Copertina del podcast

La viaggiatrice femminista

  • Episodio 49. Come Miss Marple: fare la detective in un mondo maschile

    4 APR 2024 · Caterina Malavolti, detective, ha ereditato passione e lavoro dal padre Marco, che è mancato proprio mentre questo episodio era al montaggio. Raccontare cosa vuol dire fare la detective - e farlo bene - è l'omaggio di Caterina a suo padre. Ideazione: Daniela de Rosa. Montaggio: Dario Forlani
    Ascoltato 21 min.
  • Episodio 48. Le donne del porto

    7 MAR 2024 · La figura dello scaricatore di porto, tutto muscoli e tatuaggi, non esiste più. Ora nei porti ci lavorano anche le donne. Poche, ma potrebbero essere sempre di più. L'assessore al Porto del Comune di Livorno Barbara Bonciani racconta come sta cambiando la professione. Anche grazie a una mostra fotografica dedicata alle donne nei porti, voluta da Bonciani, per far conoscere a più persone possibile (anche ai Presidenti delle Autorità Portuali, tutti maschi) che un porto al femminile ha solo da guadagnare. Ideazione di Daniela de Rosa, montaggio di Dario Forlani. Se desideri essere intervistata o conosci una storia che ritieni interessante da raccontare, scrivi a mailto:podcast@permesola.com
    Ascoltato 14 min. 23 sec.
  • Episodio 47. Il difficile rapporto tra donne e denaro

    2 AGO 2023 · Donne e finanza non sembrano andare molto d'accordo. Spesso l'argomento soldi viene demandato al maschio di casa (marito, compagno, fratello, padre). E non parliamo della gestione del budget familiare, della spesa, dello stipendio della colf, ma dell'accesso ai prestiti, dell'accensione di un mutuo, di investimenti. https://pecuniami.it/, che per anni ha lavorato come direttrice di banca, se ne è accorta e cerca di porre rimedio. Ideazione di Daniela de Rosa, montaggio di Dario Forlani. Se desideri essere intervistata o conosci una storia che ritieni interessante da raccontare, scrivi a https://permesola.com
    Ascoltato 23 min. 35 sec.
  • Episodio 46. Lavoro perso e lavoro ritrovato. Un aiuto alle donne over 50

    9 GIU 2023 · La coach Sabrina Annicchiarico, italiana trasferita a Parigi, racconta il lavoro di https://www.instagram.com/forcefemmes/, associazione francese che aiuta le donne over 50 a rientrare nel mondo del lavoro o a coronare un sogno imprenditoriale. Potrebbe esistere un Force Femmes anche in Italia? A cura di Daniela de Rosa. Montaggio di Dario Forlani. Photo: forcefemmes Se vuoi essere intervistata o pensi di conoscere qualcuna la cui storia potrebbe essere interessante scrivi a mailto:podcast@permesola.com
    Ascoltato 18 min. 59 sec.
  • Episodio 45. L'economia dal punto di vista delle donne

    16 MAG 2023 · Le donne sono da sempre le regine dell'economia domestica. Ma una volta fuori la musica cambia. L'economia pubblica è ancora declinata al maschile. Le signore di https://www.ladynomics.it/, Giovanna Badalassi e Federica Gentili, provano a ribaltare questa visione. Se hai personaggi da suggerire o vuoi candidarti scrivi a mailto:podcast@permesola.com I testi sono di Daniela de Rosa. Il montaggio è di Dario Forlani.
    Ascoltato 28 min. 32 sec.
  • Episodio 44. Le donne di 'Ndrangheta

    21 APR 2023 · Cosa vuol dire essere una donna e fare parte della 'ndrangheta, una delle associazioni criminali più maschilista che ci sia? Lo abbiamo chiesto ad Anna Sergi, professore ordinario di criminologia all'università dell'Essex e consulente al podcast https://open.spotify.com/show/15miMHIki7o6SQsj6jffQL?si=1da696ea652b4aba Il quadro che ne esce è inquietante. Se hai personaggi da suggerire o vuoi candidarti scrivi a mailto:podcast@permesola.com I testi sono di Daniela de Rosa. Il montaggio è di Dario Forlani.
    Ascoltato 30 min. 13 sec.
  • Episodio 43. I viaggi delle donne

    20 MAR 2023 · Alessandra Beltrame ripercorre, nel suo libro I viaggi delle donne (Ediciclo editore) i percorsi compiuti in una vita di lavoro e le donne incontrate sul cammino. Se hai personaggi da suggerire o vuoi candidarti scrivi a mailto:podcast@permesola.com I testi sono di Daniela de Rosa. Il montaggio è di Dario Forlani.
    Ascoltato 17 min. 32 sec.
  • Episodio 42. Storia di Gala Eluard Dalì, grande musa

    29 GIU 2022 · Anna Di Cagno, giornalista e blogger, racconta la storia di Gala Eluard Dalì, musa di grandi artisti, che ha scelto di far volare il talento. Altrui. I testi sono di Daniela de Rosa.
    Ascoltato 22 min. 27 sec.
  • Episodio 41. Cronache da un paese 'normale'. Arianna, l'ingegnere, racconta la vita in Norvegia

    18 NOV 2021 · Arianna Minoretti vive a Trondheim, in Norvegia, dove la gente è veramente serena. E dove l'accettazione della diversità viene impartita dalla nascita, insieme al biberon. I testi sono di Daniela de Rosa.
    Ascoltato 16 min. 34 sec.
  • Episodio 40. Rammendare è una metafora della vita. Paola Pellino, la Guardarobiera, spiega cosa vuol dire ricucire i fili strappati.

    28 MAG 2021 · A volte la vita dà una seconda chance. Anche agli oggetti. Paola Pellino, La Guardarobiera, con il suo rammendo creativo dona nuova vita a capi di vestiario che la vita ha, in qualche modo, danneggiato.
    Ascoltato 19 min. 36 sec.
Interviste a donne che abitano, scelgono, vivono luoghi.
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca