Copertina del podcast

Il Mondo cultura

  • I finalisti del premio Strega, cent’anni di fotografia di protesta, un’imprevedibile cantante jazz, le meraviglie della metro di Napoli

    29 GIU 2024 · Il premio Strega riesce ancora a premiare la migliore letteratura italiana? Analisi dei sei romanzi finalisti. Viva la libertad è un libro fotografico che raccoglie 22 storie di mobilitazioni e di proteste in tutto il mondo. Arriva in Italia per due concerti la cantante Jazz statunitense Cécile McLorin Salvant. A Napoli s’inaugura la stazione della metropolitana Chiaia con un allestimento molto barocco del regista Peter Greenaway.  CON Giuliano Milani, storico Rosy Santella, photo editor di Internazionale Daniele Cassandro, giornalista Lucia Tozzi, studiosa di politiche urbane e giornalista Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050 Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi. Direzione creativa di Jonathan Zenti. Premio Strega: https://www.facebook.com/raicultura.it/videos/video-cult-elsa-morante-vince-lo-strega/3096707127022228/ Viva la Libertad: https://www.youtube.com/watch?v=-FQHFSfMRxA Cécile McLorin Salvant: https://www.youtube.com/watch?v=B7rlDigIVog Metro di Napoli: https://www.youtube.com/watch?v=0O_Ev-8N3FE
    Ascoltato 35 min. 10 sec.
  • Due sorelle in fuga con l’Isis, una civiltà precolombiana, una musicista nel regno della notte, l’esordio letterario più originale dell’anno

    22 GIU 2024 · Quattro figlie di Kaouther Ben Hania è un docufilm tunisino che ricostruisce la storia delle due figlie di Olfa scappate per raggiungere il gruppo Stato islamico. A Parigi una mostra archeologica rivela la complessità e la ricchezza della cultura mexica. Nell’album Night reign la musicista pachistana Arooj Aftab intreccia generi musicali, lingue e tradizioni. Storia di mia vita è l’autobiografia del polacco Janek Gorczyca che da più trent’anni vive a Roma per strada.  CON Catherine Cornet, giornalista e arabista Giuliano Milani, storico Giovanni Ansaldo, editor di musica di Internazionale Janek Gorczyca, scrittore Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050 Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi. Direzione creativa di Jonathan Zenti. Quattro figlie: https://www.youtube.com/watch?v=_ET_L5K0l8Q Mexica: https://www.youtube.com/watch?v=jqxcSQT7sNc Arooj Aftab: https://www.youtube.com/watch?v=Y5IOeXg1jJY Storia di mia vita: https://www.youtube.com/watch?v=0O_Ev-8N3FE
    Ascoltato 35 min. 46 sec.
  • Una femminista guastafeste, una serie tv anticonformista ma non troppo, l’artista di origine africana più quotata, tre opere liriche in una.

    15 GIU 2024 · Il Manuale della femminista guastafeste di Sara Ahmed è un saggio accessibile e divertente che amplia i concetti di femminismo, solidarietà e resistenza. L’ultima stagione della serie tv Bridgerton è disponibile in streaming. A Venezia è in corso la più grande retrospettiva europea della pittrice etiope americana Julie Mehretu. Il Trittico di Puccini, tre atti unici senza un filo conduttore, va in scena a Torino.   CON Tiziana Triana, direttrice editoriale di Fandango Claudio Rossi Marcelli, giornalista di Internazionale Ivan Carozzi, giornalista e scrittore Mattia Palma, critico musicale Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su http://internazionale.it/podcast Scrivi a mailto:podcast@internazionale.it o manda un vocale a tel:+393347063050 Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi. Direzione creativa di Jonathan Zenti.
    Ascoltato 35 min. 40 sec.
  • Una commedia nera e surreale, un racconto dalle prigioni israeliane, il blues del deserto, il femminismo di un’artista siciliana.

    8 GIU 2024 · Nell'episodio si parla di: Kinds of Kindness, il nuovo film di Yorgos Lanthimos, è appena uscito nelle sale italiane. Il racconto di un muro, di Nasser Abu Srour, è l’autobiografia di un palestinese condannato all’ergastolo. Funeral for justice è il nuovo disco di rock tuareg del musicista nigerino Mdou Moctar. Al Palazzo delle Esposizioni di Roma continua la più grande retrospettiva mai dedicata alla pittrice Carla Accardi. Con: Lee Marshall, giornalista Elisabetta Bartuli, arabista e traduttric Giovanni Ansaldo, editor di musica di Internazionale Daniele Cassandro, giornalista Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su http://internazionale.it/podcast Scrivi a https://internazionale.it o manda un vocale a https://tel Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi. Direzione creativa di Jonathan Zenti.
    Ascoltato 30 min. 45 sec.

Quattro interviste su film, libri, mostre, dischi, serie tv e spettacoli teatrali da non perdere. Ogni sabato dalle 6.30, con Daniele Cassandro e Chiara Nielsen. Se ascolti questo podcast e...

mostra di più
Quattro interviste su film, libri, mostre, dischi, serie tv e spettacoli teatrali da non perdere. Ogni sabato dalle 6.30, con Daniele Cassandro e Chiara Nielsen.

Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonati

Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.
Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.
Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Per contattare la redazione scrivi a podcast@internazionale.it
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca