Copertina del podcast

In rime sparse: il Podcast

  • In rime sparse/S02-16 - Su "Nature vuote" di Andrea Franzoni

    19 GIU 2024 · Claudia, Francesca e Matteo parlano di "Nature vuote" (Anima mundi, 2024) di Andrea Franzoni.
    Ascoltato 28 min. 15 sec.
  • In rime sparse/S02-15 - Su "Diario di un manovale" di Thierry Metz

    22 MAG 2024 · «Il cantiere si riprende tutto. Mi isola. Mi riporta al centro del lavoro. Non so nemmeno se c’è movimento intorno. Non ci si accorge di niente». Claudia, Francesca e Giulia su "Diario di un manovale" di Thierry Metz (Edizioni degli animali, 2020).
    Ascoltato 34 min.
  • In rime sparse/S02-14 - Su "Per far vivere altro cadiamo" di Marco Carretta

    9 MAG 2024 · Francesca, Giulia e Francesco su "Per far vivere altro cadiamo" (Industria & Letteratura, 2023) di Marco Carretta.
    Ascoltato 28 min. 56 sec.
  • In rime sparse/S02-13 - Su "Alla linea" di Joseph Ponthus

    24 APR 2024 · Francesco e Matteo esplorano l'orrore del tardo capitalismo e della vita di fabbrica parlando di "Alla linea" di Joseph Ponthus
    Ascoltato 34 min. 45 sec.
  • In rime sparse/S02-12 - Su "Totem" di Silvia Tripodi

    11 APR 2024 · Claudia e Francesca su "Totem" (Tic, 2022) di Silvia Tripodi.
    Ascoltato 31 min. 17 sec.
  • In rime sparse/S02-11 - Su "Language" di Jack Spicer

    27 MAR 2024 · «Segnali sordi e senza scopo. / Nessuno / Ascolta la poesia». Giulia Martini e Matteo Tasca su "Language" (1965) di Jack Spicer, tradotto in italiano da Valentina Mele per Tic (2023).
    Ascoltato 30 min. 6 sec.
  • In rime sparse/S02-10 - Su "Ciberneti" di Francesco Terzago

    13 MAR 2024 · «Se questo è l’indirizzo del mercato ogni giacimento / disporrà delle nostre attrezzature, / granito o legno fossile non fa alcuna differenza». Giulia Martini e Matteo Tasca su "Ciberneti" di Francesco Terzago (Samuele Editore, 2022)
    Ascoltato 30 min. 54 sec.
  • In rime sparse/S02-09 - Su "Sempre mondo" di Massimo Gezzi

    28 FEB 2024 · «Tre sagome in fila per la foto:/ altre tre, come tante, tutte,/ sullo stesso lungomare –/ ieri la tempesta, oggi/ un vento affilato che fa esplodere/ nubi di capelli e di vapore /e mette un’ombra sull’estate». Francesco Brancati e Claudia Crocco su "Sempre mondo" (Marcos y Marcos, 2022) di Massimo Gezzi.
    Ascoltato 29 min. 21 sec.
  • In rime sparse/S02-08 - Su "Tu devi prendere il potere" di Pietro Cardelli

    14 FEB 2024 · «Se è un gesto necessario devi dirlo, / nell’aiuto capire, tentare. / Io non ho le conoscenze per fermarti / e neppure il coraggio, / ma so, e anche tu dovresti saperlo, / che sei giovane, che hai studiato, / fino a dove ci eguagliamo». Giulia Martini e Matteo Tasca su "Tu devi prendere il potere" (Interlinea, 2023) si Pietro Cardelli.
    Ascoltato 33 min. 44 sec.
  • In rime sparse/S02-07.1 - Sull'Apocalisse, parte 2

    4 GEN 2024 · Nella puntata “strenna di Natale” Claudia, Francesca, Francesco, Giulia e Matteo discutono e leggono poesie sul tema scelto dagli ascoltatori: l'Apocalisse. Seconda parte dell'episodio.
    Ascoltato 22 min. 52 sec.
"In rime sparse: il podcast" è un progetto di Claudia Crocco, Giulia Martini, Francesca Santucci e Matteo Tasca. In ogni puntata vi racconteremo un libro di poesia contemporanea.
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca