Copertina del podcast

La magia in ogni inizio

  • Wer sich der Einsamkeit ergibt (Chi si arrende alla solitudine) di Bettina von Arnim (1785-1859)

    3 GIU 2022 · Per la nuova puntata ho scelto una poesia die Bettina von Arnim, una delle più importanti rappresentati del Romanticismo. Vi racconto come lei ha lottato contro la povertà, le malattie e la disuguaglianza. Parliamo anche del Romanticismo e, a proposito della poesia "Wer sich der Einsamkeit ergibt", dell'importanza dell'arte per tutti noi. Grazie mille a Björn per la musica. Qua potete leggere la poesia in tedesco e in italiano e trovare i link usati per la ricerca: https://agorateca.it/agoradio/la-magia-in-ogni-inizio-wer-sich-der-einsamkeit-ergibt-di-bettina-von-arnim
    Ascoltato 20 min. 11 sec.
  • Osterspaziergang (Passeggiata Pasquale) di Johann Wolfgang Goethe (1808)

    18 APR 2022 · Buona pasquetta! La poesia di questo episodio è molto famosa in tutta la Germania e parla di Pasqua e primavera. Inoltre, fa parte del dramma "Faust - der Tragödie erster Teil" che è considerata l'opera più importante della letteratura tedesca. Condivido con voi i pensieri miei e di mia nonna sulla poesia die Goethe e poi vi spiego il contesto del dramma. Grazie mille a Björn per la musica! Il testo della poesia trovate su https://agorateca.it/
    Ascoltato 18 min. 58 sec.
  • Du musst das Leben nicht verstehen (Non devi capire la vita) di Rainer Maria Rilke (1899)

    7 APR 2022 · La poesia del nuovo episodio è di Rainer Maria Rilke, un poeta austrico. Usando un bambino come esempio, parla di uno stile di vita che tutti dovrebbero prendere a cuore. Io vi racconto della mia esperienza di volontariato in laboratori con i bambini e vi spiego perché il loro modo di vedere il mondo mi ispira tanto. Un grande ringraziamento a Björn per aver composto la musica. Il testo della poesia lo trovate su https://agorateca.it/agoradio/la-magia-in-ogni-inizio-du-musst-das-leben-nicht-verstehen-di-rilke
    Ascoltato 17 min. 45 sec.
  • Ermutigung (Incoraggiamento) di Wolf Biermann (1968)

    15 MAR 2022 · Nel nuovo episodio, leggo una poesia di Wolf Biermann chi era un poeta e cantante nell'est socialista della Germania. Lui ha scritto un "incoraggiamento" per tutti quelli chi lottano per la libertà. Vi racconto la storia di Wolf Biermann e del suo paese di dove viene anche la mia famiglia. Condivido con voi tante esperienze e pensieri di mia madre sulla sua vita nell'est della Germania. Grazie mille a Björn per aver composto la musica! Qua potete leggere la poesia in tedesco e in italiano e trovare i link usati per la ricerca: https://agorateca.it/agoradio/la-magia-in-ogni-inizio-ermutigung-incoraggiamento-di-biermann Qua potete ascoltare Wolf Biermann cantando "Ermutigung": https://www.youtube.com/watch?v=0e6q6tLRzGM
    Ascoltato 36 min. 34 sec.
  • Das Göttliche (Il Divino) di Johann Wolfgang Goethe (1785)

    28 FEB 2022 · Per il nuovo episodio ho scelto una poesia di Johann Wolfgang Goethe. "Das Göttliche" è del classicismo di Weimar, un movimento letterario, e parla di umanità nel contesto del classicismo. Questa poesia mi fa pensare tanto, quindi condivido con voi diverse interpretazioni. Il testo della poesia si trova su agorateca.it. Grazie a Björn per la musica!
    Ascoltato 17 min. 31 sec.
  • Stufen (Gradini) di Hermann Hesse (1941)

    14 FEB 2022 · Nel primo episodio, presento me stessa e il perché di questo podcast. Leggo una poesia di Hermann Hesse che parla dei nuovi inizi – potete leggere la poesia su agorateca.it Il mio grande nuovo inizio è stato il volontariato ESC ad Altamura, per questo vi racconto un po’ della mia esperienza e i miei pensieri sui mesi che ho vissuto qui finora. Grazie mille a Björn per aver composto la musica.
    Ascoltato 15 min. 56 sec.

Benvenuti al mio podcast! Sono Malou, una volontaria in Agorateca, e in questo podcast su Agoradio vorrei condividere la mia passione per la poesia con voi. In ogni episodio, leggo...

mostra di più
Benvenuti al mio podcast! Sono Malou, una volontaria in Agorateca, e in questo podcast su Agoradio vorrei condividere la mia passione per la poesia con voi. In ogni episodio, leggo una poesia tedesca (prima in tedesco e poi in italiano) raccontando i miei pensieri a riguardo.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca