Copertina del podcast

La mezza misura - Salute sostenibile

  • Dalla culla alla tomba | Il life cycle assessment per valutare l'impatto ambientale

    10 GEN 2023 · Ogni processo ha un impatto sull'ambiente e per conoscerlo si può effettuare un'analisi del ciclo di vita. Anche nel mondo farmaceutico, sia per gli aspetti produttivi che di ricerca, è possibile quantificare gli impatti dalla culla alla tomba. Ce ne parla Daniele Cespi, ricercatore dell'Università di Bologna che si occupa di green chemistry e di valutazione dei potenziali impatti ambientali di processi chimici, sistemi industriali e di laboratorio attraverso il life cycle assessment.
    35 min. 4 sec.
  • E l'ambiente? | Environmental Risk Assessment (ERA) per i farmaci

    5 DIC 2022 · Tra le valutazioni necessarie per l'approvazione di un nuovo farmaco, oltre agli effetti collaterali sull'uomo, è necessaria anche quella sul rischio ambientale. Ne parliamo con Maria Grazia Evandri e Armando Genazzani, membri del Comitato per i Medicinali per Uso umano (CHMP) dell'Agenzia Europea del Farmaco (EMA).
    41 min. 12 sec.
  • In laboratorio | Le iniziative per ridurre l'impatto ambientale della ricerca

    16 NOV 2022 · E' possibile ridurre l'impatto della ricerca in laboratorio? Ci sono alcune iniziative e network che stanno lavorando proprio su questo aspetto, sollevando consapevolezza e spingendo verso un cambiamento culturale. Ne parliamo con la Dott.ssa Francesca Taraballi, che si occupa di ricerca nell'ambito dei materiali per patologie muscolo-scheletriche a Houston, Texas.
    57 min. 7 sec.
  • Con quali armi? | Le strategie per combattere la resistenza antimicrobica

    9 NOV 2022 · La resistenza antimicrobica è una delle minacce più gravi per la salute e lo sviluppo a livello globale. Trovare nuovi antibiotici efficaci è tra gli obiettivi della ricerca, ma non è la sola strada che si può percorrere. Servono piani di prevenzione e, soprattutto, di monitoraggio per la gestione degli antibiotici durante tutto il ciclo di vita, dalla prescrizione allo smaltimento.
    26 min. 47 sec.
  • Una sola salute | Perché serve un approccio One Health

    2 NOV 2022 · In occasione della giornata mondiale dedicata a One Health, ho intervistato la Dott.ssa Letizia Proserpi, medico chirurgo che si occupa di divulgazione su questa tematica e racconto alcune delle azioni in corso per promuovere una salute unica a tutti gli effetti.
    29 min. 28 sec.
  • TRAILER

    27 SET 2022 · Se il comparto sanitario fosse uno stato, sarebbe il quinto emettitore mondiale di gas serra. Ma a chi importa delle emissioni di carbonio quando stai facendo così tanto per salvare delle vite umane? Siamo preoccupati di come il riscaldamento globale e la crisi climatica influenzeranno la nostra salute. Perché non ribaltare la prospettiva e capire come il grande lavoro dietro alla tutela della nostra salute impatta sull’ambiente e sulla salute del pianeta intero? C’è un mondo di dati, storie e, soprattutto, di nuove soluzioni per limitare questo impatto: sfide tra laboratori, azioni dal basso, politiche e strategie di innovazione. E’ il mondo delle mezze misure. Contano tutte e hanno un’unico obiettivo: rendere la salute più sostenibile. La mezza misura è un podcast ideato e realizzato da Nicole Ticchi, nato per informare, coinvolgere e attivare: vi aspetta su Spotify dal 10 novembre.
    1 min.

Il delicato equilibrio tra salute e ambiente raccontato attraverso i piccoli passi. Sono le mezze misure, le piccole cose, le azioni dal basso per coltivare consapevolezza e stimolare all'azione verso...

mostra di più
Il delicato equilibrio tra salute e ambiente raccontato attraverso i piccoli passi. Sono le mezze misure, le piccole cose, le azioni dal basso per coltivare consapevolezza e stimolare all'azione verso una maggiore sostenibilità delle cure e della ricerca per trovarle.
A cura di Nicole Ticchi
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca