Copertina del podcast

I Podcast di Engineering: Digital Ecosystems

  • Change Management: strategie, buone pratiche e ruolo dell'AI

    20 GIU 2024 · In questa puntata parliamo di change management e in particolare di come le organizzazioni, pubbliche e private, si adattano ai tempi sempre più mutevoli. Quali sfide da affrontare, strategie, buone pratiche già messe in atto e ruolo dell'AI. Facciamo il punto con Antonella Gentile, Consulting Functional & Business Analysis Senior Manager di Engineering, e Alessandro Celeroni, Change Management Practice Manager di Atlantic Technologies – Engineering Group.
    Ascoltato 14 min. 23 sec.
  • Equità di genere nelle STEM: come promuovere una maggiore partecipazione femminile nei settori tech

    8 FEB 2024 · In occasione della Settimana nazionale delle discipline Scientifiche, Tecnologiche, Ingegneristiche e Matematiche istituita dal Governo, nella puntata di oggi con Marcella Tesone - Group talent, change & DEI director - parliamo di come promuovere una maggiore partecipazione femminile nei settori STEM. Buon ascolto!
    Ascoltato 14 min. 7 sec.
  • Rivoluzione digitale e inclusione: come garantire l’accesso a tutti? Quale il ruolo dell’AI?

    11 GEN 2024 · Nella puntata di oggi parliamo di accessibilità, un tema cruciale nell’ambito digitale. Come garantire l'accesso a tutti? Qual è il ruolo dell'Intelligenza Artificiale e come affrontare le resistenze culturali? Ai nostri microfoni Davide Vernassa, solution designer di Engineering.
    Ascoltato 13 min. 30 sec.
  • NFT: cosa sta accadendo nel mondo digitale e come usarli nel Metaverso

    7 NOV 2023 · Nella puntata di oggi affrontiamo un tema che ha scatenato accesi dibattiti nel mondo dell'arte, economia, ambiente, diritti d'autore e sicurezza digitale: gli NFT, ovvero i Non-Fungible Token, una rivoluzionaria forma di asset digitale che trasforma il modo in cui acquistiamo e scambiamo beni nell'era digitale. Ma cosa sta accadendo? Facciamo il punto con Vincenzo Croce, Head of Metaverse & DLT Solutions Unit di Engineering.
    Ascoltato 16 min. 7 sec.
  • Soluzioni componibili: come gestire la velocità di questa evoluzione?

    5 OTT 2023 · La tecnologia sta trasformando ad ogni livello il mondo in cui viviamo e lavoriamo. Questo significa anche trovare un nuovo equilibrio, in termini di soluzioni digitali, nell’uso di ciò che è già pronto e di ciò che invece deve essere creato per dare risposte concrete, rapide, ad esigenze specifiche. Le soluzioni componibili sono la migliore risposta alle necessità di oggi. Ne parliamo con Orazio Viele, Executive Vice President System Integration Lab di Engineering.
    Ascoltato 11 min. 24 sec.
  • Un futuro componibile: l’importanza delle API per il business

    26 SET 2023 · Il futuro è componibile: l’importanza delle API per il business, i vantaggi di una nuova architettura sia a breve che a lungo termine, la capacità di creare valore. Come guidare l’innovazione? Ne parliamo in questa puntata con Filippo Di Cesare, CEO di Engineering Brasile.
    Ascoltato 16 min. 24 sec.
  • Componibilità: il nuovo paradigma che guida la trasformazione digitale

    19 SET 2023 · Lo scenario economico globale ci mette davanti a grandi sfide che, unite alla continua evoluzione tecnologica, stimolano le organizzazioni a reimmaginare i modelli di business. In questo contesto, le piattaforme digitali componibili sono determinanti sia nel mondo privato che pubblico. In che modo? Ne parliamo con Lanfranco Marasso, Smart City program director di Engineering.
    Ascoltato 18 min. 8 sec.
  • Diversità, inclusione e leadership femminile nel mondo del lavoro che cambia

    16 MAG 2023 · Come sta cambiando il mondo del lavoro grazie al digitale? Come avvicinare sempre più donne e ragazze alla tecnologia? Ne parliamo in questa puntata con Marcella Tesone, Group Talent Director di Engineering, attraverso esempi concreti e nuove opportunità.
    Ascoltato 13 min. 24 sec.
  • AI generativa: cos'è e quali sono le sue potenzialità?

    8 MAR 2023 · In questo periodo sentiamo sempre più spesso parlare di Intelligenza Artificiale generativa. Ma come funziona? Cosa ci permette di realizzare? E perché definirla "generativa" non è proprio corretto? Ce lo racconta Massimo Canducci nel nuovo episodio del podcast Digital Ecosystems.
    Ascoltato 10 min. 27 sec.
  • Metaverso: dalle parole ai fatti

    2 MAR 2023 · Tutti parlano di Metaverso, ma a che punto siamo? Con Gianluca Polegri, a capo della Direzione Digital Solutions di Engineering, vi raccontiamo cosa si può già fare, quali sono le tecnologie in uso e quali saranno i prossimi step. Dalla sanità all'industria fino ad arrivare ai Comuni.
    Ascoltato 16 min. 16 sec.
A quasi due anni dall’inizio della pandemia, stiamo vivendo in un mondo che deve ripensare se stesso. E che per farlo non deve più guardarsi indietro.
Informazioni
Autore Engineering Group
Categorie Tecnologia
Sito -
Email -

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca