Copertina del podcast

Incontri in libreria

  • Insegnare comunità di bell hooks: l'educazione come pratica politica

    25 NOV 2022 · Come fare a produrre pensiero critico e autonomo? Quale rapporto tra pensiero critico (divergenza) e sapere tradizionale (convergenza)? Su quali questioni rifondare il sapere e abbandonare il vecchio canone coloniale? Ovvero come si decostruisce la cultura dominante sessista, razzista e classista? Come si costruiscono comunità (di apprendimento) inclusive e multiculturali? Partendo dalle riflessioni di bell hooks, un incontro con educatrici, attivistx, operatori sociali sulle condizioni del lavoro educativo (e politico) e, in particolare, su come praticare un'educazione democratica nei contenuti e nelle tecniche, anche oltre l’angusto spazio dell’aula.
    Ascoltato 1 h 39 min. 8 sec.
  • Il trauma coloniale

    4 NOV 2022 · Il trauma coloniale. Indagine psicopolitica della colonialità in Algeria di Karima Lazali (Asterte edizioni) Incontro del 3.11.22 con Marie Moïse (ricercatrice), Simona Taliani e Roberto Beneduce (centro Fanon di Torino).
    Ascoltato 2 h 17 min. 29 sec.
Contatti
Informazioni
Autore Tamu libreria
Categorie Libri
Sito -
Email info@tamulibri.com

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca