Copertina del podcast

Il Podcast di AudiMente

  • La Psicologia del Camminare: Il Legame tra Piedi e Mente

    14 GIU 2024 · La Psicologia del Camminare: Il Legame tra Piedi e Mente Camminare ci aiuta ad avere più memoria ed una mente più brillante e creativa che a sua volta è collegata ad idee innovative e a colpi di genio.  Fin dai tempi dei filosofi greci peripatetici (i filosofi erranti, itineranti) si era scoperta una profonda connessione tra il camminare, il pensare e la scrittura. Lo scrittore, filosofo e poeta statunitense Henry David Thoreau così infatti evidenziava nel suo diario: "Quanto è vano sedersi a scrivere quando non ci si è alzati a vivere! Penso che nel momento in cui le mie gambe cominciano a muoversi, i miei pensieri cominciano a fluire”. Cosa rende il camminare così favorevole al pensare e allo scrivere? È tutta una questione di chimica. Quando andiamo a fare una passeggiata, il cuore pompa infatti più velocemente facendo circolare più sangue e più ossigeno non solo ai muscoli ma a tutti gli organi, incluso il cervello. Se vuoi approfondire leggi l'articolo completo: https://www.audimente.it/la-psicologia-del-camminare/
    Ascoltato 7 min. 51 sec.
  • Perché più Passano gli Anni e più il Tempo ci sembra Volar Via?

    16 MAG 2024 · Perché più Passano gli Anni e più il Tempo ci sembra Volar Via? Esplora le ragioni biologiche e psicologiche di questa percezione accelerata del tempo nell'età adulta, dall'alterazione degli orologi biologici alla teoria della scala logaritmica. Quando eravamo bambini, le vacanze estive (ok che erano obbiettivamente più lunghe) ma duravano una vita, e l'attesa tra un Natale e l'altro sembrava un'eternità, ora invece vola tutto senza accorgercene. Ma perché, mano a mano che invecchiamo, il tempo sembra letteralmente sfuggirci dalle mani? Questa accelerazione del tempo in età adulta non dipende soltanto da responsabilità e preoccupazioni che da bambini mancavano e che invece da adulti ci riempiono completamente le giornate facendocele volare via, ma dipende anche da una diversa percezione del tempo tra l’esser bambini e l’esser adulti. Se vuoi approfondire leggi l'articolo completo: https://www.audimente.it/piu-passano-anni-piu-tempo-vola-via/
    Ascoltato 7 min. 35 sec.
  • Ecco come Vivere Felici e stare Bene secondo le Neuroscienze

    29 APR 2024 · Ecco come Vivere Felici e Stare Bene secondo le Neuroscienze Scopri come la gratitudine, il riconoscimento delle emozioni negative ed il contatto sociale possono migliorare il nostro benessere emotivo e fisico. In rete si trova di tutto e di più sulla felicità ma possiamo davvero fidarci di quello che leggiamo oppure no? Forse meglio fidarsi dei neuroscienziati che passano le loro giornate e le loro vite a studiare il nostro cervello. Uno di questi è https://www.alexkorbphd.com/about/, un ricercatore dell’Università UCLA che ha scritto un libro  in cui ci spiega come allontanare la depressione e vivere meglio giorno dopo giorno. Ecco i punti salienti del suo libro. Dare un nome alle emozioni negative Ti senti giù? Ok va bene, ma prova a dare a questo “giù” un nome. Ti senti triste? Ansioso? O magari arrabbiato? Sembra stupido? Non proprio, ecco quello che scrive Alex Korb: “...in una ricerca che utilizzava la risonanza magnetica ad alcuni volontari vennero fatte vedere delle immagini di persone con espressioni facciali che trasmettevano alcune emozioni negative. Prevedibilmente, l'amigdala di ciascun volontario si attivava a seconda di tali emozioni negative... Se vuoi approfondire leggi l'articolo completo: https://www.audimente.it/ecco-come-vivere-felici-e-stare-bene-secondo-le-neuroscienze/
    Ascoltato 9 min. 10 sec.
  • Come Piacere e Conquistare gli Altri

    2 APR 2024 · Come Piacere e Conquistare gli Altri   Scopri come piacere agli altri ed avere migliori relazioni con suggerimenti basati su ricerche scientifiche che analizzano la voce, la “parlantina” ma soprattutto le qualità interiori. Ha praticamente tormentato tutti noi quando da impacciati adolescenti o nervose matricole facevamo carte false pur di compiacere e farci accettare dalla compagnia giusta, ma anche più in là con l’età, nel mondo del lavoro, non si scherza affatto quando si parla di conquistare la fiducia del proprio capo o dei colleghi. Eh si, piacerebbe a molti piacere a molti ed avere relazioni migliori (anche se meglio pochi ma buoni come il Piccolo Principe e la sua Volpe ma questa è un’altra storia). Se vuoi approfondire leggi l'articolo completo: https://www.audimente.it/come-piacere-e-conquistare-gli-altri/
    Ascoltato 6 min. 44 sec.
  • La Psicologia delle Superstizioni

    12 MAR 2024 · La Psicologia delle Superstizioni   Come mai sono nate le superstizioni? Perché non riusciamo a farne a meno? Hanno degli effetti reali su di noi oppure no? Come mai molti edifici non hanno un 13° e 17° piano? Come mai in nessun albergo troveremo una camera con la targa 13 e 17? Come mai alcune compagnie aeree non hanno la 13ª e 17ª fila? Elementare, Watson! SUPERSTIZIONI, Watson! Ma sono superstizioni anche.. Evitare di passarsi il sale o peggio ancora di versarlo accidentalmente sul tavolo. Evitare di vestirsi di viola per un evento importante. Evitare di rompere gli specchi. Evitare di mettere il pane al contrario. Se vuoi approfondire leggi l'articolo completo: https://www.audimente.it/psicologia-delle-superstizioni/
    Ascoltato 7 min. 1 sec.
  • Scopri tre tecniche di meditazione brevi ma efficaci

    23 FEB 2024 · Scopri tre tecniche di meditazione brevi ma efficaci Ecco come tre semplici tecniche di meditazione possono portare benefici tangibili a noi e a tutta la società. Vuoi allenare il cervello ed ottenere diversi benefici per la tua salute mentale? La meditazione è quello che fa per te. Di tecniche di meditazione ve ne sono parecchie, ognuna con la propria specificità e caratteristica e sta quindi a noi praticare quella che ci è più congeniale. Ma quale scegliere? Ci viene in soccorso una ricerca tedesca che ha voluto studiare gli effetti e i benefici di tre diverse pratiche di meditazione. I ricercatori avevano suddiviso 300 volontari, di età compresa tra i 20 e i 55 anni, in 4 gruppi. Ai primi tre gruppi era stato chiesto di praticare, per 30 minuti al giorno, una particolare tecnica di meditazione per un anno intero mentre al quarto gruppo, quello di controllo, non era stato chiesto nulla. Se vuoi approfondire leggi l'articolo completo: https://www.audimente.it/tecniche-di-meditazione-brevi-ma-efficaci/
    Ascoltato 6 min. 53 sec.
  • Come Fare Innamorare Chiunque

    6 FEB 2024 · Come Far Innamorare Chiunque Un viaggio emozionante nella psicologia delle relazioni per imparare a far innamorare e creare quindi delle connessioni durature. Ma è possibile far innamorare qualcuno di noi? Il bestseller, “Falling in Love: Why We Choose the Lovers We Choose”, ci dà una mano a scoprire come farlo. Questo libro infatti, attraverso l’analisi di diverse ricerche, ci aiuta a capire il nostro processo di selezione di un possibile partner. Iniziamo con la prima cosa che guardiamo quando conosciamo qualcuno. Qual è? La Bellezza Eh si la bellezza nonostante tutto conta davvero, quindi sei vuoi fare colpo sii attraente, curati e fa' in modo di presentarti al meglio. Se vuoi approfondire leggi l'articolo completo: https://www.audimente.it/come-far-innamorare-chiunque/
    Ascoltato 7 min. 12 sec.
  • Le tre chiavi del Benessere Psicologico

    22 GEN 2024 · Come ottenere il benessere psicologico attraverso la solitudine positiva, il sentirsi attivi e la mentalità futura. Una semplice guida per una vita più serena ed appagante. Ogni anno studiosi provenienti da tutto il mondo si riuniscono per il https://www.ippaworldcongress.org/ per condividere ricerche ed approfondimenti sulla Scienza della Psicologia Positiva e del Benessere Psicologico. Ecco qualcosa di davvero interessante che hanno scoperto alcuni di quei ricercatori. Se vuoi approfondire leggi l'articolo completo: https://www.audimente.it/benessere-psicologico/
    Ascoltato 6 min. 50 sec.
  • Il segreto per Comunicare Brutte Notizie

    8 GEN 2024 · Il segreto per Comunicare Brutte Notizie Scopri come trasmettere brutte notizie con chiarezza ed empatia. Un approccio diretto e rispettoso che rivoluziona la comunicazione nelle situazioni delicate. Ahinoi tutti abbiamo dovuto, o prima o poi dovremo comunicare qualche cosa che non vorremmo come ad esempio la fine di una una relazione sentimentale oppure una cattiva notizia di salute o peggio ancora di morte. Ci sono, sfortunatamente, momenti in cui non possiamo sfuggire al nostro dovere e dobbiamo per forza dare questa “maledetta” brutta comunicazione. E quando ciò accade, sorge sempre la questione di come farlo. Se vuoi approfondire leggi l'articolo completo: https://www.audimente.it/comunicare-brutte-notizie/
    Ascoltato 5 min. 43 sec.
  • Come migliorare la memoria senza sforzi

    14 DIC 2023 · Ecco come 10-15 minuti di riposo consapevole possono triplicare la nostra memoria Innanzitutto cosa è la memoria? È una funzione importante del cervello umano necessaria all'acquisizione, conservazione e successivo richiamo delle informazioni assimilate. A cosa serve? La memoria permette di imparare dagli eventi passati ed utilizzare quindi tali conoscenze per prendere decisioni e risolvere problemi nel presente. Se vuoi approfondire leggi l'articolo completo: https://www.audimente.it/migliorare-memoria-senza-sforzo/
    Ascoltato 6 min. 11 sec.

"Il fatto di trovarci al buio non significa che la stanza sia vuota, ma solo che dobbiamo accendere la luce" AudiMente è il sito Web di Psicologia Sociale, Psicologia Individuale...

mostra di più
"Il fatto di trovarci al buio non significa che la stanza sia vuota, ma solo che dobbiamo accendere la luce"

AudiMente è il sito Web di Psicologia Sociale, Psicologia Individuale e Psicologia Cognitivo-Comportamentale che ci aiuta a conoscere e comprendere la nostra mente per "accendere" la luce e poter quindi vedere meglio e vivere più serenamente la nostra vita.

Buon ascolto e buona mente....

Dott. Massimo Lattes
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca