Copertina del podcast

La stanza di Adil

  • Extra - Vivere e studiare a Gaza - Riccardo Corradini

    20 MAR 2024 · Nel 2019 Riccardo Corradini è stato il primo studente Erasmus italiano ed europeo a entrare e trascorrere quattro mesi nella Striscia di Gaza. La sua esperienza è stata raccontata dalla giornalista Chiara Avesani e dal regista Matteo Delbò nel documentario "Erasmus in Gaza" (2021). Con Corradini abbiamo parlato della situazione attuale a Gaza.
    17 min. 1 sec.
  • Extra - Raccontare gli esteri in Italia - Giacomo Zandonini

    5 MAR 2024 · Quanto è difficile raccontare gli esteri in Italia? Ne ho parlato con Giacomo Zandonini, giornalista freelance e fondatore insieme ad altre colleghe e colleghi di FADA Collective.
    25 min. 59 sec.
  • S05E15 - Decolonizzare la scuola italiana - Marilena Umuhoza Delli

    6 DIC 2023 · Conversazione con la fotografa, regista e scrittrice italo-ruandese Marilena Umuhoza Delli, autrice di "Lettera di una madre afrodiscendente alla scuola italiana" (People, 2023).
    17 min. 17 sec.
  • S05E14 - Gaza, islamofobia e ruolo dei media - Leila Belhadj Mohamed

    6 NOV 2023 · Conversazione con la giornalista e podcaster freelance Leila Belhadj Mohamed sul conflitto israelo-palestinese, l'islamofobia in Italia, il ruolo dei nostri media e il tema della salute mentale nel giornalismo.
    25 min. 16 sec.
  • S05E13 - Fortezza Europa, tra diritto alla mobilità e muro dei visti - Gabriele Del Grande

    9 OTT 2023 · Conversazione con Gabriele Del Grande, autore de "Il secolo mobile. Storia dell'immigrazione illegale in Europa" (Mondadori, 2023).
    19 min. 29 sec.
  • S05E12 - La mascolinità secondo Barbie - Attilio Palmieri

    7 AGO 2023 · Una riflessione sulla rappresentazione maschile nel cinema, a partire dal successo di Barbie e le polemiche che hanno accompagnato il film di Greta Gerwig. Podcast della conversazione avvenuta il 27 luglio su Instagram con il critico televisivo e cinematografico Attilio Palmieri. Photo Credit: Warner Bros. Pictures.
    36 min. 10 sec.
  • S05E11 - Il caso We Are Social, tra molestie e sessismo - Lorenzo Gasparrini

    13 LUG 2023 · Conversazione con il filosofo femminista Lorenzo Gasparrini, autore del pamphlet "Ci scalderemo al fuoco delle vostre code di paglia. Perché tanti uomini hanno paura dei femminismi" (D Editore).
    11 min. 50 sec.
  • S05E10 - Le difficoltà del giornalismo freelance in Italia - Francesco Guidotti

    15 GIU 2023 · Quasi la metà dei giornalisti freelance in Italia guadagna meno di 5.000 euro l'anno. Ne ho parlato con Francesco Guidotti, creatore insieme a Guia Baggi del progetto Lo Spioncino dei Freelance, sito che punta a fare chiarezza sui compensi di chi lavora in forma autonoma nell'industria dei media italiani.
    16 min. 19 sec.
  • S05E09 - Parole d'altro genere - Vera Gheno

    29 MAR 2023 · Con la sociolinguista Vera Gheno, partendo da "Parole d'altro genere. Come le scrittrici hanno cambiato il mondo" (Biblioteca Universale Rizzoli, 2023), abbiamo parlato di femminismo intersezionale, linguaggio ampio, relazione tra lingua e potere, femminili professionali e odiatori online.
    22 min. 31 sec.
  • S05E08 - Dentro gli algoritmi che regolano il nostro tempo - Donata Columbro

    27 FEB 2023 · Social network, politica, privilegio e discriminazioni. Conversazione con la giornalista Donata Columbro, autrice di "Dentro l'algoritmo. Le formule che regolano il nostro tempo" (effequ, 2022).
    20 min. 25 sec.
Uno spazio virtuale dove incontro persone e condivido storie legate all'attualità e al mondo della cultura.
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca