Copertina del podcast

Jungle - Nella giungla delle intelligenze

  • Il processo che esclude il caos: come nasce un'idea creativa - con Daniele Francescon

    5 GIU 2024 · Dopo una lunga esperienza come manager e startupper, decide di rendere più accessibile la psicoterapia creando il primo centro medico online che oggi conta più di 1.400 professionisti. In questa puntata intervistiamo il co-fondatore di Serenis: Daniele Francescon. Buon ascolto.
    34 min. 58 sec.
  • Tra ossessione e curiosità: le regole per farcela - con Marcello Mancini

    22 MAG 2024 · Ai microfoni di Jungle arriva la voce di Marcello Mancini, l'imprenditore che ha portato in Italia i numeri uno al mondo nell’ambito della formazione per il business. Scopriamo insieme la storia di un uomo che ha inseguito il successo, senza mai perdere la propria essenza. Buon ascolto.
    41 min. 6 sec.
  • AI kills the video star - Jungle Bites 02

    29 APR 2024 · I nuovi sistemi di intelligenza artificiale permettono di creare video e canzoni partendo da un input testuale. È la svolta definitiva? Ne parliamo in questa puntata di Jungle Bites.
    22 min. 33 sec.
  • Siamo tutti imprenditori - con Luca Mastella

    3 APR 2024 · In questo nuovo episodio abbiamo conosciuto Luca Mastella, il fondatore di Learnn. La sua invidiabile esperienza nel mondo delle startup ci ha aperto gli occhi sulle potenzialità nascoste che risiedono dentro di noi. Buon ascolto.
    42 min. 25 sec.
  • Il coraggio non esiste - con Paolo Borzacchiello

    20 MAR 2024 · Al mondo è conosciuto come consulente, scrittore e divulgatore, ma a Paolo Borzacchiello piace definirsi “Un innamorato delle parole”. I suoi studi sul linguaggio e sull’interazione umana l’hanno reso esperto in intelligenza linguistica applicata al business. Scopriamo insieme a lui il potere delle parole. Buon ascolto.
    43 min. 45 sec.
  • Rivoluzione Artificiale - Jungle Bites 01

    7 MAR 2024 · La prima puntata speciale Jungle Bites 🔥 Pillole con spunti, riflessioni e consigli per non perdersi nella giungla di contenuti. Siamo in piena rivoluzione artificiale e il tema è pane per i nostri denti. Come cambieranno società, lavoro e persone? Un assaggio di futuro lo trovi in questa puntata, buona ascolto.
    14 min. 14 sec.
  • La ricerca della flessibilità - con Martina Maccherone

    21 FEB 2024 · Lei è Martina Maccherone: una delle prime e più giovani Talent Manager in Italia, che lascia oggi il suo lavoro dipendente per occuparsi di consulenza strategica nella sua società. È alla continua ricerca del suo work-life balance e noi ci chiediamo: quale sarà il prossimo grande cambiamento nella sua carriera? Buon ascolto.
    41 min. 27 sec.
  • Dentro l'AI - con Datapizza

    7 FEB 2024 · Alessandro Risaro, co-fondatore di DataPizza, è una giovane mente ricca di passione e curiosità. In questa puntata faremo chiarezza su Data Science e AI, ipotizzando possibili impatti e conseguenze sulla società.
    36 min. 31 sec.
  • Sai cogliere la fortuna? - con Paolo Legrenzi

    24 GEN 2024 · La psicologia cognitiva è il suo pane quotidiano e dopo averla studiata con i pionieri in materia, riceve cattedre a Londra, Ginevra, Princeton, e scrive libri, manuali e articoli sull’argomento. Un curriculum di tutto rispetto che ci lascia però una domanda: in quali forme di intelligenza si identifica il Professor Legrenzi?
    38 min. 11 sec.
  • Agisci con il cuore - con Andrea Favaretto

    10 GEN 2024 · Si occupa di crescita personale forgiando numerose risorse umane per grandi aziende. “Successo senza sforzo” è il suo metodo, che diffonde nella sua Unconventional Coaching School.Una ventennale esperienza e le sue innate doti di intrattenitore lo rendono un anchorman unico ed eclettico, il grande pubblico lo conosce per la partecipazione in qualità di esperto nel reality “Matrimonio a prima vista”. In questa puntata di Jungle podcast intervistiamo Andrea Favaretto.
    36 min. 16 sec.

Parlare di intelligenze, e parlare di persone, ci regala la possibilità di raccontare il mondo. Secondo Howard Gardner non esiste una capacità comune a tutti gli individui chiamata intelligenza, misurabile...

mostra di più
Parlare di intelligenze, e parlare di persone, ci regala la possibilità di raccontare il mondo. Secondo Howard Gardner non esiste una capacità comune a tutti gli individui chiamata intelligenza, misurabile e catalogabile in senso assoluto; al contrario, esistono diverse forme di intelligenza o "forme di rappresentazione mentale" che dipendono le une dalle altre.
mostra meno
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca