Copertina del podcast

Lavoradio Magazine

  • Orientamento al benessere digitale: intervista ad Alessio Carciofi

    18 GIU 2024 · Il digitale e le tecnologie sono sempre più pervasive e minacciano la nostra serenità e la nostra produttività. Come difenderci? Su cosa lavorare per essere più consapevoli? Ci guida in questo viaggio di orientamento al benessere digitale Alessio Carciofi, docente universitario e autore di "Wellbeing. Il futuro umano e digitale del benessere", edito da Il Sole 24 Ore
    Ascoltato 37 min. 18 sec.
  • Le competenze necessarie per fronteggiare i cambiamenti climatici

    8 MAR 2024 · Quante e quali competenze occorrono per fronteggiare i cambiamenti climatici? Il Cnr IMAA di Tito (Potenza) ha organizzato una giornata divulgativa a beneficio dei giovani. Abbiamo raccolto le voci in campo
    Ascoltato 15 min. 16 sec.
  • Si fa presto a dire smart, è rivoluzione in corso

    25 FEB 2024 · Sembrava una rivoluzione totale, introdotta nel periodo della pandemia, e invece lo smartworking si sta riconfigurando. Ne parliamo con Adele Nardulli, autrice di "Si fa presto a dire smart" per Guerini Next, e con Benedetta Cosmi, giornalista e responsabile dell'osservatorio sul capitale umano di Eurispes
    Ascoltato 22 min. 14 sec.
  • Scollegàti dal lavoro? La meditazione entra in azienda

    3 SET 2023 · Solo il 5% dei dipendenti mondiali è coinvolto nel proprio lavoro (fonte Gallup), mentre una persona su tre negli ultimi due anni, secondo Ipsos, in Italia, si è sentita stressata al punto di non riuscire ad affrontare le piccole cose quotidiane, mentre un altro 27% ha vissuto forme di stress più leggere ma sempre impattanti. Eredità del Covid? Probabile, ma forse c’è di più: c’è una striscia carsica di malessere che al momento ha provocato forme di esaurimento inibenti, che non permettono di recarsi al lavoro, per il 12% degli italiani. In Stati Uniti e Germania siamo già al 19%, in Gran Bretagna al 18 e in Francia al 15%. Come si può rispondere a questo allarme rosso che investe in pieno la nostra sfera emotiva? Gli esempi di Disclosers, Moneysurfers e OMM Business, che hanno introdotto a vari livelli la meditazione in azienda
    Ascoltato 14 min. 22 sec.
  • Davide Fiz e lo smart walking: bilanciamento, benessere e passioni

    11 APR 2023 · Ho incontrato Davide Fiz a Caselle in Pittari, in Cilento, durante il cammino di un uomo che ha saputo trasformare una crisi in opportunità, inventando una modalità di lavoro che gli permette di rispettare la sua passione: quella del cammino, di una vita lenta e a contatto con persone e comunità, ma senza perdere di vista l'obiettivo del lavoro, che svolge da freelance. In questo modo, passo dopo passo, tutto diventa più sostenibile, equilibrato, umano. Una storia tutta da ascoltare!
    Ascoltato 9 min.
  • Vincenzo Moretti: nella didattica artigiana ogni studente è un autore

    15 MAR 2023 · Il sociologo Vincenzo Moretti, già ideologo del #lavorobenfatto, sta sperimentando un nuovo modello di didattica, definita "didattica artigiana", in cui ogni corso è un racconto, ogni classe una bottega che apprende, ogni studente un autore. La metodologia viene fuori da oltre 20 anni di attività come docente da parte di Moretti, che suggerisce che questo approccio vale sempre, naturalmente con contenuti specifici e diversi, dalle elementari all’università. Ci siamo fatti spiegare la genesi, il significato profondo, il valore aggiunto e le speranze che questo contagio positivo si diffonda dappertutto nelle scuole e nelle Università italiane.
    Ascoltato 9 min. 46 sec.
  • Il futuro dell'hospitality: profili ricercati e alta formazione

    12 MAR 2023 · Secondo i dati del World Tourism Council Forum, nei prossimi 10 anni un lavoro su 5 arriverà nell’area Hospitality, lì dove l’intelligenza artificiale sta arrivando per aiutare e non per sostituire profili professionali estremamente importanti, alcuni dei quali non si trovano facilmente come il Revenue manager, il sales & marketing manager, il food & beverage manager ma anche l’housekeeping. Ed è anche per colmare questo gap che a Firenze è nata HIA, Hospitality Innovation Academy, un percorso di altissimo profilo che consente il 100% del placement dopo due anni di formazione in Italia e il terzo in Svizzera. Ideatore dell’iniziativa è Giancarlo Carniani, già pilastro fondativo della BTO e direttore responsabile di ToFlorence; con lui abbiamo voluto comprendere meglio l’evoluzione del segmento hospitality e l’importanza della formazione, in un comparto che assicura opportunità in tutto il mondo.
    Ascoltato 27 min. 34 sec.
  • Alleniamo l'etica della comunicazione con "Ethics Gym"

    25 FEB 2023 · Intervista a Mariagrazia Villa, docente di etica della comunicazione e autrice del libro "Ethics Gym", scritto per Franco Angeli
    Ascoltato 22 min. 23 sec.
  • Mercato del lavoro: aggiornamento, centralità delle risorse umane e Metaverso nei trend 2023 per Adecco

    18 FEB 2023 · Upskilling e reskilling non interessano solo lavoratori ma anche leader e manager, chiamati a fronteggiare l'evoluzione di un mercato del lavoro minacciato da fenomeni come dimissioni volontarie e quiet quitting (cioè il fare il "compitino" sul posto di lavoro). Da qui emerge la nuova centralità delle risorse umane, sia a livello di lavoratori - con il loro carico di bisogni - sia come responsabili. Anche perchè nell'immediato orizzonte ci sono Metaverso e DAO (Organizzazioni autonome decentralizzate) pronti a dare nuove e inedite connotazioni al lavoro
    Ascoltato 9 min. 6 sec.
  • Ecco le 4 figure chiave del digital nel 2023 secondo l'agenzia Caffeina

    30 DIC 2022 · CRM e e-commerce manager, people manager (una sorta di HR 2.0), cybersecurity manager e metaverse consultant sono i profili professionali più richiesti nel nuovo anno, in base all'elaborazione dei dati della native digital agency Caffeina. Profili verticali, che devono essere accompagnati da una curiosità sempre accesa, in grado di alimentare una forma ad "O" che combina tecnicalità con empatia e visione. Ne parliamo in questa intervista con Henry Sichel, general manager di Caffeina
    Ascoltato 19 min. 14 sec.

Lavoradio è una rubrica radiofonica dedicata a chi cerca un lavoro ma soprattutto a chi... se lo vuole inventare. Scenari, storie, testimonianze, consigli degli esperti su lavoro, orientamento, formazione, soft...

mostra di più
Lavoradio è una rubrica radiofonica dedicata a chi cerca un lavoro ma soprattutto a chi... se lo vuole inventare. Scenari, storie, testimonianze, consigli degli esperti su lavoro, orientamento, formazione, soft skills, startup, mobilità europea sono alcuni dei temi contenuti nel magazine. Per scoprire diffusione e partner, vai su http://lavoradio.eu/radio-partner/
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca