Copertina del podcast

La storia degli storici-1

  • Ignacio Peirò Martin

    1 APR 2023 · Ignacio Peiró Martin, professore presso l’Università di Zaragoza, apre la cerimonia e presiede la prima parte dell’incontro.
    Ascoltato 1 min. 32 sec.
  • Massimo Mastrogregori

    2 APR 2023 · Massimo Mastrogregori, direttore di “storiografia” ci parla di Emma Cantinori e di come sia passata dall’essere una piccola nota a piè di pagina ad essere una chiave importante nella storia.
    Ascoltato 30 min.
  • Ignacio Peirò Martin

    3 APR 2023 · Ignacio Peiró Martin apre un dialogo con il collega Massimo Mastrogregori.
    Ascoltato 8 min. 8 sec.
  • Gianmaria Varanini

    4 APR 2023 · Gianmaria Varanini, professore presso l’Università di Verona, nel suo intervento ci parla: “Il giudizio sul papato rinascimentale: biografia e storiografia di Giovanni Battista Picotti e Giovanni Soranzo”.
    Ascoltato 40 min. 4 sec.
  • Ignacio Peirò Martin

    5 APR 2023 · Ignacio Peiró Martina ringrazia Gianmaria Varanini per il suo intervento e passa la parola a Marino Zabbia.
    Ascoltato 1 min. 14 sec.
  • Marino Zabbia

    6 APR 2023 · Marino Zabbia, dedica il suo intervento a: “Piero Silverio Leicht, uno storico tra le due guerre”.
    Ascoltato 27 min. 41 sec.
  • Mauro Moretti

    7 APR 2023 · Mauro Moretti, ricercatore universitario in Storia Moderna, presiede la seconda parte dell’incontro.
    Ascoltato 38 sec.
  • Francesco Torchiani

    8 APR 2023 · Francesco Torchiani, nel suo intervento ci parlerà di “Felix Gilbert e il Novecento: tra storia e autobiografia”.
    Ascoltato 26 min. 28 sec.
  • Mauro Moretti

    9 APR 2023 · Mauro Moretti ringrazia per il suo intervento Francesco Torchiani e passa la parola a Cristoph Cornelissen.
    Ascoltato 1 min. 16 sec.
  • Cristoph Cornelissen

    10 APR 2023 · Cristoph Cornelissen, professore presso Goethe Universitãt- Frankfurt am Main/FBK ISIG-Trento, nel suo intervento ci parlera delle tre biografie di storici tedeschi - 3 modelli storiografici: Gerhard Ritter - Hans Rothfels - Werner Conze.
    Ascoltato 38 min. 9 sec.

Presiede Ignacio Peiró Martin, Universidad de Zaragoza - Gian Maria Varanini, Università di Verona, Il giudizio sul papato rinascimentale: biografia e storiografia di Giovanni Battista Picotti e Giovanni Soranzo -...

mostra di più
Presiede Ignacio Peiró Martin, Universidad de Zaragoza
- Gian Maria Varanini, Università di Verona, Il giudizio sul papato rinascimentale: biografia e storiografia di Giovanni Battista Picotti e Giovanni Soranzo
- Massimo Mastrogregori, Direttore di «Storiografia», Emma Cantimori, una storia di ordinaria cospirazione
- Marino Zabbia, Università di Torino, Pier Silverio Leicht, uno storico tra le due guerre
Presiede Mauro Moretti, Università per Stranieri di Siena
- Francesco Torchiani, Università di Pavia, Felix Gilbert e il Novecento: tra storia e autobiografia.
- Cristoph Cornelissen, Goethe Universitãt- Frankfurt am Main/FBK ISIG-Trento, Tre biografie di storici tedeschi - 3 modelli storiografici: Gerhard Ritter - Hans Rothfels - Werner Conze
- Discussione finale
Immagine: Biblioteca Riccardiana, Firenze, Carteggio Rodolico, cass.19, ins.52, su concessione del Ministero della Cultura
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca