Copertina del podcast

ITAS Academy

  • Orchestrare la partecipazione del mondo del volontariato trentino

    29 APR 2024 · Il Comune di Trento e il Centro Servizi per il Volontariato (CSV) del Trentino hanno costruito il percorso verso la candidatura di Trento a Capitale europea del Volontariato. Cosa ha significato e significa nel concreto disegnare e facilitare un percorso partecipato? Come il processo e contesto si influenzano a vicenda per generare quello che è stato definito un Laboratorio di pratiche per il volontariato trentino? Ce lo raccontano due dei protagonisti, incalzati dalla curiosità e dall’esperienza di Flaviano Zandonai: Guglielmo Apolloni, designer della partecipazione e Maddalena Recla, responsabile dell’Ufficio Svolta per il CSV Trentino. Un webinar organizzato da https://bit.ly/itasacademy.
    Ascoltato 1 h 6 min.
  • Obblighi assicurativi per il Terzo settore e i volontari (parte II)

    22 APR 2024 · Il codice del terzo settore, all'art. 18, prevede delle coperture obbligatorie per tutti gli ETS, ma quali potrebbero essere invece le coperture accessorie da non sottovalutare? Inoltre: esistono delle polizze per tutelare i volontari occasionali? Con Maria Luisa Gobbi, responsabile dell'ufficio Terzo Settore in https://bit.ly/pdbxgruppoitas.
    Ascoltato 11 min. 16 sec.
  • Formarci per condividere il cambiamento: le soft skills del volontariato

    19 APR 2024 · Il volontariato si configura come una palestra unica per lo sviluppo di competenze trasversali, quelle soft skills sempre più ricercate nel mondo del lavoro, come la capacità di lavorare in team, la leadership, la gestione del tempo, la risoluzione di problemi complessi e la comunicazione efficace. L’esperienza della rete di Univol che diventa valore aggiunto per i cittadini, volontari di oggi e di domani. Con Patrizia Bisol, responsabile Università del Volontariato
e Alice Rossi, formatrice Univol. Un webinar organizzato da https://bit.ly/itasacademy.
    Ascoltato 40 min. 1 sec.
  • Il volontariato che cambia

    18 APR 2024 · Il mondo del volontariato sta attraversando una fase di grandi trasformazioni. Partendo da una lettura delle possibili cause che hanno determinato questo cambiamento, https://csvnet.it/csvnet/organi-sociali/consiglio-direttivo/28-chiara-tommasini, presidente di CSVnet, porterà la riflessione su come il volontariato possa reagire e quali sono gli strumenti da mettere in campo. Un webinar organizzato da https://bit.ly/itasacademy. Modera Flaviano Zandonai.
    Ascoltato 52 min. 11 sec.
  • Obblighi assicurativi per il Terzo settore e i volontari (parte I)

    15 APR 2024 · Il codice del terzo settore, all’art. 18, prevede delle coperture obbligatorie per tutti gli enti del terzo settore. Vediamo insieme quali sono e soprattutto le voci di un preventivo assicurativo a cui prestare particolare attenzione. Con Maria Luisa Gobbi, responsabile dell’ufficio Terzo Settore in https://bit.ly/pdbxgruppoitas.
    Ascoltato 8 min. 38 sec.
  • Non è un paese per giovani: nuovi approcci e modelli per il protagonismo giovanile

    11 APR 2024 · Nuovi approcci e modelli per il protagonismo giovanile: l’esperienza di Ashoka una comunità dei Changemaker dell’ecosistema dell’innovazione sociale italiano. Con Federico Mento, Direttore Ashoka Italia. Un webinar organizzato da https://bit.ly/itasacademy. Modera Flaviano Zandonai. Incontro online avvenuto il 10 Aprile 2024 nell'ambito di "aprile mese del volontariato".
    Ascoltato 1 h 1 min. 52 sec.
  • Community e Volontariato: continuità vs evoluzione

    5 APR 2024 · Partendo dalla definizione di “community” e dal concetto di appartenenza, Marta Mainieri – CEO e founder di https://collaboriamo.org/marta-mainieri/ – ci racconterà come stanno cambiando le pratiche di volontariato all’interno del community building, per promuovere una partecipazione più attiva. Un webinar organizzato da https://bit.ly/itasacademy. Modera Flaviano Zandonai.
    Ascoltato 56 min. 43 sec.
  • Google Ad Grants: 10.000 dollari per la tua pubblicità

    8 FEB 2024 · Forse non lo sapevi, ma Google mette a disposizione gli Enti del Terzo Settore una serie di strumenti gratuiti pensati per il Non Profit tra cui Ad Grants: 10.000 dollari da spendere ogni mese per promuovere le attività della tua organizzazione, attirare donatori e trovare nuovi volontari. Come? Utilizzando gli annunci della rete di ricerca Google. Scopri di più su questo strumento e come fare richiesta gratuitamente del servizio.
    Ascoltato 9 min. 9 sec.
  • Strategie assicurative per il Terzo Settore

    18 GEN 2024 · L’assicurazione nel Terzo Settore riveste un ruolo cruciale, dato il contesto unico e spesso impegnativo in cui operano gli ETS. La protezione contro i rischi è fondamentale per garantire la continuità e l’efficacia delle operazioni. Approfondiamo le principali strategie assicurative da tenere a mente per la propria organizzazione.
    Ascoltato 13 min. 34 sec.
  • Collaborare con content creators

    12 DIC 2023 · La collaborazione tra organizzazioni del Terzo Settore e creator si traduce in un'autenticità narrativa che spesso supera la tradizionale comunicazione istituzionale. I creator, grazie a voci uniche e comunità fidate, riescono a connettere, coinvolgere e motivare il pubblico in modi che le organizzazioni da sole potrebbero non riuscire a realizzare. Questo tipo di partnership può aprire porte a nuovi pubblici e guidare azioni concrete.
    Ascoltato 9 min. 7 sec.

ITAS Academy offre alle realtà appartenenti al mondo del Terzo Settore contenuti formativi su misura, con l’obiettivo di potenziarne le competenze. Gli approfondimenti spaziano dalle normative vigenti al tema dell’innovazione...

mostra di più
ITAS Academy offre alle realtà appartenenti al mondo del Terzo Settore contenuti formativi su misura, con l’obiettivo di potenziarne le competenze. Gli approfondimenti spaziano dalle normative vigenti al tema dell’innovazione sociale, passando per la co-progettazione e il fundraising.
Il nostro obiettivo è quello di contribuire alla crescita e allo sviluppo della società, sostenendo l’operato di enti e associazioni no profit.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca