Copertina del podcast

Interviste

  • Intervista a Michela Fucile

    30 MAG 2023 · I1 - Dopo essere cresciuta in una famiglia al femminile (tre sorelle), cresce una famiglia al maschile (quattro figli maschi), e tra mille impegni e alla ricerca costante di equilibrio tra famiglia, lavoro, interessi e passioni, ottiene un grande successo imprenditoriale, personale, sociale. E' Michela Fucile, amministratore delegato di Yacht Broker srl e presidente Confartigianato Provincia di Lucca. In questa intervista per il Canale Podcast Wheeppy Michela risponde alle domande di Vittorio Giusti e ci racconta la sua affascinante storia. === Leggi e abbonati alla Rivista Percorsi cliccando al seguente link:  https://app.performat.it/browse/rivista-percorsi/ Guarda e acquista il corso base di Analisi Transazionale cliccando al seguente link: https://app.performat.it/categoria-prodotto/video/ Visita il sito We- Empowering Woman cliccando al seguente link: https://www.empoweringwomen.it/chi-siamo/progetto-we-empowering-women/ === Visita il sito Wheeppy cliccando al seguente link: https://www.wheeppy.com/landingpage-wheeppy/ Scarica l’App Performat cliccando al seguente link: https://app.performat.it/browse/ Visita il sito Performat cliccando al seguente link https://www.performat.it/ Visita il sito Performat Business cliccando al seguente link https://www.performatbusiness.it/ === --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/wheeppy/message
    Ascoltato 15 min. 55 sec.
  • Gabriella Magistro e Sabrina Biondi dialogano con la vulcanologa Sara Barsotti

    30 MAG 2023 · I2 - Gabriella Magistro e Sabrina Biondi dialogano con Sara Barsotti, una ricercatrice italiana che ha un ruolo molto importante nella gestione delle crisi vulcaniche in Islanda ed è coordinatrice per la pericolosità vulcanica presso l'Ufficio Metereologico Islandese. Sara è una donna, una moglie e una madre, oltre che una scienziata, che ha avuto il coraggio di seguire un’importante opportunità lavorativa in un luogo molto lontano, portando con se la sua famiglia. Nel corso dell’intervista la vulcanologa racconta dei suoi punti di forza e delle sue debolezze nel compiere una scelta tanto importante e come è riuscita a conciliare la sua vita privata e la sua vita lavorativa. Inoltre, offre dei consigli preziosi alle giovani donne che devono ancora affrontare le proprie scelte e intraprendere la propria via professionale. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/wheeppy/message
    Ascoltato 17 min. 32 sec.
  • La Dottoressa Ritely ci parla del metabolismo

    4 LUG 2023 · I12 - In questo episodio dei Podcast Wheeppy, Gabriella Magistro intervista la Dottoressa Rita Elisabetta Uncini Manganelli, laureata in farmacia e specializzata in scienza e tecniche delle piante officinali presso l'Università di Pisa, counselor professionista. La Dottoressa Ritely nel corso dell'intervista svela i segreti del metabolismo, dei processi chimici che lo riguardano, del perché rallenta, di quali sono i sintomi e i fattori che predispongono ad un rallentamento  e di come possiamo fare per riattivarlo.    --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/wheeppy/message
    Ascoltato 12 min. 11 sec.
  • La Dottoressa Ritely ci parla del colesterolo

    4 LUG 2023 · I13 - In questo Podcast la Dottoressa Rita Elisabetta Uncini Manganelli, laureata in farmacia e specializzata in scienze e tecniche delle piante medicinali presso l'Università di Pisa, parla del colesterolo e dei trigliceridi. Spesso sentiamo parlare di colesterolo buono e colesterolo cattivo, ma cosa vuol dire? E cosa sono i trigliceridi? Queste altre domande e curiosità su un argomento tanto importante per la nostra salute troveranno delle risposte e delle spiegazioni utili e chiare.   --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/wheeppy/message
    Ascoltato 10 min. 23 sec.
  • Gabriella Magistro intervista le fondatrici di Mamma Smart

    25 OTT 2023 · I4 - Mamma Smart è un progetto di rete solidale nato durante il lockdown e che prosegue tutt'ora a supporto delle mamme. Gabriella Magistro in questo episodio intervista: Valentina Pieroni, counselor professionista in Analisi Transazionale, mamma di Adele 6 anni e Petra 4 anni, co-fondatrice del progetto di rete solidale Mamma Smart , responsabile contenuti e sviluppo, Alice Musico Ostetrica mamma di Linda 6 anni, Sara 4 anni e Amir 1 anno, co- fondatrice progetto Mamma Smart, responsabile della comunicazione e Angela Gazzo, operatrice per l’infanzia e mamma di Camilla 12 anni, si unisce al progetto Mamma Smart nel 2023 come social media manager. Queste donne raccontano di come in un momento di profonda difficoltà a livello globale, la loro capacità di resilienza, le abbia messe in condizione di uscire dalla paura e dalla immobilità, in cui il pianeta era stato confinato per fronteggiare il virus Covid19, per creare una rete di solidarietà per le madri che tutt'oggi continua a crescere e ad essere un punto di riferimento importante --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/wheeppy/message
    Ascoltato 22 min. 46 sec.
  • Gabriella Magistro e Hilary Locorotondo dialogano con la ricercatrice Michela Perego

    30 OTT 2023 · I3 - In questo episodio dei Podcast Wheeppy Gabriella Magistro e Hilary Locorotondo dialogano con la ricercatrice Michela Perego una ricercatrice di 43 anni trasferitasi per lavoro negli USA. La Dottoressa Perego si occupa di biologia e ricerca sui tumori e dal 2012 ad oggi ha cambiato a Philadelphia diversi istituti di ricerca ampliando il suo ambito di studio e di ricerca. Dal 2017 con grande passione e soddisfazione insegna italiano agli adulti, studenti che hanno la necessità o il desiderio di conoscere la lingua italiana per svariati motivi. Michela durante l'intervista ci racconta il suo percorso professionale, quali scelte ha dovuto compiere e quali ostacoli ha incontrato e molte altre questioni legate alla sua scelta lavorativa. Visita il sito Wheeppy cliccando al seguente link: https://www.wheeppy.com/landingpage-wheeppy/ Scarica l’App Performat cliccando al seguente link: https://app.performat.it/browse/ Visita il sito Performat cliccando al seguente link https://www.performat.it/ Visita il sito Performat Business cliccando al seguente link https://www.performatbusiness.it/ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/wheeppy/message
    Ascoltato 27 min. 34 sec.
  • Gabriella Magistro intervista Patrizia Caraveo

    2 NOV 2023 · I5 - Gabriella Magistro dialoga con l'astrofisica Patrizia Caraveo. Nominata da Wired come una delle 20 scienziate che hanno rivoluzionato il mondo della ricerca, la Professoressa Caraveo è stata nominata nel 2017 commendatrice dell'Ordine al merito della Repubblica italiana, oggi dirigente di ricerca all'Istituto nazionale di Astrofisica (Inaf) ed è stata direttore dello IASF (istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica) di INAF a Milano. Tra i suoi riconoscimenti: il Premio nazionale presidente della Repubblica nel 2009 e il premio Enrico Fermi della Società italiana di fisica nel 2021. La scienziata ha dato un grande contributo nello studio dell'emissione di alta energia delle stelle di neutroni. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/wheeppy/message
    Ascoltato 28 min. 7 sec.
  • Gabriella Magistro dialoga con Alessia Ramusino

    29 NOV 2023 · I8 - Gabriella Magistro dialoga con Alessia Cotta Ramusino, artista pluripremiata, musicista e compositrice, ha coniugato gli studi in Sociologia con l’anima sensibile della musicista dando vita al suo impegno sociale, meritando nel 2020 la nomina ad Ambasciatrice Unicef. Da anni gira l'Italia con il suo flashmob #100donnevestitedirosso catalizzando l’attenzione di tutti, grazie al colore rosso di cui sono vestite le 100 donne che insieme a lei ripetono Respect and Love. E' possibile acquistare il suo libro al link: https://www.ibs.it/100-donne-vestite-di-rosso-libro-alessia-cotta-ramusino/e/9788832984491 _______________________________ Visita il nostro sito: https://www.empoweringwomen.it/chi-siamo/progetto-we-empowering-women/ Ascolta i nostri Podcast: https://www.wheeppy.com/ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/wheeppy/message
    Ascoltato 31 min. 25 sec.
  • Gabriella Magistro dialoga con Floriana Lunardelli

    29 NOV 2023 · I7 - Gabriella Magistro dialoga con Floriana Lunardelli sul tema della violenza di genere. Dottoressa in Psicologia Clinica, counselor professionista in analisi transazionale e formatrice, Floriana Lunardelli si occupa del fenomeno della violenza in tutte le sue forme ed espressioni e da vent’anni presta attività all’interno di un centro antiviolenza genovese per il sostegno alle donne e ai minori vittime di maltrattamenti. Da circa dieci anni ha esteso la sua esperienza professionale anche alla presa in carico dell’autore di violenza, attivando percorsi di sostegno in setting individuali e di gruppo. Realizza, inoltre, progetti di formazione sulle tematiche del maltrattamento ad insegnanti e allievi di vari Istituti di ogni ordine e grado. Ha scritto e pubblicato "A porte chiuse. Violenza domestica e dipendenza affettiva" (2022) con contenuti digitale per accesso on line, edito da Erga edizioni.  E' possibile acquistare il saggio cliccando su https://www.amazon.it/domestica-dipendenza-affettiva-contemporaneo-Contenuto/dp/8832983249 ________________________________________________ Visita il sito: https://www.empoweringwomen.it/chi-siamo/progetto-we-empowering-women/ Ascolta i nostri Podcast su https://www.wheeppy.com/ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/wheeppy/message
    Ascoltato 12 min. 11 sec.
  • Intervista a Rosa Maria Di Natale

    29 NOV 2023 · I6 - Gabriella Magistro intervista Rosa Maria Di Natale giornalista e scrittrice. Collabora con il Gruppo GEDI e La Repubblica Palermo, con il settimanale L' Essenziale, ed è membro del gruppo italiano di ONA (Online News Association) . Ha vinto il “Premio Ilaria Alpi” nel 2007 con una video-inchiesta auto prodotta, “Hotel Librino”, che le è valso anche il Premio “Pro bono veritatis” intitolato a Rosario Livatino, nel 2011. Per oltre un decennio è stata cronista nella redazione del Giornale di Sicilia di Catania e ha collaborato con Il Sole 24 Ore Sud e Radio 24. È stata docente a contratto di Giornalismo, comunicazione e Nuovi media all’Università di Catania e ha pubblicato Potere di Link - Scritture e letture dalla carta ai nuovi media (Bonanno, 2009) sul rapporto tra scrittura letteraria e fruizione digitale. Ha fondato e coordinato il blog Data Journalism Crew, per il quale nel 2012 ha vinto il Premio Donnaèweb (sezione Press). Nel 2017 ha fondato il team EmPress media e News, con particolare attenzione al Social Journalism e ai podcast. Ha pubblicato il suo primo romanzo nel maggio 2021: “Il silenzio dei giorni” (Ianieri edizioni). È una storia liberamente ispirata al “delitto di Giarre” del 1980, quando due giovani omosessuali furono trovati uccisi mano nella mano ai piedi di un pino. Blog di Rosa Maria Di Natale https://rewriters.it/author/rosamaria-dinatale/ Per acquistare Il silenzio dei giorni https://www.amazon.it/silenzio-giorni-Rosa-Maria-Natale/dp/B08P1FC3V5 Visita il nostro sito: www.wheeppy.com --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/wheeppy/message
    Ascoltato 18 min. 5 sec.

Wheeppy intervista professionisti e professioniste di vari ambiti affinché raccontino attraverso le loro esperienze e il loro percorso formativo e professionale come fare per affermarsi nell’ambito del lavoro e della...

mostra di più
Wheeppy intervista professionisti e professioniste di vari ambiti affinché raccontino attraverso le loro esperienze e il loro percorso formativo e professionale come fare per affermarsi nell’ambito del lavoro e della vita in generale oppure diano dei consigli su come curare la propria salute e il proprio benessere a 360°. C’è un filo rosso che lega i contenuti, i racconti e le proposte raccolti in questi audio, l’attenzione all'empowerment femminile e alla diversity inclusion concetti che, se diffusi a livello culturale e messi in pratica nel mondo delle organizzazioni, hanno l’obiettivo di valorizzare le persone e metterle in condizione di poter esprimere liberamente le proprie capacità, abilità e inclinazioni. 
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca