Copertina del podcast

La Verità - Parole Testarde

  • Ratatouille rosicchia la dittatura dei like

    6 GIU 2023 · Il cartoon su un topo cuoco, tra i più riusciti del suo genere, ha un personaggio minore ma straordinario. Che rivela la frustrazione inevitabile dei leoni da tastiera. Colonna sonora: Chopin, Preludio opera 28 n.15; Le luci della centrale elettrica, “Iperconnessi”, 2017 www.laverita.info
    Ascoltato 9 min. 12 sec.
  • Roger Scruton contro Greta Thunberg

    30 MAG 2023 · L’ambientalismo è condannato a essere progressista? Per uno dei più grandi filosofi contemporanei è vero il contrario. Colonna sonora: Chopin, Preludio opera 28 n.15; Beethoven, “Concerto per violino e orchestra n. 61” Fonti: Roger Scruton, “Essere conservatori”, D’Ettoris edizioni 2015, a cura di Oscar Sanguinetti www.laverita.info
    Ascoltato 11 min. 16 sec.
  • Il populismo non esiste

    23 MAG 2023 · Christopher Lasch fa i conti col grillismo con largo anticipo e spiega perché le élite iniziavano ad avere qualche problema già a fine anni Novanta. Colonna sonora: Chopin, Preludio opera 28 n.15; Enrico Ruggeri, “L’autocritica”, L’uomo che vola, 2000 Fonti: Christopher Lasch, “La ribellione delle elite”, Feltrinelli 2001, traduzione di Carlo Riva www.laverita.info
    Ascoltato 13 min. 11 sec.
  • Ezra Pound, Onlyfans e l’utopia degli usurai

    16 MAG 2023 · Il grande poeta fu ingabbiato come pazzo, ma aveva capito che se tutto diventa disponibile purché si trovi il giusto prezzo, il nostro rapporto con la realtà ne esce a pezzi. Colonna sonora: Chopin, Preludio opera 28 n.15; Nick Cave and the bad seeds, “Red right hand”, Let love in, 1994 Fonti: Ezra Pound Canto XLV, I Cantos, a cura di Mary De Rachewiltz, Meridiani Mondadori 2011 www.laverita.info
    Ascoltato 11 min. 8 sec.
  • I dubbi di Alessandro Manzoni sul price cap

    9 MAG 2023 · L’assalto ai forni come profezia sulla difficoltà rilevanti di decidere per legge un prezzo alle commodities. Colonna sonora: Chopin, Preludio opera 28 n.15; The Beatles, “Taxman”, Revolver, 1966 Fonti: Alessandro Manzoni, “I promessi sposi” www.laverita.info
    Ascoltato 11 min. 46 sec.
  • Immigrati, porti chiusi teste aperte

    2 MAG 2023 · Metti un cardinale (Biffi), un politologo (Sartori) e un grande artista a dialogare - a distanza - di immigrazione, pluralismo e accoglienza. Il dibattito che l’Italia non ha mai fatto sul serio. Colonna sonora: Chopin, Preludio opera 28 n.15 Giorgio Gaber, “L’incontro”, Un’idiozia conquistata a fatica, 1997; ; Erik Satie, “Gymnopédie n.1”, 1888 Fonti: Giacomo Biffi, “Sulla immigrazione”, Elledici, 2000; Giovanni Sartori, “Ma quanto è laico, Eminenza!”, su “L’Espresso” del 28 settembre 2000 www.laverita.info
    Ascoltato 9 min. 43 sec.
  • Le crypto valute secondo Émile Zola

    25 APR 2023 · Il romanzo, prima grande opera letteraria dedicata all’ascesi e catastrofe di Borsa, sembra scritto apposta per raccontare la catastrofe del “papà” di Ftx, Sam Bankman-Fried. Colonna sonora: Chopin, Preludio opera 28 n.15; Barrett Strong, “Money (That’s What I Want)”, 1959
    Ascoltato 13 min. 8 sec.
  • Toga party

    18 APR 2023 · Antonin Scalia, grande costituzionalista americano, ci mette davanti al bivio su cosa faccia una Corte suprema: la guerra o la sponda al potere? www.laverita.info
    Ascoltato 11 min. 50 sec.
  • Alice «woke» nel Paese delle meraviglie

    11 APR 2023 · Lewis Carroll e la deriva estrema del politicamente corretto: i nomi non sono più conseguenza delle cose, ma il contrario. Un’indagine filosofica a mo’ di fiaba per scoprire che «il problema è chi comanda». Colonna sonora: Chopin, Preludio opera 28 n.15; The Doors, “The end”, 1967 Fonti: Lewis Carroll, “Alice oltre lo specchio”, Mondadori 1978, traduzione di Masolino D’Amico
    Ascoltato 9 min. 51 sec.
  • Dostoevskij contro il green pass

    4 APR 2023 · I demoni della scienza al tempo del Covid: un capolavoro senza tempo anticipa i rischi di dogmi instabili imposti con zelo degno di miglior causa. Colonna sonora: Jovanotti, “È la scienza bellezza”, Lorenzo 2015 CC, 2015; Chopin, Preludio opera 28 n.15 Fonti: Dostoevskij, “I demoni”, Einaudi 2014, traduzione di Alfredo Polledro www.laverita.info
    Ascoltato 8 min. 25 sec.

"Parole Testarde" è un podcast che va a caccia di frammenti di libri, cartoni animati, discorsi, canzoni che, dal passato più o meno lontano, illuminano il presente con una luce...

mostra di più
"Parole Testarde" è un podcast che va a caccia di frammenti di libri, cartoni animati, discorsi, canzoni che, dal passato più o meno lontano, illuminano il presente con una luce che ridisegna i contorni della cronaca, della politica, dei temi più importanti del dibattito.
Perché se non c'è niente di più inedito di ciò che è già stato pubblicato, non c'è niente di più attuale di parole che sono invecchiate benissimo.
Troverete fonti e colonna sonora di ogni singolo podcast sulla pagina dei podcast della Verità.


www.laverita.info
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca