Copertina del podcast

La Bellezza Nel Quotidiano

  • Esplicito

    Pranziamo con tutti i sensi. Sempre.

    12 NOV 2022 · Ci siamo mai chiesti, oltre alla bocca, cosa ‘mangiamo’ con orecchie, occhi, naso e pelle?
    Ascoltato 3 min. 17 sec.
  • Esplicito

    Noi che agli scogli urliamo spostati

    12 NOV 2022 · Gli scogli sono ruvidi e affilati, mi siedo cercando di adattarmi alla loro conformazione spigolosa. Osservo l’acqua del mare che ripetutamente si infrange contro la roccia e ben presto mi dimentico della mia seduta scomoda perché qualcosa di grande si sta consumando davanti ai miei occhi: le onde continuano ad arrivare a riva, a schiantarsi sulla pietra e a non farsi male... un racconto sul farsi acqua per adattarsi alla forma degli eventi nei quali incappiamo, per diventare chi siamo
    Ascoltato 3 min. 16 sec.
  • Esplicito

    Affinché la vita non sia solo lotta

    12 NOV 2022 · Hai presente quando metti tutto il tuo denaro in un’attività nella quale credi ciecamente facendoti anche prestare denaro dagli amici che a loro volta credono in te? Un racconto di sconfitta e di rinascita
    Ascoltato 3 min. 28 sec.
  • Esplicito

    Ripartire senza un pezzo di sé

    12 NOV 2022 · Non avrebbe mai pensato che sarebbe stato in ospedale il giorno del suo venticinquesimo compleanno, Daniel, ma l’alcol che gli scorreva nelle vene l’aveva fatto correre a rotta di collo sullo sterrato di montagna e l’ultimo ricordo che conservava, era quello della ragazza sul sellino posteriore della moto con il seno compresso contro la sua schiena. Poi il vuoto e il risveglio notturno qualche giorno dopo in un letto d’ospedale.
    Ascoltato 3 min. 41 sec.
  • Esplicito

    La lezione dell'anatra

    12 NOV 2022 · Mi spiace che il germano se la sia vista brutta e che non abbia spiccato il volo, ma quel che è successo è stata una lezione di vita: l’anatra ha fatto un gran cancan e, a causa della propria ansia, ha agito d’impulso buttandosi volontariamente fra le zampe del cane, rischiando la morte.
    Ascoltato 2 min. 32 sec.
  • Esplicito

    L’inverno non è morire, è attesa di primavera - Giornale di Brescia

    12 NOV 2022 · La natura non è morta, si sta solo riposando e ci invita a fare lo stesso, a godere di un tè caldo come di un buon libro e di un sonno ristoratore. È un intimo richiamo a gustare ogni momento di questo cammino accettandolo così com’è perché, con le sue miserie e meraviglie, è vita, un frangente unico e irripetibile d’eternità.
    Ascoltato 3 min. 10 sec.

Innaffio il mondo con spruzzi di gioia che raccontano la quotidianità della vita osservata attraverso le lenti dell’incanto che ognuno di noi può indossare volontariamente in attesa del giorno in...

mostra di più
Innaffio il mondo con spruzzi di gioia
che raccontano la quotidianità della vita osservata attraverso le lenti dell’incanto che ognuno di noi può indossare volontariamente in attesa del giorno in cui non ci saranno più occhiali da mettere e da togliere, ma solo verità e bellezza.
Ovunque.
Per tutti.

È successo il 31 ottobre 2020; quel giorno “La lezione dell’anitra” ha dato il via a una serie di articoli settimanali sul Giornale di Brescia racchiusi nella cornice della rubrica La Bellezza Nel Quotidiano per provare, con le parole, a sostenere i cuori appesantiti dalla sofferenza di un periodo difficile.

È germogliato così, fra le notizie di attualità, uno spazio di riflessione per mostrare la bellezza che, sempre e comunque, impregna l'esistenza.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca