Copertina del podcast

Il Cantiere di OratoriBG

  • Ascoltato 12 min. 37 sec.
  • Un aggancio per raggiungere Dio | Il Cantiere

    7 DIC 2023 · "Il mondo di oggi ci propone tanta orizzontalità e poca profondità, ma è importante aiutare gli adolescenti a scavare dentro di sé per allenare il loro pensiero di fronte a ciò che accade nella società odierna. Sostiamo con loro sulle domande, offriamo dei luoghi di silenzio e di contemplazione, coltiviamo la loro capacità di stupirsi e agganciamoli anche un’attività semplice o a spot. A volte è nell’inaspettato che si trova qualcosa in grado di cambiarci la vita". Con Francesco Sensi (professore di religione) proviamo a comprendere come offrire agli adolescenti un aggancio per raggiungere Dio.
    Ascoltato 16 min. 4 sec.
  • Il fuoco dei giovani per la comunità | Il Cantiere

    15 NOV 2023 · "Io non ho mai avuto la possibilità di partecipare alla GMG, ma ho avuto l’opportunità di essere testimone di quel fuoco che ogni giovane si porta a casa. Lo vedi: vedi quel fuoco e tutto il desiderio che hanno di comunicarlo non solo a parole, ma anche attraverso le azioni. È un fuoco da alimentare lasciando spazio ai giovani. Noi adulti siamo chiamati ad essere guide silenziose che non offrono soluzioni, ma input rendendo i giovani protagonisti di ogni passo e lasciando che il loro fuoco possa essere alimentato anche dalla comunità" Ci mettiamo in ascolto di Rossella Poliani, catechista dei giovani!
    Ascoltato 20 min. 52 sec.
  • Una vita da amalgamare al Vangelo | Il Cantiere

    15 NOV 2023 · "Il ruolo della guida spirituale consiste nel camminare e nell’ascoltare. Attraverso i passi condivisi con chi si affida a te si mettono a fuoco le situazioni della vita, ciò che si vive in prima persona sulla propria pelle, amalgamando il proprio vivere con il Vangelo. La GMG è una di quelle situazioni: è stata un carico di entusiasmo, un incontro che ha toccato nel profondo molti giovani perché radunati a Lisbona da un unico motivo. Ora è tempo di prendere in mano tutte le emozioni vissute per lasciare abitare la quotidianità" Ci mettiamo in ascolta di Suor Simona Locatelli!
    Ascoltato 10 min. 11 sec.
  • Essere educatori: ma… perché proprio io? (con Barbara Azzolari - Educatrice)

    5 OTT 2023 · “Essere educatori è una scelta coraggiosa perché ci fa sperimentare nella dimensione della cura ed è una semina che dura anni. È una logica che vale anche per la nostra vita. La domanda “Perché proprio io?” è la reazione più comune di fronte a una chiamata del genere, ma perché non proprio tu. Gli adolescenti hanno semplicemente bisogno di persone autentiche desiderose di prendersi cura di loro. Ciò che conta è che qualcuno dedichi loro del tempo e che sia un confronto sano. È così che è possibile crescere insieme”. Clicca qui per leggere il numero de Il Cantiere - Io sarò con te: https://ilcantieredioratoribg.it/io-saro-con-te/
    Ascoltato 17 min. 31 sec.
  • La fragilità è una forza che abbiamo sempre avuto (con Luca Melocchi - Psicologo)

    28 SET 2023 · "La fragilità c’è sempre stata, la differenza è che ora le grida d’aiuto arrivano all’orecchio di chi può aiutare. A ciò si sommano delle novità: il cambiamento naturale della società e gli squilibri della pandemia. Quella di oggi è la società della performance. Ci sono sempre degli obiettivi da raggiungere e sembra non esserci spazio per la sofferenza che viene sempre accantonata. Inoltre, alla classica incertezza che caratterizza l’età dell’adolescenza e della giovinezza, si somma la mancata dinamica della piazzetta dovuta alla pandemia. Lì si sviluppava una socialità in cui le fatiche erano condivise" -Luca Melocchi Nuovo podcast de Il Cantiere per tutti gli educatori degli adolescenti!
    Ascoltato 27 min. 47 sec.
  • Siamo pesci fuor d'acqua... | Il Cantiere

    25 OTT 2022 · Telefono spento o telefono acceso? Digitale sì o digitale no? Di cosa hanno realmente bisogno gli adolescenti? Forse di adulti capaci di ammettere che non sanno tutto e di lasciarsi guidare da loro in un mondo che non conoscono. Ne abbiamo chiacchiera con Michele e Massimo, due educatori che lavorano con gli adolescenti nel digitale. Sentirsi dei pesci fuor d'acqua - delle volte - non è poi così male.
    Ascoltato 10 min. 19 sec.
  • L'oratorio (così com'è) non basta più | Il Cantiere

    18 OTT 2022 · Chiodi, martello, levigatrice, bancali: questi sono gli ingredienti per coinvolgere gli adolescenti. Non è uno scherzo. Si tratta semplicemente della realtà de La Ragnatela dell'oratorio di Chiuduno, un luogo in cui gli adolescenti posso sperimentarsi come protagonisti recuperando materiale di riciclo per creare oggetti al servizio della comunità.
    Ascoltato 5 min. 16 sec.
  • La stessa identità da 500 anni | Il Cantiere

    11 OTT 2022 · Come può l'oratorio essere anche un luogo per adolescenti dopo 500 anni? Mezzo millennio è un pezzo di storia è un segno importante, ma oggi l'oratorio ha ancora qualcosa da dire agli adolescenti? Ne abbiamo parlato con Mario Gallinelli, educatore dell'oratorio di Sarnico. PS. noi crediamo di sì, ma siamo di parte.
    Ascoltato 5 min. 47 sec.
  • Da Berdiansk a Rota Imagna: adolescenti ucraini accolti a Bergamo | Il Cantiere

    22 SET 2022 · La guerra iniziata lo scorso 24 febbraio ha sconvolto la vita di migliaia di persone, tra cui anche i 190 minori ucraini arrivati a Rota Imagna (BG). Da diverso tempo, la comunità ha accolti bambini, ragazzi e adolescenti prendendosene cura. Ne abbiamo chiacchierato con Nicholas Baioni, educatore responsabile degli adolescenti ucraini.
    Ascoltato 9 min. 5 sec.
Il Cantiere è un podcast formativo per tutti i giovani che abitano l'oratorio, per chi l'hai vissuto e per chi non c'è mai stato.
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca