• Parliamo di tarocchi come linguaggio visuale con Marianne Costa - Lato E

    6 MAG 2024 · Questa non é una solita puntata di Lato E ma un episodio speciale in cui ascolterai una conferenza di Marianne Costa, uno dei nomi più importanti nel mondo del Tarocco a livello mondiale. Ti raccontiamo chi é l’autrice e il suo percorso nella nostra introduzione ma non perderti un viaggio illuminante che ci conduce a partire dalla nascita incerta di questo meraviglioso gioco di carte che é anche uno strumento di introspezione nonché un pretesto per considerare l’immagine ancora come qualcosa di ricco di senso e significati.
    1 h 10 min. 28 sec.
  • Parliamo di Hedge Witchcraft con LuneSelvatiche - Lato E

    22 APR 2024 · La storia di Alice é la storia di una bambina dei boschi, di un rapporto con la natura primigenio, di una bambina dei sogni e di un rapporto con il mondo onirico sempre presente. Se ti piacciono le ambientazioni brumose della campagna inglese questo é il podcast che fa per te. Parleremo di hedge witchcraft, la stregoneria della siepe, e del perché dopo un lungo percorso di scoperta delle pratiche di stregoneria quella che conoscete sui social come “Lune Selvatiche” alla fine sia approdata a questa scelta.
    1 h 19 min. 15 sec.
  • Parliamo di risveglio e meditazione con GabriGhezzi - Lato E

    15 APR 2024 · Questa é la storia di un ragazzo che non trova soddisfazione nella sua vita ordinaria, che cerca risposte a domande esistenziali e dopo aver vagato per trovarle lontano da casa scopre che si trovava tutto estremamente vicino. Chi sono io? Cosa faccio qui? Questo viaggio interiore lo abbiamo fatto insieme a Gabriele Ghezzi, insegnante di meditazione e life coach, che in questa puntata ci da non pochi spunti di crescita personale. Per proseguire non solo i libri in descrizione ma anche un invito dal vivo in Libreria Esoterica. EVENTO: https://www.libreriaesotericamilanoeventi.com/event-details/dallinsoddisfazione-alla-pace-interiore-un-dialogo-e-una-meditazione-con-gabriele-ghezzi BIBLIOGRAFIA: - https://www.libreriaesotericamilano.shop/product-page/il-miracolo-della-presenza-mentale-thich-nhat-hanh - https://www.libreriaesotericamilano.shop/product-page/il-respiro-dell-assoluto-dialoghi-con-mooji-mooji - https://www.libreriaesotericamilano.shop/product-page/il-monaco-che-vendette-la-sua-ferrari-robin-s-sharma - https://www.libreriaesotericamilano.shop/product-page/un-nuovo-mondo-eckhart-tolle - https://www.libreriaesotericamilano.shop/product-page/dovunque-tu-vada-ci-sei-gi%C3%A0-jon-kabat-zinn - https://www.libreriaesotericamilano.shop/product-page/tao-te-ching-lao-tzu
    1 h 14 min. 35 sec.
  • Parliamo di astrologia karmico evolutiva con Martina Marchetti - Lato E

    8 APR 2024 · Cosa manca all'astrologia cosiddetta "tradizionale"? Perché guardando al cielo che ci ha visto nascere non vedremo nulla del nostro futuro bensì una finestra sul nostro inconscio? Perché per comprendere l'astrologia dobbiamo saper parlare il linguaggio dei simboli? Scopriremo tutto ciò ascoltando la voce di Martina Marchetti, astrologa ma soprattutto appassionata della materia da più di 10 anni, che in questa puntata di Lato E ci racconta la sua storia e invita al suo corso di Astrologia umanistico evolutiva in partenza tra qualche giorno. https://www.libreriaesotericamilanoeventi.com/event-details/corso-di-astrologia-umanistico-evolutiva-a-cura-di-martina-marchetti Bibliografia: https://www.libreriaesotericamilano.shop/product-page/astrologia-la-biblioteca-esoterica-taschen https://www.libreriaesotericamilano.shop/product-page/iniziazione-all-astrologia-evolutiva-aniela-pratesi https://www.libreriaesotericamilano.shop/product-page/astrologia-evolutiva-vol-1-irene-andrieu https://www.libreriaesotericamilano.shop/product-page/astrologia-evolutiva-vol-2-irene-andrieu
    1 h 20 sec.
  • Parliamo di immaginazione e simboli con Elisa Seitzinger - Lato E

    25 MAR 2024 · La storia di una bambina che nasce ai piedi delle montagne e cresce immersa nei boschi, la storia di un immaginario che si popola di ricordi di natura ma che si nutre di bestiari medievali, reliquie, sante tatuate e santi profani. La storia è quella di Elisa Seitzinger, affermata illustratrice che nella ventiduesima puntata di Lato E ci racconta dell'inedito processo creativo del suo mondo di simboli e icone. Come si costruisce un mazzo di tarocchi? Quali sono i "suoi" marchi di fabbrica e perché? Ci auguriamo che ascoltiate questa puntata e proviate a dipingerla con i colori tipici della palette della Seitzinger: rosso magenta, giallo ocra, verde petrolio, blu notte e bianco avorio. Bibliografia: https://www.libreriaesotericamilano.shop/product-page/nome-non-ha-cercando-la-sibilla-loredana-lipperini https://www.libreriaesotericamilano.shop/product-page/melusina-l-pugno-e-seitzinger https://www.libreriaesotericamilano.shop/product-page/incanto-storie-di-draghi-stregoni-e-scienziati-m-bellone-e-seitzinger https://www.libreriaesotericamilano.shop/product-page/seitzinger-alchemica-ediz-illustrata https://www.libreriaesotericamilano.shop/product-page/memoriale-del-convento-j-saramago https://www.libreriaesotericamilano.shop/product-page/dizionario-dei-simboli-jean-eduardo-cirlot https://www.libreriaesotericamilano.shop/product-page/dizionario-dei-simboli-dei-miti-e-delle-credenze-corinne-morel
    1 h 5 min. 27 sec.
  • Parliamo di magia popolare e primavera con IlariaMaisieDee

    18 MAR 2024 · Cos’é la magia popolare? Come si distingue da quella cerimoniale? Esiste una tradizione univoca o rispecchia la sfaccettatura regionale? Ne abbiamo parlato con Ilaria Maisie Dee che sui social parla di magia popolare ma anche di astrologia e lo fa connettendo i due argomenti. Ma ascolta questa ventunesima puntata di Lato E fino in fondo perché viene svelato anche un lato esoterico della primavera. Bibliografia: - https://www.libreriaesotericamilano.shop/product-page/i-guaritori-di-campagna-paola-giovetti - https://www.libreriaesotericamilano.shop/product-page/la-strega-la-luna-il-solstizio-cultura-popolare-e-stregoneria
    56 min. 15 sec.
  • Parliamo di chirologia con ErikaPalmistry - Lato E

    11 MAR 2024 · Tutti avranno sentito parlare almeno una volta di chiromanzia ma chi sa farlo per un’ora intera di Chirologia? Lo abbiamo fatto con Erika Luzzi sui social ErikaPalmistry. Qual’é la differenza tra le due discipline? Perché ha scelto di non divinare attraverso il palmo della mano ma ha trasformato la materia evolutiva? Scoprilo in questa ventesima puntata di Lato E e ascolta fino ai consigli di libri perché questa volta c’é un annuncio molto importante. Bibliografia: - Conoscersi attraverso le mani - Erika Luzzi (prossima uscita) - https://www.libreriaesotericamilano.shop/product-page/manuali-medievali-di-chiromanzia-testo-latino-a-fronte - https://www.libreriaesotericamilano.shop/product-page/leggere-la-mano-fabio-nocentini - https://www.libreriaesotericamilano.shop/product-page/the-little-book-of-palmistry-katalin-patnaik - https://www.libreriaesotericamilano.shop/product-page/the-essential-book-of-palmistry-johnny-fincham
    1 h 2 min. 23 sec.
  • Parliamo di mito e retelling con Daniele Coluzzi - Lato E

    4 MAR 2024 · Perché il mito e le storie del passato sono sempre così affascinanti? Abbiamo provato a scoprirlo insieme a Daniele Coluzzi che é insegnante di lettere, ma anche divulgatore sui social, scrittore di due retelling sul mondo greco e romano ma soprattutto ispiratore di migliaia di giovani che cercano motivazione nello studio dei classici. Ovviamente si é parlato anche di esoterismo e di misteri del passato. Non perderti i consigli dei libri perché ne vedrai delle belle. Bibliografia: - https://www.libreriaesotericamilano.shop/product-page/io-sono-persefone-daniele-coluzzi - https://www.libreriaesotericamilano.shop/product-page/il-ramo-d-oro-studio-della-magia-e-la-religione-frazer
    58 min. 4 sec.
  • Parliamo di teatro e rituali con Filippo Renda - Lato E

    19 FEB 2024 · La diciottesima puntata di Lato E che ogni settimana svela un lato esoterico dei social, questa settimana svela l'approccio innovativo al teatro di Filippo Renda, regista residente al teatro Litta di Corso Magenta a Milano. A partire dal ruolo che il teatro, e l'interpretazione delle "maschere" sul palco, ha avuto nella sua storia e nella sua evoluzione andiamo alla scoperta di una rivoluzione del fare regia che è un po' reinterpretazione dei grandi classici e un po' immaginazione di un mondo utopico. Qual è il legame tra teatro e rituale? Tra femminile e espressione artistica? Tra corpo femminile e ribellione? Che ruolo hanno musica e danza in tutto questo? Lo scoprirete ascoltando l'episodio ma soprattutto andando a teatro a vedere "La Baccanti. Il regno della Dea che danza".
    58 min.
  • Parliamo di arte ed esoterismo con Vespertiliu - Lato E

    12 FEB 2024 · Bibliografia: - https://www.libreriaesotericamilano.shop/product-page/dracula-edizione-illustrata-bram-stoker - https://www.libreriaesotericamilano.shop/product-page/carmilla-joseph-sheridan-le-fanu
    1 h 4 min. 4 sec.

Il podcast che svela il lato esoterico dei social. Come dentro – così fuori, come fuori – così dentro scriveva Ermete Trismegisto, uno dei padri dell’esoterismo occidentale. Parafrasando, per conoscere...

mostra di più
Il podcast che svela il lato esoterico dei social. Come dentro – così fuori, come fuori – così dentro scriveva Ermete Trismegisto, uno dei padri dell’esoterismo occidentale. Parafrasando, per conoscere il mondo interiore è necessario conoscere quello esteriore e viceversa. Con questo spirito entreremo nel mondo dell’esteriorità alla ricerca del suo lato interiore, cercando degli squarci di buio nella luce. Si può parlare di esoterismo senza essere iniziati? Si può parlare di esoterismo nel mondo più essoterico che esiste? Trasgrediremo alla regola non scritta, se non nell’etimologia di questa parola per raccontare i percorsi e le storie di chi del suo lato esoterico ha fatto una professione, di chi ne ha fatto una passione e di chi ne possiede celatamente uno. Quando si pensa all’esoterismo e si guarda all’origine di questa parola, dal greco antico “interiore”, definiamo sì il suo riferirsi a dottrine “all’interno di una cerchia ristretta” ma non possiamo prescindere la sfumatura legata al mondo interiore, al mondo sì nascosto, ma nei reconditi dello spirito di ciascuno di noi. Il mondo esoterico ed il mondo interiore da una parte e il mondo esoterico e condiviso dall’altra.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca