Copertina del podcast

L' Apprendimento che Diverte Chi Impara

  • Pillole di Scratch: Ambiente E Sprite

    26 OTT 2018 · Scratch pillole di scratch, stage, sprite e blocchi. Intro sull'ambientazione dell'editor scratch. Piccola lezione su scratch. https://scuolacollaborativa.blogspot.com
    Ascoltato 2 min. 21 sec.
  • Google Dataset Search Servizio Per Ricercatori, Giornalisti, Insegnanti E Programmatori

    8 SET 2018 · Google dataset servizio utile per chiunque voglia trovare set di dati da utilizzare nelle proprie ricerche, articoli, approfondimenti. podcat realizzato da https://scuolacollaborativa.blogspot.com
    Ascoltato 2 min. 23 sec.
  • Laboratori In Classe Con Le Playlist Condivise E Gli Open Badges

    4 SET 2018 · Creare laboratori con le playlist di youtube condivise. L'insegnante può gestire laboratori o gruppi tramite il proprio account youtube. Una volta terminato il contest gli alunni possono ricevere gli openbadges. Contenuti sotto licenza creative commons. https://scuolacollaborativa.blogspot.com
    Ascoltato 3 min. 20 sec.
  • Learning Apps Creare Giochi Interattivi

    26 AGO 2018 · Learning apps, é un applicazione per creare giochi interattivi in pochi istanti. Intuitiva e facile da usare, si possono scegliere diversi template. I template sono tanti e permettono di creare giochi diversi. https://openbadges.it Questo podcast é sotto licenza creative commons.
    Ascoltato 1 min. 16 sec.
  • Mini Corsi Gratuiti Per Docenti Con Arete Formazione

    24 AGO 2018 · Mini corsi gratuiti per docenti con Arete formazione. Associazione Arete insegna nuove tecniche e strumenti di apprendimento. https://openbadges.it
    Ascoltato 3 min. 7 sec.
  • Differenza Metodo Montessoriano E Metodo Scuola Standard

    24 AGO 2018 · Il metodo montessori é una scuola di vita, il bambino impara dai propri errori, diventa indipendente, capace di gestire le proprie emozioni, capace di capire che la disciplina nasce da noi stessi. L'auto disciplina é la forma di disciplina attiva, no repressiva. Una didattica che non chiede competizioni ma collaborazioni fra studenti. Questi sono i principi che mi hanno maggiormente colpito. I bambini sono liberi prima di tutto emozionalmente ed impararono la gestione della propria emozioni. https://openbadges.it
    Ascoltato 6 min. 45 sec.
  • Metodo Montessori Didattica

    23 AGO 2018 · Metodo montessori didattica inclusiva. Il metodo che mette al centro l'alunno. La tecnologia e il supporto possono rendere l'apprendimento piu dinamico. https://scuolacollaborativa.blogspot.com
    Ascoltato 5 min. 8 sec.
  • Lego Serious Play Pensare Con Le Mani

    14 AGO 2018 · Il metodo lego, la mia esperienza personale che parla della mia percezione del metodo lego. Ogni aspetto raccontato é frutto della mia esperienza e di cosa mi ha lasciato il metodo lego. I mattoncini che parlano senza aprire bocca, i mondi emozionali dei partecipanti connessi. La mia esperienza positiva nell'uso del metodo. Parlare, riflettere ed osservare, il metodo che fa bene all'anima. Nessun legame con il marchio registrato lego serious play. Lo specifico per correttezza. Per imprecisione scrivete nei commenti. Contenuto audio sotto licenza creative commons. https://scuolacollaborativa.blogspot.com
    Ascoltato 4 min. 10 sec.
  • Lettera A badges

    13 AGO 2018 · Le parole presenti nel badges sono: Albero Ape Anguria
    Ascoltato 28 sec.
  • Openbadges Organizzare Le Lezioni E Programmi In Classe

    12 AGO 2018 · Gli openbadges utili per organizzare il proprio programma scolastico e gestire la classe, creando gamificazione e coinvolgimento nella propria lezione. Creare le categorie che richiameranno le attività svolte in classe, un esempio laboratorio, nozioni e quiz. Ogni categoria conterrà i badges associati all'attività. Ascoltate l'audio e fatemi sapere cosa ne pensate. Creato https://scuolacollaborativa.blogspot.com Materiale sotto creative commons.
    Ascoltato 4 min. 43 sec.

Podcast dedicato all'apprendimento e Pedagogia, coinvolgendo la tecnologia nel processo formativo. La pedagogia e l'apprendimento usando la tecnologia e nuovi metodi pedagogici. Gli alunni nella sua visione globale e totale....

mostra di più
Podcast dedicato all'apprendimento e Pedagogia, coinvolgendo la tecnologia nel processo formativo.
La pedagogia e l'apprendimento usando la tecnologia e nuovi metodi pedagogici. Gli alunni nella sua visione globale e totale. L'apprendimento interattivo che crea gamificazione nelle classi, coinvolgendo gli studenti e trovando ulteriori metodi, che creano un micro ambiente, dove l'alunno diventa parte integrante.
Lo storytelling nell'era digitale può essere usato nelle classi e nella didattica. Si può raccontare della classe oppure si può chiedere allo studente di scrivere la sua esperienza della lezione, assegnando compiti coinvolgendo i social network. Tutti i contenuti sono sotto licenza creative commons.

By scuolacollaborativa.blogspot.com
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca