Copertina del podcast

Il podcast di Raccontami di libri

  • ARTS&BOOKS - Intervista ad Alice Guerra | Dieci cose che ho imparato da Jessica Fletcher

    25 GIU 2024 · Dalla puntata del 19 Giugno 2024 di Arts&Books su RadioBlaBlaNetwork, l'intervista di Marta e Carlotta ad Alice Guerra con il suo romanzo d'esordio "Dieci cose che ho imparato da Jessica Fletcher", pubblicato da Rizzoli.  Un giallo (più o meno) è il libro di Alice Guerra, divertentissimo come i suoi video virali dove parla in veneto, “lingua” di cui ci regala esilaranti perle anche in questo romanzo! Un romanzo che racconta molto di lei, “influencer di Mestre” la quale, forte della sua smisurata passione per Jessica Fletcher, si improvvisa detective sulle tracce del novantenne Luigino, vicino di casa di zia Rosanna scomparso nel nulla lasciando incustoditi bicicletta e pollaio. A “contendersi” con lei le indagini è il bel commissario Lo Cascio (o “Lo Casso”), che non vede l’ora di tornarsene nella sua Sicilia, ma prima deve risolvere un grosso caso di droga e si è convinto che Luigino vi sia invischiato. Il vecchietto potrebbe davvero essere un narcotrafficante in fuga? 
    Ascoltato 12 min. 1 sec.
  • ARTS&BOOKS - Intervista a Rosa Teruzzi | La ballata dei padri infedeli

    18 GIU 2024 · Dalla puntata del 12 Giugno 2024 di Arts&Books su RadioBlaBlaNetwork, l'intervista di Marta e Carlotta a Rosa Teruzzi con il suo romanzo "La ballata dei padri infedeli", pubblicato da Sonzogno.  Nuova rocambolesca avventura per le Miss Marple del Giambellino, la fioraia Libera e la sua eccentrica mamma Iole supportate dalla giornalista di cronaca nera, la "Smilza", questa volta alle prese con le ricerche di Hamma, uno spacciatore tunisino scomparso dopo una resa dei conti tra bande rivali. Sulle sue tracce in via ufficiosa, però, non ci sono solo loro, ma anche il rapinatore latitante Diego Capistrano, soprannominato il "Gatto con gli Stivali", in passato amante - uno dei tanti - di Iole e che Libera sospetta sia suo padre. Un bel grattacapo per la donna, che in questo nono capitolo dell'amatissima serie firmata da Rosa Teruzzi sta vivendo un periodo di profonda crisi personale, travolta da un turbine di emozioni contrastanti.
    Ascoltato 10 min. 33 sec.
  • ARTS&BOOKS - Intervista ad Alessandro Di Salvo | A Tutto Volume

    13 GIU 2024 · Su RadioBlaBlaNetwork Alessandro Di Salvo, direttore artistico di “A TUTTO VOLUME. Libri in festa a Ragusa”, ci ha raccontato le sfide, gli obbiettivi, gli straordinari risultati ottenuti fino a ora dal festival e, ovviamente, cosa ci regalerà questa 15° edizione in scena da oggi, 13 giugno, nella splendida Ragusa!
    Ascoltato 8 min. 34 sec.
  • ARTS&BOOKS - Intervista a Tommaso Agnese | Un uomo ordinario

    11 GIU 2024 · Dalla puntata del 5 Giugno 2024 di Arts&Books su https://www.radioblablanetwork.net/, l'intervista di Marta e Carlotta a Tommaso Agnese con il suo romanzo "Un uomo ordinario", pubblicato da Affiori.  Cosa succede se un uomo anonimo e noioso, introverso e solo, ipocondriaco e un tantino ossessivo, succube di una madre che non ha mai fatto altro che trattarlo come una nullità, un analista bancario di cui i colleghi non ricordano nemmeno il nome, viene accusato di un terribile omicidio e finisce invischiato in una serie di interminabili crimini di cui risulta il colpevole? Con una narrazione serrata e incalzante Tommaso Agnese ci porta nei meandri della mente di Lino e a seguirlo in una rocambolesca avventura noir tra i quartieri di Milano, durante la quale si trasformerà da uomo ordinario a inaspettato eroe. Se innocente o meno, è tutto da scoprire…
    Ascoltato 10 min. 10 sec.
  • ARTS&BOOKS - Intervista a Giulia Baldelli | Le parole che mi hai lasciato

    3 GIU 2024 · Dalla puntata del 29 Maggio 2024 di Arts&Books su RadioBlaBlaNetwork, l'intervista di Marta e Carlotta a Giulia Baldelli con il suo nuovissimo romanzo "Le parole che mi hai lasciato", pubblicato da Guanda.  Dopo l'esordio con "https://raccontamidilibri.it/2022/03/02/lestate-che-resta-giulia-baldelli/", in questo suo secondo romanzo Giulia Baldelli ci racconta di Adriano e Betta, che erano fratello e sorella, finché Betta non si è suicidata. La voce e la memoria sono quelle di Adriano, un diciasettenne introverso e selvatico, che di fronte al "disastro" si chiude ancora più in se stesso, nel suo rancore e in un immenso dolore, non plateale ma implacabile, che lo spinge a gesti più che discutibili, spesso pure a lui incomprensibili. Ma è disposto a tutto pur di conoscere la verità. Betta, certo, non aveva più nulla della perfezione di un tempo, ma perché arrivare a tanto? Perché lei, che era la sua colonna portante, lo ha lasciato solo al mondo, con quella famiglia inutile e disintegrata? Perché non ha detto addio né a lui né a nessun altro? E chi è Aisha? Potente e toccante, nella narrazione come nella scrittura, quella di "Le parole che mi hai lasciato" è una storia difficile e bellissima, di abbandoni (tanti) e di nuovi incontri (uno), una storia di perdizione e di rinascita. Di speranza.
    Ascoltato 14 min. 11 sec.
  • ARTS&BOOKS - Intervista a Gabriella Genisi | Giochi di ruolo

    27 MAG 2024 · Dalla puntata del 22 Maggio 2024 di Arts&Books su RadioBlaBlaNetwork, l'intervista di Marta e Carlotta a Gabriella Genisi con il suo nuovo romanzo, "Giochi di ruolo", pubblicato da Marsilio.  Considerata una delle gialliste più amate d'Italia, Gabriella Genisi torna ad appassionarci con una nuova indagine dove questa volta, però, abbiamo un protagonista uomo, il vicequestore Giancarlo Caruso, di certo non sconosciuto ai fedeli lettori di Lolita Lobosco... E ci spostiamo nel Gargano, a Manfredonia per l'esattezza, luogo tanto meraviglioso quanto critico sul fronte criminalità. Ma non temete, in questo spin-off c'è anche Lolita, da fidanza ad amica, a fare da spalla - anche su cui piangere - all'affascinante commissario, che si trova alle prese con una serie di strani omicidi che rimandano all'universo dei giochi di ruolo e porteranno entrambi fino a Bologna.
    Ascoltato 10 min. 46 sec.
  • ARTS&BOOKS - Intervista a Silena Santoni | La mia creatura

    21 MAG 2024 · Dalla puntata del 15 Maggio 2024 di Arts&Books su RadioBlaBlaNetwork, l'intervista di Marta a Silena Santoni con il suo nuovo romanzo, "La mia creatura", pubblicato da Giunti.  Da oltre duecento anni "Frankenstein" fa parlare di sé, ma non tutti conoscono l'incredibile vita - nel bene e nel male - dell'autrice di questo capolavoro della letteratura gotica. Con la "La mia creatura", però, Silena Santoni ci regala non l'ennesima biografia di Mary Shelley, bensì un romanzo che parte dal reale per allargarsi a ciò che potrebbe essere stato e sfociare nella finzione narrativa, raccontando i primi ventiquattro anni di vita di una donna tormentata e straordinaria.
    Ascoltato 10 min. 59 sec.
  • ARTS&BOOKS - Intervista a Giulia Blasi | Cose mai successe

    14 MAG 2024 · Dalla puntata del 8 Maggio 2024 di Arts&Books su RadioBlaBlaNetwork, l'intervista di Marta e Carlotta a Giulia Blasi con il suo nuovo romanzo, "Cose mai successe", pubblicato da Rizzoli.  Alla fine degli anni '80 cinque amiche stanno vivendo tra alti e bassi la loro adolescenza quando una di loro, la più ribelle e misteriosa, scompare nel nulla. I più vogliono credere che se ne sia andata di sua spontanea volontà da qual piccolo paese del Friuli dove sparire sembra impossibile ed è così che viene archiviato il caso. Quando ormai quasi cinquantenni le quattro restanti amiche si ritrovano a guardare a quel periodo del passato, si rendono però conto che qualcosa nella ricostruzione delle eventi non torna, così come nei loro ricordi, e che nessuno ha voluto vedere la verità. Destreggiandosi abilmente tra più piani temporali, punti di vista e voci narranti, Giulia Blasi ha dato vita a un appassionante cold case che fa riflettere sui meccanismi della memoria e sul loro potere, spesso fuorviante, rispetto alla realtà.
    Ascoltato 13 min. 39 sec.
  • ARTS&BOOKS - Intervista Federica De Paolis | Da parte di madre

    2 MAG 2024 · Dalla puntata del 24 Aprile 2024 di Arts&Books su RadioBlaBlaNetwork, l'intervista di Marta e Carlotta a Federica De Paolis con il suo nuovo romanzo, "Da parte di madre", pubblicato da Feltrinelli.  Ci sono voluti vent'anni di gestazione e tre stesure, ma alla fine Federica De Paolis ha dato vita a un romanzo autobiografico scritto stupendamente e dalla storia meravigliosa, quella di sua madre, una donna incredibile e difficile, bellissima e istrionica, eccessiva e fragile, innamorata dell'amore e di amori immancabilmente sbagliati. E sono gli occhi e la voce di una figlia, prima bambina poi ragazza, profondamente legata a sua mamma, che ammira e supporta, ma con la quale è anche arrabbiata, da cui spesso viene delusa, a rendere rocambolesco e intimo, divertente e molto commovente questo romanzo indimenticabile.
    Ascoltato 15 min. 31 sec.
  • ARTS&BOOKS - Intervista a Giulia Sara Miori | La ragazza unicorno

    23 APR 2024 · Dalla puntata del 17 Aprile 2024 di Arts&Books su RadioBlaBlaNetwork, l'intervista di Marta e Carlotta a Sara Giulia Miori con il suo romanzo d'esordio, "La ragazza unicorno", pubblicato da Marsilio.  Chi ha rapito il signor Cattaneo? Perché lo tengono prigioniero e la prigione è tutta bianca? Poi, una volta libero, cosa ne sarà di lui? E chi è la ragazza unicorno? Brillante, criptico e introspettivo, l'esordio nella narrativa di Giulia Sara Miori si presenta come una sorta di puzzle mentale di cui dalla prima all'ultima pagina l'autrice fornisce tasselli vari, non tanto per permettere al lettore di ricostruire il quadro generale della vicenda al centro della narrazione, quanto per invitarlo a riflettere sulla condizione interiore del protagonista. Un uomo solo, insignificante, inconsapevole, risultato e "prigioniero" della nostra contemporaneità. Un signor nessuno, che in fondo potrebbe essere ciascuno di noi.
    Ascoltato 10 min. 49 sec.

"Raccontami di libri" è un sito che racconta romanzi, saggi, vite reali e inventate. Per raccontarli nei particolari è nato il Podcast. Due le versioni: Libri a confronto e L’esordiente....

mostra di più
"Raccontami di libri" è un sito che racconta romanzi, saggi, vite reali e inventate. Per raccontarli nei particolari è nato il Podcast.
Due le versioni: Libri a confronto e L’esordiente. La prima narra due volumi che in qualche modo si incontrano su tema simile, che gli autori hanno affrontato a modo loro, perché ogni scrittore è unico. La seconda mette in luce nuovi autori, persone che hanno da poco approcciato il mondo dell’editoria con nuove storie degne di nota.
Le voci narranti sono quelle di Carlotta Pistone e Marta Elena Casanova, giornaliste che da tempo hanno fatto dei libri i loro molteplici mondi, e che ora hanno deciso di dare una mano a chi ha il famoso libro nel cassetto che scalpita per uscirne...
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca