Copertina del podcast

Icone (Femminili)

  • Paola Egonu

    18 OTT 2022 · Scopriamo insieme la vita della leggenda della pallavolo italiana Paola Egonu Testo e Voce: Irene Isopi
    8 min. 9 sec.
  • Raffaella Carrà

    13 LUG 2022 · Scopriamo insieme il mito di Raffaella Carrà Testo e Voce: Chiara Bernabei
    7 min. 1 sec.
  • Meryl Streep

    30 GIU 2022 · Icone e leggenda del cinema mondiale, scopriamo insieme la vita di Meryl Streep. Testo e Voce: Chiara Bernabei
    14 min. 2 sec.
  • Marilyn Monroe

    1 GIU 2022 · Dobbiamo tutto a Marilyn Monroe. Una celebre maschera di seduzione che lei stessa aveva creato, come uno schizofrenico alter ego che sapeva usare sessualità e pietà nella giusta misura, che sapeva farsi perdonare quando sbagliava, che sognava di rimanere sempre bella, ma anche di superare quella cronica insicurezza d'interprete con una perfezione recitativa degna delle colleghe che le stavano intorno o che l'avevano preceduta. «Se avessi rispettato tutte le regole, non sarei arrivata da nessuna parte», diceva. E questa consapevolezza di aver osato troppo e, nell'osare, di essersi spinta lì dove il confine fra sola bellezza e stupidità era sottilissimo, le causò un'infelicità autentica. Voce: Irene Isopi
    7 min. 4 sec.
  • Enya

    18 MAG 2022 · Che una stella della sera possa risplendere su di te. Quando cala il buio, possa il tuo cuore essere sincero. Da “May it be”, Enya. Eithne Nì Bhraonàin (nome gaelico che in inglese significa "figlia di Brennan"), in arte Enya, è nata e cresciuta in un piccolo paese nel nord-ovest dell'Irlanda, in una delle aree in cui si parla la lingua gaelica e si conservano le antiche tradizioni celtiche. Sua madre svolgeva la professione di maestra di musica, mentre il padre Leo, oltre a gestire un pub, suonava da anni in una banda di musica tradizionale irlandese. Fin da piccola, e cioè fin da quando i genitori intrattenevano lei e i suoi fratelli e sorelle cantando in lingua gaelica favole celtiche che avevano per protagonisti fate, maghi, draghi e cavalieri e ambientati in mondi fantastici, la futura cantante, coltiva la passione per la musica e per il mondo del fantastico. Proprio per questo, nei suoi vent'anni di carriera, questa straordinaria artista ha regalato al mondo affascinanti brani intrisi di sonorità celtiche. Testo e Voce: Irene Isopi
    9 min. 42 sec.
  • Laura Pausini

    16 MAG 2022 · Socpriamo qualche curiosità sulla vita di Laura Pausini! Testo e Voce: Irene Isopi
    8 min. 56 sec.
  • Tania Cagnotto

    15 MAG 2022 · 35 Medaglie d'oro, 15 Medaglie d'argento e 13 Medaglie di Bronzo suddivise fra Giochi olimpici, Mondiali ed Europei, una leggenda dei tuffi Italiana. Tania Cagnotto, è l'unica donna italiana ad aver vinto una medaglia d'oro mondiale nei tuffi, oltre ad essere la tuffatrice europea con il maggior numero di podi in carriera. Alle Olimpiadi di Rio del 2016 si è aggiudicata la medaglia di bronzo dal trampolino di 3 metri e quella d'argento nel trampolino sincro in coppia con Francesca Dallapé. Dopo essersi ritirata una prima volta nel maggio 2017, è tornata alle competizioni a partire dal maggio 2019, in vista di una possibile partecipazione alle Olimpiadi di Tokyo 2020, nel sincro da tre metri, insieme alla Dallapé. Il 9 agosto 2020 annuncia su Instagram il ritiro definitivo, dicendo: "Sono incinta per la seconda volta, quindi ho scelto la famiglia". Voce: Irene Isopi
    6 min. 12 sec.
  • Adele

    5 MAG 2022 · Adele Laurie Blue Adkins, conosciuta semplicemente come Adele. Ha esordito nel 2008 con l'album 19, il quale ha ricevuto una buona accoglienza da parte dei critici musicali ed è arrivato alla prima posizione della classifica britannica e olandese. Il suo secondo album, 21, è uscito il 21 gennaio 2011, venendo anch'esso accolto positivamente dalla critica e raggiungendo la prima posizione in 25 paesi. Il 25 novembre 2015, grazie alla pubblicazione del terzo album 25, Adele è divenuta la prima artista a vendere oltre tre milioni di copie in una settimana nei soli Stati Uniti d'America. Voce: Vinci Torrisi
    8 min. 46 sec.
  • Audrey Hepburn

    4 MAG 2022 · La diva per eccellenza! Scopriamo la vita e quache curiosità su Audrey Hepburn Testo e Voce: Chiara Bernabei
    12 min. 32 sec.
  • Michelle Pfeiffer

    29 APR 2022 · Con otto nomination ai Golden Globes, tre agli Oscar, e un carnet fittissimo di impegni, Michelle è oggi, a 63 anni, un’artista ammirata, iconica, rispettata. Ora si sta anche occupando della promozione della sua linea di profumi, Henry Rose (il nome dei due figli), essenze naturali e profumi bi-gender, cui ha dedicato anni di ricerca e lavoro. E la vedremo presto nel sequel di Ant-Man and the Wasp e nel thriller Turn of Mind con Annette Bening. Sarà anche Betty Ford nella serie televisiva The First Lady diretta da Susanne Bier. Ha ottenuto la fama internazionale con il ruolo di Elvira Hancock nel film cult Scarface (1983), accanto ad Al Pacino. Per la sua performance nel film Le relazioni pericolose (1988) è stata candidata al Premio Oscar nella sezione miglior attrice non protagonista, mentre per I favolosi Baker (1989) e Due sconosciuti, un destino (1992) è stata candidata nella sezione miglior attrice protagonista. È vincitrice di un Golden Globe, un Premio BAFTA e un Orso d'argento al Festival di Berlino. Nel 2017 ha ricevuto la sua prima nomination al Premio Emmy per la sua interpretazione nel film televisivo The Wizard of Lies. I maggiori successi commerciali della Pfeiffer includono il film Batman - Il ritorno (1992), Pensieri pericolosi (1995) Le verità nascoste (2000), Hairspray - Grasso è bello (2007), Dark Shadows (2012), Assassinio sull'Orient Express (2017), Ant-Man and the Wasp (2018) e Maleficent - Signora del male (2019). Voce: Vinci Torrisi
    6 min. 22 sec.

ICONE è un podcast originale PubMe. Personaggi che hanno lasciato il segno, artisti, scrittori, sportivi, scienziati, attori… Puntate brevi che ripercorrono la vita di queste grandi personalità. Informazioni, curiosità e...

mostra di più
ICONE è un podcast originale PubMe.
Personaggi che hanno lasciato il segno, artisti, scrittori, sportivi, scienziati, attori…
Puntate brevi che ripercorrono la vita di queste grandi personalità.
Informazioni, curiosità e aneddoti per imparare a conoscerli.

ICONE è un un format di mini-documentari, leggeri, freschi e con un taglio POP per non appesantire la narrazione, in pochi minuti raccoglieremo i punti fondamentali e i più alti della vita del personaggio cercando di fartelo conoscere al meglio.

Resta connesso con questo podcast per non perderti nessuna ICONA!

Se vuoi restare informato e seguire le nostre attività cerca PubMe su tutti i social network, su Amazon per le nostre pubblicazioni editoriali e su tutte le più importanti piattaforme di streaming per i nostri podcast.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca