Copertina del podcast

IncoScienza

  • Ep9 - Sua maestà il carbonio - Il carbonio

    2 GEN 2024 · Se ti piacciono gli esseri viventi, adorerai il carbonio! Con questo nuovo episodio di IncoScienza vi porto a conoscere un grande amico della vita sulla terra, il carbonio. Osservando le sue proprietà caratteristiche e come queste risultino incredibilmente utili per noi inutili esseri, vi porto a scoprire cosa c’è alla base della maggior parte delle molecole che ci compongono. Prendete i vostri popcorn di carbone, ne vedremo delle belle. Autore: Samuele Carrara
    Ascoltato 6 min. 21 sec.
  • Ep8 - Fa ridere, ma anche riflettere - I premi Ig Nobel

    1 DIC 2023 · Ebbene sì, la scienza può far ridere e come, e i premi Ig Nobel rappresentano al massimo questa idea. In questo nuovo episodio di IncoScienza vi farò scoprire questo premio alla ricerca scientifica, ideato dal grandissimo Marc Abrahams, che mira a portare la scienza a tutti facendoli divertire, per poi farli riflettere. Parlando della cerimonia, dei suoi protagonisti e dello spirito che questi awards incarnano (sfoggiando spesso anche il mio impeccabile English) vi presento questa rassegna, a dir poco incredibile. Passate anche sul loro sito per ulteriori curiosità: https://improbable.com/ Autore: Samuele Carrara
    Ascoltato 7 min. 37 sec.
  • Ep7 - Il fluo oltre il buio - Fluorescenza e fosforescenza

    1 NOV 2023 · Quando la luce non c’è, i materiali brillano. Nuovo episodio di IncoScienza, in cui vi mostro come gli oggetti fluorescenti e fosforescenti possono avere quei loro colori particolari, fino ad arrivare a brillare al buio. Parlando anche della differenza tra questi due termini, vi porto a scoprire perché alcuni oggetti hanno questo particolare comportamento visivo, scendendo fino alle caratteristiche dei loro elettroni, o meglio di come questi si comportano. Spegnete la luce e accendete i colori, si parte! Autore: Samuele Carrara
    Ascoltato 6 min. 32 sec.
  • Ep6 - Scintillanti complessi metallici - Composti di coordinazione

    22 GIU 2023 · I metalli sono i migliori amici dell’uomo. In questo nuovo episodio di IncoScienza concludo uno degli archi divulgativi per il quale ho iniziato questa serie, e lo faccio parlandovi dei metalli di transizione. Tra proprietà carine, nuovi tipi di molecole e colori, tanti colori, bei colori, vi introduco al vastissimo mondo dei complessi metallici, che se così sono chiamati un motivo ci sarà. Preparatevi dei popcorn scintillanti e un cocktail molto colorato, e godetevi questo viaggio. P.S. mi sono accorto che sono anche in tema con il Pride Month con tutti questi colori; meglio per me, meglio per tutti. Autore: Samuele Carrara
    Ascoltato 8 min. 7 sec.
  • Ep5 - Tavola delle leggi - La tavola periodica

    5 GIU 2023 · Il riassunto dell’Universo, nel palmo della mia mano In questo nuovo episodio di IncoScienza vi porto alla scoperta di uno dei simboli più noti e importanti della chimica moderna: la Tavola Periodica degli elementi, di Dmitrij Ivanovič Mendeleev Tra storia, organizzazione e semplicità incredibile quanto utile, scoprite i segreti e le informazioni che potete ricavare da quella che sembrerebbe una banale tabella riassuntiva degli elementi che compongono il tutto, ma dietro alla quale si nasconde lo spirito di ricercatore e di schematizzatore dell’essere umano. Tutto ciò che esiste, signore e signori, è scritto lì Autore: Samuele Carrara
    Ascoltato 7 min. 45 sec.
  • Ep4 - Piccola massa - La molecola

    25 APR 2023 · Aumentiamo le dimensioni, come ci piace tanto fare. In questo episodio di IncoScienza vi porto alla scoperta della molecola la forma più semplice di aggregazione atomica quanto la più fondamentale. Parleremo di come dai piccoli atomi si passi alle caratteristiche macroscopiche della materia, come queste proprietà differiscano nonostante alla fine gli atomi siano gli stessi e di come ciò abbia avuto e ha ancora risvolti fondamentali per la natura e tuttecose. Preparatevi dei piccoli popcorn. Autore: Samuele Carrara
    Ascoltato 6 min. 36 sec.
  • Ep3 - Twilight - Effetto Rayleigh

    20 DIC 2022 · Galeotto il tramonto e chi lo inventò! In questo nuovo episodio di IncoScienza vi porto alla scoperta di uno dei fenomeni più comuni e al contempo meno compresi di tutti: il tramonto! Tra come accade e altre curiosità sulla luce, vi narro ciò che l’autrice di questo episodio (che ringrazio profondamente per essersi messa in gioco qui, grazie Mati) vuole raccontarci sul calar del sole, sui come e sui perché del fatto, con una buona dose di scienza e romanticismo. Sempre pronti a smontare le vostre convinzioni di conoscenza. Autrice: Matilde Martelli
    Ascoltato 5 min. 15 sec.
  • Ep2 - Fondamentale - L'atomo

    8 DIC 2022 · Oggi scendiamo nel piccolo, molto piccolo, nell’articolo fondamentale della natura: l’atomo. Tra come ci siamo arrivati, che forma abbia, pandori e sistemi solari andiamo a scoprire i suoi segreti e quelli delle sue parti, elettroni, protoni e neutroni. Pronti con dei popcorn atomici. Autore: Samuele Carrara
    Ascoltato 5 min. 44 sec.
  • Ep1 - Accidenti al gatto - Meccanica Quantistica

    1 DIC 2022 · Partiamo con questo viaggio, partendo dalla base: la meccanica quantistica. Tra fisici molto ottimisti, grandi menti, gatti maltrattati (solo ipoteticamente, tranquilli) e matematica brutta sentiamo cosa avevano da dire i fisici e chimici per spiegare l’inspiegabile, il fondamento, la natura. Uccidiamo definitivamente il gatto. Autore: Carrara Samuele
    Ascoltato 9 min. 32 sec.
  • Ep0 - Lettera alla Chimica - Premesse

    24 NOV 2022 · Premesse di un podcast nascente, la chimica alla fine pervaderà anche i vostri cuori e le vostre menti. Pronti per il piacere della scoperta.
    Ascoltato 2 min. 11 sec.

Fondamenti, retroscena e curiosità sulla Chimica, dal punto di vista di suoi studenti e soprattutto grandi appassionati! Questo e altro su IncoScienza, il podcast di SamPro e compari, della grande...

mostra di più
Fondamenti, retroscena e curiosità sulla Chimica, dal punto di vista di suoi studenti e soprattutto grandi appassionati! Questo e altro su IncoScienza, il podcast di SamPro e compari, della grande famiglia degli spAm, in cui verranno affrontati argomenti interessanti e desueti di una scienza spesso fraintesa e bistrattata, ma molto più fondamentale di quanto vi potreste aspettare. Fatevi accompagnare in questo viaggio tra atomi, molecole, colori e rischi di morte strani. Pronti.
mostra meno
Contatti
Informazioni
Autore spAm
Categorie Chimica
Sito -
Email comenonvivere@gmail.com

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca