• Ep. 23 | In macchina o in cuffia con te

    19 DIC 2023 · di Francesco Pacifico | La notte va in letargo. Vorrei tornare tra un mese, forse due. Grazie per avermi ascoltato quest’anno. Vi lascio una puntata fantasma: con la sigla e poi la musica che metto sempre in sottofondo. Usatela se dovete parlare di qualcosa con qualcuno. Ma anche per dormire. O per andare in macchina. Sono cose che suono per riempire casa mia, faccio dei loop e li lascio andare per ore, di solito la mattina. Ogni tanto ne registro qualcuna. Ci sentiamo presto.
    39 min. 30 sec.
  • Ep. 22 | Recintare tutto ciò che è pubblico con Lucia Tozzi

    28 NOV 2023 · di Francesco Pacifico realizzato in collaborazione con Chinati Vergano | L’autrice dell’Invenzione di Milano viene a parlare dei tre saggi raccolti in “Le nuove recinzioni” (Carocci), un libro sugli spazi pubblici che diventano privati con la scusa di riqualificare piazze e quartieri. Nei tre saggi, Tozzi, Stefano Portelli e Luca Rossomando raccontano in questa chiave la nuova Milano, lo snaturamento dell’edilizia agevolata romana, la trasformazione del centro di Napoli in chiave turistica. Non mi pare di aver mai bevuto un Cosmopolitan, ma La Notte parla molto sia di sesso che di città. Di sesso abbiamo parlato la scorsa puntata, oggi invece un’orgia di urbanità molestamente cosmopolita.
    57 min. 45 sec.
  • Ep. 21 | Il p0rno purissimo di Alice Scornajenghi

    14 NOV 2023 · di Francesco Pacifico realizzato in collaborazione con Chinati Vergano | Dopo aver diffuso un’idea felice e fantasiosa di pornografia con la sua fanzine “Ossì” (lei la chiama “giornaletto porno”), dove scrive e invita a scrivere racconti espliciti, Alice Scornajenghi raccoglie i propri racconti e li pubblica con il titolo di Atti puri per la benemerita editrice Not. Sono storie molto bizzarre, di fantascienza o fantastiche, che hanno uno scopo preciso: la tua piccola morte.
    1 h 12 min. 12 sec.
  • Ep. 20 | Meme del sottosuolo con Daniele Zinni Inchiestagram

    31 OTT 2023 · di Francesco Pacifico realizzato in collaborazione con Chinati Vergano | Dopo Filosofia Coatta, Iconografie (Mattia Salvia) e Valentina Tanni, torniamo nell'immaginario e nelle arti magiche della rete con il Quanto Einaudi di Daniele Zinni dedicato al meme. Walter Siti ci diceva che resistere non serve a niente. Un titolo da meme, come molte cose del maestro. Daniele Zinni, che fa meme come Inchiestagram, e che è prova a occupare la posizione complicata di mematore ma anche intellettuale della memetica ma anche spia internazionale della memetica ma anche g*****ficatore della memetica, ci raggiunge dal sottosuolo per provare a spiegare l'inspiegabile arte di resistere già nota ai tempi delle mie scuole elementari come "specchio riflesso vai al cesso".
    48 min. 5 sec.
  • Ep. 19 | Tentativo di esaurimento di Berlino con Vincenzo Latronico

    10 OTT 2023 · di Francesco Pacifico realizzato in collaborazione con Chinati Vergano | Vincenzo viene a trovarci per parlare della sua vita berlinese e delle ragioni per cui dopo aver chiuso “La chiave di Berlino” (Einaudi) ha fatto i bagagli ed è tornato in Italia. Parliamo anche del suo romanzo Le perfezioni, e di tante fisse che abbiamo in comune da sempre - la forma, la comunità, le velleità, il rapporto tra le generazioni, il senso della vita. Alla fine della notte ha detto: “Col fatto della notte pensavo parlassimo soprattutto di rave e di sesso!” La prossima volta parliamo solo di sesso, promesso.
    54 min. 33 sec.
  • Ep. 18 | Oltre la soglia del reale con Valentina Tanni

    26 SET 2023 · di Francesco Pacifico realizzato in collaborazione con Chinati Vergano | Storica dell'arte precipitata nella tana del bianconiglio, dopo il saggio Memestetica Valentina Tanni torna a pubblicare con Not i suoi viaggi nella rete. Nel nuovo Exit Reality si raccontano tutte le cose che vediamo su internet, le estetiche e le vibe, la vaporwave, il traumacore, l'asmr, le backrooms: i mondi nostalgici, spaventati, ridicoli, visionari in cui tanta gente si perde in un generale quiet quitting via software. La rete è il regno fatato con cui sempre di più troviamo riparo dal caro vecchio realismo c***talista, in cerca di nuove strade mistiche, di un nuovo spazio interiore, di un nuovo modo di comunicare.
    1 h 9 min. 34 sec.
  • Ep. 17 | Barbienheimer volenti o nolenti con Elisa Cuter

    12 SET 2023 · di Francesco Pacifico realizzato in collaborazione con Chinati Vergano | Cuter, la nostra amica dottoranda in film studies uscita da Ghost World, editor del Tascabile Treccani e autrice del fortunato "Ripartire dal desiderio" (minimum fax) ci aiuta a sragionare un po' sul nostro destino di consumatori di megaeventi della società dello spettacolo. L'uscita di due film-mondo dove popcorn e grandi firme, manipolazione pubblicitaria e estro idiosincratico, Chtulu e Bartleby sembrano unirsi in un'unica esplosione di produttività e smerciabilità ci pone davanti a un futuro di comunicazione senza conflitti, dove ingrassare di prodotti impeccabili ringraziando le multinazionali di essersi sostituite ai nostri intellettuali di riferimento. Moriremo consumatori? Divertirsi fa male? Cosa c'è dietro all'uso del maschile sovraesteso in questo copy? NIENTE... proprio come al cinema. Enjoy.
    1 h 20 min. 57 sec.
  • Ep. 16 | Riposini in riviera romagnola con Alessandro Gori

    29 AGO 2023 · di Francesco Pacifico realizzato in collaborazione con Chinati Vergano | Esce il primo libro di poesie di Alessandro Gori. Si chiama “Canzoniere dei parchi acquatici” (Rizzoli Lizard) e suona come un romanzo in versi sull’amore coniugale, l’amore libero, gli scivoli d’acqua, i non luoghi di vacanza come valore aggiunto. Alessandro legge qualche poesia con il suo baritono da Barry White italiano, il mixer trema, i bambini piangono, gli adulti si sbronzano.
    55 min. 57 sec.
  • Ep. 15 | Sailor Moon Season Finale con Nino Giordano

    1 AGO 2023 · di Francesco Pacifico realizzato in collaborazione con Chinati Vergano | Nino Giordano, editor di Sprea Editori e traduttore di fumetti giapponesi, ha curato “Sailor Moon e le altre magiche combattenti”. Io sono cresciuto con Holly e Benji e la sua narrazione lineare fatta di un campo con la gobba da attraversare palla al piede per segnare. Dalla monografia di Sailor Moon pare che, non leggendola né guardandola, io mi sia perso tutto un mondo di spasso, amicizia e amore fluido. Peccato. Chiedo a Nino, party boi palermitano trapiantato nella Roma dei circoli Arci, di spiegarmi bene.
    1 h 1 min. 38 sec.
  • Ep. 14 | Casa desolata con Sarah Gainsforth

    25 LUG 2023 · di Francesco Pacifico realizzato in collaborazione con Chinati Vergano | Dalla fine degli anni Novanta, la casa è stata scollegata definitivamente dal suo valore d'uso diventando uno dei più inebrianti e intossicanti strumenti finanziari. Il risultato è che se arriva airbnb in centro, nessuno abita più in centro; se apre uno studentato con soldi pubblici, viene affittato ai turisti; chi non ha soldi per comprare casa non è oggetto di alcuna politica specifica perché la mano invisibile del mercato dev'essere libera di palpeggiare dove meglio crede. Ne parlo con Sarah Gainsforth, che ha scritto Airbnb Città Merce (DeriveApprodi) e Abitare Stanca (Effequ).
    57 min. 39 sec.

con Francesco Pacifico realizzato in collaborazione con Chinati Vergano Contro il logorio della vita moderna, la notte. Per perdere tempo, la notte. Per fare un lungo viaggio in macchina, la...

mostra di più
con Francesco Pacifico
realizzato in collaborazione con Chinati Vergano

Contro il logorio della vita moderna, la notte. Per perdere tempo, la notte. Per fare un lungo viaggio in macchina, la notte. Per uscire dall’infosfera e ritrovarsi, la notte. Per fare le domande che non hai tempo di fare, la notte. Per scoprire il segreto del mondo e dimenticarselo la mattina dopo, la notte.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca