Copertina del podcast

Kartell - Luce Viva

  • Philippe Starck. Disegnare la luce

    29 FEB 2024 · In questo ultimo incontro della serie "Luce Viva", Philippe Starck ci introduce nel suo mondo e nella sua filosofia di progetto. Un racconto, un viaggio, che spazia dalla sua visione di design fino all’idea creativa e innovativa di disegnare la luce per Kartell.
    Ascoltato 27 min. 38 sec.
  • Alberto Meda. Tensione e Leggerezza

    14 FEB 2024 · “Tensione e leggerezza” è la traccia dell’incontro con Alberto Meda ed è anche il titolo della mostra dedicata ai suoi 40 anni di carriera in Triennale a Milano. Con lui, ingegnere, designer e progettista italiano, riflettiamo sul progetto e sul rapporto tra design, tecnologia e utente.
    Ascoltato 32 min. 13 sec.
  • Joe Colombo. Luce che è funzione – ospite Ignazia Favata

    13 LUG 2023 · Una conversazione senza spazi e senza limiti con l’architetto Ignazia Favata, assistente di Joe Colombo dal 1968 e direttore dello studio che conserva l’archivio storico del designer. Un dialogo ricco di curiosità e di particolari che intreccia il lavoro creativo di Joe Colombo con la storia del design e con il ruolo centrale di Milano, che ha accolto e creato connessioni con i grandi protagonisti del pensiero creativo. Si parla di idee di schizzi di incontri di tecnica e di tutto quello che ha generato la collaborazione tra un maestro come Joe Colombo e Kartell.
    Ascoltato 39 min. 11 sec.
  • Il lato artistico di Kartell

    29 GIU 2023 · Un legame indissolubile quello tra arte e cultura. Kartell lo ha percorso in tutta la sua storia: dalle grandi prove d’artista, agli esercizi di contaminazione, attraverso diversi livelli di creatività. Ricerca formale e progetto funzionale si mescolano e si intersecano, grazie al contributo di designer e artisti che si misurano su prodotti Kartell e ne interpretano la visione, trasformando l’oggetto in opera.
    Ascoltato 20 min. 41 sec.
  • Luce che illumina

    15 GIU 2023 · "Nuove linee impongono nuovi materiali, nuovi materiali impongono nuove linee”. In questa puntata parliamo dei primati di Kartell, della sua capacità di sperimentare anche nella modularità degli arredi. Parliamo di lampade e di luce che illumina, segnando l’inizio di una storia che si misura "nell’equilibrio tra gusto della modernità e senso aristocratico della tradizione".
    Ascoltato 18 min.
  • Achille Castiglioni. Luce che si illumina – ospite Giovanna Castiglioni

    1 GIU 2023 · Con la partecipazione di Giovanna Castiglioni, voce narrante dell'archivio Castiglioni, parleremo di forma e dare forma alle cose. Parleremo anche della Milano degli anni cinquanta e sessanta dove i protagonisti, tra cui Achille Castiglioni e Giulio Castelli, diventano i padri fondatori del design italiano; e di quando le amicizie si trasformano in collaborazioni e producono pezzi di storia del progetto e dell’industria italiana. Parleremo ovviamente di luce e del modo di trasferire conoscenza.
    Ascoltato 28 min. 23 sec.
  • Luce che è materia

    18 MAG 2023 · Le lampade devono essere belle e allo stesso tempo rispondere a esigenze funzionali. La luce di Kartell porta colore nelle case e il materiale assume ruolo dominante per garantire l’eccellenza del prodotto, con una speciale attenzione a qualità e sostenibilità
    Ascoltato 13 min. 10 sec.
  • Luce creativa

    4 MAG 2023 · La relazione di Kartell con i designer i cui nomi sono scritti all’ingresso del Museo, a significare il ruolo centrale della creatività nel processo innovativo del marchio.
    Ascoltato 21 min. 28 sec.
  • Kartell e la luce

    18 APR 2023 · Inizia con Elisa Storace l’esplorazione nel mondo luminoso, partendo dal ruolo del Museo che con la grande collezione d’archivio rappresenta la storia e la contemporaneità di Kartell, fondata sull’innovazione e sulla cultura del design del progetto e dell’impresa.
    Ascoltato 19 min. 25 sec.
  • Luce che racconta - Ospite Ferruccio Laviani

    16 APR 2023 · Ferruccio Laviani, direttore creativo del marchio, designer di molte lampade di grandissimo successo, racconta e si racconta al microfono di Salvatore Varriale, autore di Design_Addicted primo podcast italiano interamente dedicato al design.
    Ascoltato 32 min. 45 sec.

Kartell Podcast, dedicato al design e alla bellezza. Un luogo per raccontare la storia, la poesia, l’innovazione tecnologica che il marchio ambasciatore del made in italy rappresenta nel mondo da...

mostra di più
Kartell Podcast, dedicato al design e alla bellezza. Un luogo per raccontare la storia, la poesia, l’innovazione tecnologica che il marchio ambasciatore del made in italy rappresenta nel mondo da oltre 70 anni.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca