Copertina del podcast

La Finanza E il Mondo Reale S.03

"È necessario cogliere negli altri solo quello che di positivo sanno darci e non combattere ciò che è diverso, che è 'altro' da noi" (N. Iotti) La crescente difficoltà collettiva...

mostra di più
necessario cogliere negli altri solo quello che di positivo sanno darci e non combattere ciò che è diverso, che è 'altro' da noi" (N. Iotti)

La crescente difficoltà collettiva di capire, definire e interpretare il contesto in cui si vive è il punto di partenza che introduce e delinea lo sviluppo della terza edizione di “la Finanza E il Mondo Reale”.

Cresce il disorientamento e la necessità dei singoli di accreditarsi verso una parte, in maniera acritica e assolutizzante, tribale. E quindi conflittualmente distruttiva nei confronti di chiunque altro.

L'edonismo coltivato dal sistema economico a partire dagli anni ‘80 (“there's no such thing as society. There are individual men and women”) ha prodotto un crescente isolamento, l’isolamento ha cristallizzato le opinioni e generato stereotipi, gli stereotipi portano verso la polarizzazione, la polarizzazione genera conflitti e radicalità inconsistenti.
mostra meno
Informazioni
Autore Banca Etica
Categorie Filosofia
Sito -
Email -

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca