Copertina del podcast

La mia mamma è femminista

  • Ep. 4 - Università

    11 GIU 2024 · 1972-1981. L’università e i due maestri. Salire e scendere dalle cattedre. La stanza tutta per sé si amplia nella casa della vita. La lettura del Secondo sesso e il filo rosso del femminismo. La scoperta dell’avventuroso mondo della ricerca e degli Women’s Studies.
    Ascoltato 38 min. 7 sec.
  • Ep. 3 - Adolescenza

    10 MAG 2024 · 1967-1971. Il primo incontro col femminismo. Le aggregazioni giovanili, un mutato rapporto con la madre, la contestazione studentesca e un burrascoso inizio di scuola superiore. Un'immersione nel cinema d’essai, negli scritti di Woolf e Freud.
    Ascoltato 33 min. 42 sec.
  • Ep. 2 - Prima Adolescenza

    10 APR 2024 · Primi anni Sessanta. Inizia l’adolescenza. L’esordio di un’identità femminile non convenzionale, la scoperta del magico mondo dell’amicizia femminile, l’avvento della tv: la vera scuola, l’inasprimento dei contrasti col padre.
    Ascoltato 30 min. 15 sec.
  • Ep. 1 - Infanzia

    10 MAR 2024 · Iniziamo. Anni Cinquanta. Al centro di questo primo episodio si colloca il rapporto tra una madre e una figlia nel periodo dell'infanzia, anni in cui la madre decide con coraggio di aprire un'attività in proprio.
    Ascoltato 32 min. 16 sec.

Una madre, una figlia e il femminismo che le unisce in un continuum che ripercorre oltre mezzo secolo di storia delle donne a partire dagli anni Cinquanta. Il racconto delle...

mostra di più
Una madre, una figlia e il femminismo che le unisce in un continuum che ripercorre oltre mezzo secolo di storia delle donne a partire dagli anni Cinquanta. Il racconto delle vicende di alcune specifiche donne, la cui vita è saldamente intrecciata alla crescita del movimento femminista, alla sua dimensione globale e locale, alle tappe della conquista dei diritti, al lento cambiamento della mentalità, al faticoso percorso di emancipazione individuale e collettiva.
La figlia intervista la madre. La madre ricostruisce la propria adesione al femminismo “ancor prima di sapere cosa fosse”, col ricorso a un oggetto, un libro, un film, che scandiscono la trama di ciascun episodio.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca