• Trailer

    10 NOV 2022 · BOBO PERNETTAZ ci spiega cosa conterrà questo podcast
    1 min. 21 sec.
  • Rarà, il ragnetto balbuziente

    24 NOV 2022 · Una storia per grandi e piccini, con qualche punzecchiatura alla politica locale, e tanta fantasia all'opera: il ragnetto balbuziente
    11 min. 45 sec.
  • L'uomo delle api

    25 NOV 2022 · Tutte le storie hanno una morale, Bobo Pernettaz ci fa compiere un viaggio nel mondo delle api e dell'amicizia.
    17 min. 49 sec.
  • Il volo dello pterodattilo

    26 NOV 2022 · Un misterioso pterodattilo si aggira nei dintorni del forte di Graines in Valle d'Aosta? Ecco un'altra immaginifica storia di Bobo Pernettaz
    13 min. 26 sec.
  • La versione di Pierre

    27 NOV 2022 · Lo tzan è forse il più famoso tra gli sport popolari della Valle d'Aosta. Bobo Pernettaz lo racconta a modo suo, inventando una partita del campionato del 1968 tra le squadre di Emarese e Montjovet. Personaggi che escono dal racconto, come Palmino (che è realmente esistito) o Cesarino che guadagna il pasto della domenica per la famiglia, ma soprattutto Pierre che, nonostante la giovane età vuole contribuire alla vittoria della sua squadra.
    18 min. 59 sec.
  • Intermezzo: Filastrocca in DO+

    27 NOV 2022 · Ciao, sono Franz Rossi, producer e coautore di questo podcast. Ti sarai chiesto cosa sono questi “Intermezzi” che hai trovato ne Il ContaStorie. Sono tre canzoni che saranno ascoltabili a partire dal prossimo 1 novembre, data ufficiale del lancio del progetto Conte dai monti. Infatti questo podcast uscirà dal web e diventerà un libro. Anzi, molto più di un libro. Bobo ed io abbiamo raccolto le dodici storie raccontate qui e abbiamo chiesto ad un’amica grafica, Claudia Crespi, di impaginarlo. E lei lo ha fatto da par suo, con creatività e fantasia. Abbiamo poi parlato con Andrea Capra e lo abbiamo sfidato a replicare su materiali moderni (plastica, cartone, alluminio) un’opera che Bobo ha realizzato apposta per questa occasione. Così “La via dei monti” sarà tirata in edizione limitata, solo 250 copie, firmata da Bobo ed inserita in un cofanetto disegnato per l’occasione. Tutto questo progetto si chiama Conte dai monti, sarà presentato ufficialmente al festival Riverberi di Aosta il 15 ottobre, e poi proseguirà in tour in Piemonte e in Lombardia nei mesi di ottobre e novembre, per finire con una serie di appuntamenti a dicembre in Valle d’Aosta… Noi non vediamo l’ora. E voi?
    3 min. 34 sec.
  • Il crocevia

    28 NOV 2022 · Il ContaStorie uscirà dal web e diventerà un libro. Anzi, molto più di un libro. Bobo ed io abbiamo raccolto le storie di questo podcast e abbiamo chiesto ad un’amica grafica, Claudia Crespi, di impaginarlo. E lei lo ha fatto da par suo, con creatività e fantasia. Abbiamo poi parlato con Andrea Capra e lo abbiamo sfidato a replicare su materiali moderni (plastica, cartone, alluminio) un’opera che Bobo ha realizzato apposta per questa occasione. Così “La via dei monti” sarà tirata in edizione limitata, solo 150 copie, firmata da Bobo ed inserita in un cofanetto disegnato ad hoc . Tutto questo progetto si chiama Conte dai monti, sarà presentato ufficialmente al festival Riverberi di Aosta il 15 ottobre, e poi proseguirà in tour in Piemonte e in Lombardia nei mesi di ottobre e novembre, per finire con una serie di appuntamenti a dicembre in Valle d’Aosta… Noi non vediamo l’ora. E voi?
    28 min. 14 sec.
  • L'uomo nell'ombra

    29 NOV 2022 · Il ContaStorie uscirà dal web e diventerà un libro. Anzi, molto più di un libro. Bobo ed io abbiamo raccolto le storie di questo podcast e abbiamo chiesto ad un’amica grafica, Claudia Crespi, di impaginarlo. E lei lo ha fatto da par suo, con creatività e fantasia. Abbiamo poi parlato con Andrea Capra e lo abbiamo sfidato a replicare su materiali moderni (plastica, cartone, alluminio) un’opera che Bobo ha realizzato apposta per questa occasione. Così “La via dei monti” sarà tirata in edizione limitata, solo 150 copie, firmata da Bobo ed inserita in un cofanetto disegnato ad hoc . Tutto questo progetto si chiama Conte dai monti, sarà presentato ufficialmente al festival Riverberi di Aosta il 15 ottobre, e poi proseguirà in tour in Piemonte e in Lombardia nei mesi di ottobre e novembre, per finire con una serie di appuntamenti a dicembre in Valle d’Aosta… Noi non vediamo l’ora. E voi?
    9 min. 23 sec.
  • La montagna era mio padre

    30 NOV 2022 · Il rapporto duro tra l'uomo e la montagna, e quello ancora più duro tra un padre e i suoi figli. Un racconto affascinante di Bobo Pernettaz, una serie di quadri di un'epoca che sembra lontanissima ma che dista solo poche decine d'anni.
    17 min. 52 sec.
  • L'istinto del lupo

    1 DIC 2022 · Il ContaStorie uscirà dal web e diventerà un libro. Anzi, molto più di un libro. Bobo ed io abbiamo raccolto le storie di questo podcast e abbiamo chiesto ad un’amica grafica, Claudia Crespi, di impaginarlo. E lei lo ha fatto da par suo, con creatività e fantasia. Abbiamo poi parlato con Andrea Capra e lo abbiamo sfidato a replicare su materiali moderni (plastica, cartone, alluminio) un’opera che Bobo ha realizzato apposta per questa occasione. Così “La via dei monti” sarà tirata in edizione limitata, solo 150 copie, firmata da Bobo ed inserita in un cofanetto disegnato ad hoc . Tutto questo progetto si chiama Conte dai monti, sarà presentato ufficialmente al festival Riverberi di Aosta il 15 ottobre, e poi proseguirà in tour in Piemonte e in Lombardia nei mesi di ottobre e novembre, per finire con una serie di appuntamenti a dicembre in Valle d’Aosta… Noi non vediamo l’ora. E voi?
    19 min. 29 sec.

Bobo Pernettaz pesca dal suo zaino storie ed aneddoti di questi ultimi 70 anni e li racconta, episodio dopo episodio, attraverso il suo sguardo immaginifico e fantasioso. Il ContaStorie è...

mostra di più
Bobo Pernettaz pesca dal suo zaino storie ed aneddoti di questi ultimi 70 anni e li racconta, episodio dopo episodio, attraverso il suo sguardo immaginifico e fantasioso. Il ContaStorie è un viaggio nel mondo di Bobo da cui si esce più ricchi, più sereni e con il sorriso sulle labbra.

Ci sono tanti modi di raccontare la propria terra e le proprie origini, in questo podcast Bobo Pernettaz, scultore e pittore, sceglie di usare la parola.
Storie che hanno il sapore antico delle favole e che graffiano con l'ironia di chi vive il proprio tempo.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca