Copertina del podcast

I podcast di retrostorie

  • Stagione 3 - Episodio 8 - Videogiochi e Retrogaming

    21 MAG 2024 · Stagione 3 Ep.8 - Videogiochi e Retrogaming - Le riviste cartacee incentrate sul mondo del videogioco, per chi è cresciuto negli anni ’80 e ’90, hanno svolto un ruolo fondamentale nella diffusione di informazioni e notizie riguardo le nuove forme di intrattenimento elettronico che si andavano affermando in quel periodo. Ma qual è lo scenario odierno delle pubblicazioni di settore su carta?  Parleremo di questo e più genericamente del macrocosmo videoludico di oggi - ma anche di retrogaming - con Sandro Prete, autore di Primo Player, interessantissima iniziativa sull’argomento gaming giunta all’ottava uscita. Buon ascolto! Autori del podcast: Franz Celli e Joe Natta Musiche a cura di Joe Natta retrostorie è presente anche su: Instagram: https://www.instagram.com/retrostorie/ Facebook: https://www.facebook.com/retrostorie Twitter: https://twitter.com/retrostorie Potete trovare tutte le informazioni su Primo Player su: Sito ufficiale: https://www.primoplayer.it Pagina Instagram: https://www.instagram.com/primoplayer.it/ Pagina Facebook: https://www.facebook.com/p/Primo-Player-61551843884743/
    2 h 6 min. 47 sec.
  • Stagione 3 - Episodio 7 - Videogiochi e Comunicazione

    21 MAR 2024 · Stagione 3 Ep.7 - Videogiochi e Comunicazione - Gli anni ’80 e i primi ’90 hanno rappresentato un periodo estremamente importante per il mondo del videogioco. Un momento cruciale per lo sviluppo del settore e che segna l’affermazione delle prime riviste incentrate sull’intrattenimento elettronico. In questo nuovo podcast si parlerà di videogiochi,  ma anche di comunicazione e di editoria. A farci da guida, in quegli anni sospesi tra sistemi a 8 bit sul viale del tramonto e macchine a 16 bit in piena ascesa, il giornalista e divulgatore Stefano Gallarini - all’epoca direttore dei mensili Zzap!, The Games Machine e Consolemania - con un’interessantissima testimonianza ricca di racconti, curiosità ed esperienze personali. Senza trascurare l’argomento “nuove tecnologie”. Buon ascolto! Autori del podcast: Franz Celli e Joe Natta Musiche a cura di Joe Natta retrostorie è presente anche su: Instagram: https://www.instagram.com/retrostorie/ Facebook: https://www.facebook.com/retrostorie Twitter: https://twitter.com/retrostorie Potete trovare Stefano Gallarini su: Pagina Instagram: https://www.instagram.com/stefanogallariniofficial/ Pagina Facebook: https://www.facebook.com/stefano.gallarini.9 Mitico! TV: http://www.youtube.com/@miticotv6266
    1 h 43 min. 5 sec.
  • Stagione 3 - Episodio 6 - L'evoluzione del videogioco. Dal 1985 al 1989.

    22 FEB 2024 · Stagione 3 Ep.6 - L’evoluzione del videogioco: dal 1985 al 1989. - Nuova sortita nel mondo dell’intrattenimento elettronico. Faremo un balzo all’indietro nel tempo, all’epoca immediatamente successiva alla grande crisi che colpì l’industria del settore nel 1983. In questo nuovo viaggio parleremo del grande successo di Nintendo, dei JRPG, della nascita di Amiga, Atari e di come il videogioco si sia evoluto e sviluppato sul versante occidentale e su quello giapponese, gettando le basi di un nuovo modo di concepire il media interattivo. Torna con noi, con racconti sulla scena videoludica dal 1985 al 1989, lo scrittore e divulgatore Andrea Contato, che illustrerà il terzo volume del suo progetto editoriale “Video-giochi. Persone, giochi e compagnie che fecero la storia dei videogiochi.” uscito da pochi giorni. Buon ascolto! Autori del podcast: Franz Celli e Joe Natta Musiche a cura di Joe Natta retrostorie è presente anche su: Instagram: https://www.instagram.com/retrostorie/ Facebook: https://www.facebook.com/retrostorie Twitter: https://twitter.com/retrostorie Potete trovare Andrea Contato e le informazioni sulle sue attività editoriali su: Sito ufficiale: https://www.andreacontato.com (sconto riservato agli ascoltatori del nostro podcast applicando il coupon "retrostorie") Sito del progetto editoriale “Video-giochi”: https://www.retro-game.it
    2 h 14 min. 35 sec.
  • Stagione 3 - Episodio 5 - Cineforum '80

    21 DIC 2023 · Stagione 3 Ep.5 - Cineforum '80 - Si apre il dibattito sul cinema degli anni ’80 e dintorni e di come si sia evoluto. Di alcune pellicole divenute classici del Natale, ma anche di film e di generi di nicchia. Di storie e curiosità su interpreti e registi che hanno contribuito a rendere quel decennio così intenso da un punto di vista cinematografico. Parleremo del mondo della celluloide di quegli anni con gli ospiti della puntata: Zeno e Gio Jo, autori e ideatori dell'interessantissimo podcast "Cinefiliserialmente". Buon ascolto! Autori del podcast: Franz Celli e Joe Natta Musiche a cura di Joe Natta https://twitter.com/retrostoriehttps://www.instagram.com/retrostorie/ https://twitter.com/retrostoriehttps://www.facebook.com/retrostorie https://twitter.com/retrostoriehttps://twitter.com/retrostorie Potete trovare i contenuti di Cinefiliserialmente su: Speaker (podcast): https://www.spreaker.com/show/cinefiliserialmente Facebook: https://www.facebook.com/103667358339553 Instagram: https://www.instagram.com/cinefiliserialmente/ Twitter: http://twitter.com/cinefili
    2 h 29 min. 32 sec.
  • Stagione 3 - Episodio 4 - Il Natale fa '80

    14 DIC 2023 · Stagione 3 Ep.4 - Il Natale fa ’80 - Sorrisi e risate assicurate sugli anni ’80 con il ritorno del giornalista Stefano Piffer con cui riprenderemo i temi trattati nelle clip brevi sul suo canale YouTube, incentrate su cartoni animati, società, scuola, letteratura, giochi e forme di intrattenimento legate a quella decade. Tracceremo una mappa dei ricordi dei natali degli ‘anni 80, delle abitudini, delle usanze e delle differenze con i tempi attuali grazie ai racconti carichi di ironia del nostro ospite. L’illustrazione originaria di Stefano Piffer, usata e riadattata nella copertina dell’episodio, è stata realizzata dall’illustratrice e disegnatrice Giulia Zucca (@nekucciola su instagram). Buon ascolto (e buone risate)! Autori del podcast: Franz Celli e Joe Natta Musiche a cura di Joe Natta retrostorie è presente anche su: Instagram: https://www.instagram.com/retrostorie/ Facebook: https://www.facebook.com/retrostorie Twitter: https://twitter.com/retrostorie Potete trovare Stefano Piffer su: YouTube: https://www.youtube.com/user/stefanopiffer74/ Instagram: https://www.instagram.com/stefanopiffer/ Twitter: https://twitter.com/stefanopiffer74
    1 h 19 min. 46 sec.
  • Stagione 3 - Episodio 3 - Serie TV Anni '80

    7 DIC 2023 · Stagione 3 Ep.3 - Serie TV Anni '80 - Parleremo del mondo delle serie TV con particolare attenzione alle produzioni degli anni ’70 e ’80. Da “Different Strokes” (Il mio amico Arnold) a Happy Days, da V-Visitors ai Jefferson, in un’interminabile carrellata di ricordi “catodici”. L'ospite di questa puntata sarà Simone Fini, ideatore del canale YouTube “Gioventù passata davanti al tubo catodico”, con cui approfondiremo aneddoti e curiosità riguardo i serial televisivi di quegli anni. Buon ascolto! Autori del podcast: Franz Celli e Joe Natta Musiche a cura di Joe Natta retrostorie è presente anche su: Instagram: https://www.instagram.com/retrostorie/ Facebook: https://www.facebook.com/retrostorie Twitter: https://twitter.com/retrostorie Potete trovare i video di Simone Fini sul suo canale YouTube: https://www.youtube.com/@simonefini
    1 h 10 min. 59 sec.
  • Stagione 3 - Episodio 2 - Conversando con Guiomar Serina. Racconti di un Cavaliere del Re

    30 NOV 2023 · Stagione 3 Ep.2 - Conversando con Guiomar Serina. Racconti di un Cavaliere del Re - In questo secondo episodio della terza stagione del nostro podcast torneremo al mondo delle sigle dei cartoni animati tra gli anni ’70 e ’80. In questa puntata avremo il piacere di ospitare la cantante Guiomar Serina, voce di sigle tv dell’epoca come Superauto mach 5 go! go! go!, Gigi la trottola, Ransie la strega e Coccinella e membro dello storico gruppo “I cavalieri del re” (insieme al maestro Riccardo Zara, Clara Serina e Jonathan Zara). Un indimenticabile viaggio tra ricordi e aneddoti di quei meravigliosi e spensierati anni. Buon ascolto! Autori del podcast: Franz Celli e Joe Natta Musiche a cura di Joe Natta retrostorie è presente anche su: Instagram: https://www.instagram.com/retrostorie/ Facebook: https://www.facebook.com/retrostorie Twitter: https://twitter.com/retrostorie Per conoscere i nuovi progetti di Guiomar Serina potete seguirla sui suoi canali social: Instagram: https://www.instagram.com/guiomarserina/ Facebook: https://www.facebook.com/guiomarserinaofficialpage/
    1 h 44 min. 1 sec.
  • Stagione 3 - Episodio 1 - Atari 2600: storia e ricordi di una console di successo

    23 NOV 2023 · Stagione 3 Ep.1 - Atari 2600: storia e ricordi di una console di successo - In questo primo episodio della terza stagione ripercorreremo il sentiero videoludico che ha portato all’ideazione della storica console Atari 2600. Partendo dagli albori del mondo dell’intrattenimento elettronico, ricostruiremo l’avvento e il successo della Atari di Nolan Bushnell e la parabola discendente della celebre azienda seguita alla grande crisi del settore del 1983. Ma anche il “caso” del tie-in di E.T. e molto altro. Torna con noi, dopo gli episodi sul fenomeno emulazione e sulle avventure testuali, Vincenzo Scarpa, creatore del portale EmuWiki, per esplorare l’hardware della console e analizzare gli eventi storici ad essa connessi. Buon ascolto! Autori del podcast: Franz Celli e Joe Natta Musiche a cura di Joe Natta retrostorie è presente anche su: Instagram: https://www.instagram.com/retrostorie/ Facebook: https://www.facebook.com/retrostorie Twitter: https://twitter.com/retrostorie EmuWiki è raggiungibile al seguente indirizzo: https://www.vincenzoscarpa.it/emuwiki/pmwiki/pmwiki.php?n=Main.HomePage
    1 h 48 min. 3 sec.
  • Stagione 2 - Episodio 5 - Le origini del videogioco

    9 AGO 2023 · Stagione 2 Ep.5 - Le origini del videogioco - In questo nuovo episodio del nostro podcast faremo un viaggio attraverso gli eventi che hanno innescato la miccia della nascita del settore dell’intrattenimento elettronico. Dalla gestazione di Atari fino al consolidamento dell’industria del videogioco e alla crisi che ne sconvolse gli equilibri economici nel 1983. Parleremo di videogiochi, delle prime aziende, delle prime console domestiche, ma soprattutto degli uomini che hanno reso così peculiare e innovativo questo ambito attraverso ingegno e creatività. Storie, aneddoti e retroscena sulla nascita del mondo videoludico ricostruiti con i racconti dell’ospite della puntata, lo scrittore e divulgatore Andrea Contato, autore di libri e monografie sull’argomento. Buon ascolto! Autori del podcast: Franz Celli e Joe Natta Musiche a cura di Joe Natta retrostorie è presente anche su: Instagram: https://www.instagram.com/retrostorie/ Facebook: https://www.facebook.com/retrostorie Twitter: https://twitter.com/retrostorie Potete trovare Andrea Contato e le informazioni sulle sue attività editoriali su: Sito ufficiale: https://www.andreacontato.com Sito del progetto editoriale “Video-giochi”: https://www.retro-game.it Sito del libro sulla Cabel Electronic: http://www.retro-game.it/cabel-cooperativa-bergamasca/
    2 h 24 min. 16 sec.
  • Stagione 2 - Episodio 4 - Avventure testuali

    27 APR 2023 · Stagione 2 Ep.4 - Avventure testuali - Cosa sono e qual è la genesi delle avventure testuali? Qual è stato il periodo di maggior successo e diffusione di quelle che in lingua inglese vengono chiamate “interactive fiction”? Ci sono punti in comune con un’avventura grafica “punta e clicca”, con un’opera letteraria o un gioco di ruolo? In questo quarto episodio “spin-off” del podcast di retrostorie torna con noi Vincenzo Scarpa, creatore di EmuWiki, uno dei portali di riferimento sul tema emulazione, nonché grande appassionato di avventure testuali. Con lui parleremo e approfondiremo l’argomento attraverso aneddoti e curiosità cercando di ricostruire la storia e l’evoluzione di questo genere videoludico. Buon ascolto! Autori del podcast: Franz Celli e Joe Natta Musiche a cura di Joe Natta retrostorie è presente anche su: Instagram: https://www.instagram.com/retrostorie/ Facebook: https://www.facebook.com/retrostorie Twitter: https://twitter.com/retrostorie EmuWiki è raggiungibile al seguente indirizzo: https://www.vincenzoscarpa.it/emuwiki/pmwiki/pmwiki.php?n=Main.HomePage
    2 h 32 min. 43 sec.

Il progetto retrostorie nasce nel 2018, da un’idea di Francesco “Franz” Celli, come percorso visivo e fotografico sui social network per raccontare a tutto campo elementi cristallizzati indelebilmente nei nostri...

mostra di più
Il progetto retrostorie nasce nel 2018, da un’idea di Francesco “Franz” Celli, come percorso visivo e fotografico sui social network per raccontare a tutto campo elementi cristallizzati indelebilmente nei nostri ricordi. Focalizzando l’attenzione sugli anni ’80, ma non solo.

Nel 2020, con la collaborazione dell’amico e cantautore lucchese Joe Natta, si concretizza l’idea del podcast di retrostorie, una narrazione di eventi e frammenti del passato attraverso incontri “virtuali” con autori e personaggi del mondo della comunicazione sui più svariati argomenti correlati a quella decade e alla cultura pop: cinema, retrogaming, retrocomputing, giochi, fumetti, cartoni animati, musica o serie tv.

D’altronde, parafrasando Doc Emmett Brown/Christopher Lloyd al termine del primo film della trilogia cult “Ritorno al Futuro”, per viaggiare nel tempo, nel nostro caso, non sono necessarie strade, ma un semplice podcast.

Buon ascolto!

Autori del podcast: Francesco “Franz” Celli e Joe Natta

Musiche a cura di Joe Natta
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca