• Elezioni europee 2024: l'Amb. Michele Valensise sui risultati in Germania

    10 GIU 2024 · Nel podcast vi proponiamo l'opinione sulle elezioni europee 2024 in Germania espresse da Michele Valensise (Editorialista di Huffington Post, Presidente del Centro italo-tedesco Villa Vigoni, già Segretario Generale della Farnesina) espresse nello speciale di RadioRadicale "Spazio Transnazionale", curato e condotto da Francesco De Leo.
    2 min. 42 sec.
  • Elezioni europee 2024: Alberto Toscano sui risultati in Francia

    10 GIU 2024 · Nel podcast vi proponiamo l'opinione sulle elezioni europee 2024 in Francia espresse da Alberto Toscano (storico e saggista)  espresse nello speciale di RadioRadicale "Spazio Transnazionale", curato e condotto da Francesco De Leo.
    2 min. 38 sec.
  • Il verdetto di colpevolezza emesso contro Trump

    3 GIU 2024 · La scorsa settimana una giuria di Manhattan ha emesso un verdetto di colpevolezza ai danni di Donald Trump. Riccardo Alcaro, responsabile del programma Attori globali e coordinatore delle ricerche dello IAI, ne analizza il triplice impatto sulla campagna elettorale per le presidenziali americane del 5 novembre 2024, sullo stato della democrazia negli Stati Uniti e sui rapporti tra Stati Uniti e Europa. 
    18 min. 32 sec.
  • Ucraina, l'utilizzo di armi occidentali in difesa dall'attacco russo

    3 GIU 2024 · In questo podcast vi proponiamo l'intervento di Ettore Greco (Vice Presidente Esecutivo dell'Istituto Affari Internazionali) a RadioRadicale, durante la trasmissione "Spazio Transnazionale", curata e condotta da Francesco De Leo. Greco interviene sulla questione dell'utilizzo delle armi da parte dell'Ucraina nella difesa dall'attacco russo.
    4 min. 19 sec.
  • Incidente aereo in Iran, morti il Presidente e il ministro degli Esteri iraniani

    20 MAG 2024 · Il 19 maggio, in un incidente aereo hanno perso la vita il Presidente dell'Iran Ebrahim Raisi e il ministro degli Esteri Hossein Amir-Abdollahian. Ne parla Riccardo Alcaro, responsabile del programma Attori globali dello IAI. 
    10 min. 42 sec.
  • Putin ordina esercitazioni nucleari con armi tattiche

    7 MAG 2024 · In questo podcast vi proponiamo l’intervento di Ettore Greco, vicepresidente vicario dello IAI responsabile del programma Multilateralismo e governance globale dello IAI, nella trasmissione Spazio Transnazionale, curata e condotta da Francesco De Leo su RadioRadicale, sulle esercitazioni militari russe che includeranno l'uso di armi nucleari tattiche. 
    7 min. 27 sec.
  • Macron: soldati europei a difesa dell'Ucraina

    6 MAG 2024 · In questo podcast vi proponiamo l'intervento di Alessandro Marrone, responsabile del programma Difesa dello IAI, nella trasmissione Spazio Transnazionale, curata e condotta da Francesco De Leo su RadioRadicale, sulle dichiarazioni del Presidente francese Emmanuel Macron riguardo al possibile intervento di soldati europei a difesa dell'Ucraina.
    3 min. 7 sec.
  • La contro rappresaglia di Israele in territorio iraniano

    19 APR 2024 · “L’attacco israeliano è una contro rappresaglia perché arriva in risposta all’attacco portato la notte del 13 aprile dall’Iran in territorio israeliano”, afferma Riccardo Alcaro, responsabile del programma Attori Globali dello IAI. “A sua volta, l'attacco iraniano era stato portato in rappresaglia contro il bombardamento da parte di Israele del consolato iraniano a Damasco”.    “Per quanto riguarda l’attacco israeliano del 18 aprile, sembra essersi trattato di un attacco molto limitato, effettuato con droni che sono partiti all’interno dello stesso territorio iraniano, e quindi operati da quinte colonne antiregime legate all’intelligence iraniana. Un’altra ipotesi è che i droni siano partiti da aree immediatamente a ridosso ai confini dell’Iran, come per esempio l'Azerbaijan” continua Alcaro. “L’attacco non ha causato né vittime né danni significativi. Se questa è l’intera estensione della contro rappresaglia israeliana e la sua modesta identità indica che la pressione da parte degli Stati Uniti - ma anche degli europei e dei paesi arabi - perché contenesse l’escalation ha avuto un certo effetto sul governo israeliano”. 
    9 min. 26 sec.
  • Il confronto tra Iran e Israele entra in una nuova fase

    17 APR 2024 · "Fino ad oggi si mantiene ferma l'analisi secondo cui sia Israele sia Iran non vogliono entrare in un conflitto aperto uno contro l'altro. Tuttavia, dopo il 7 ottobre soprattutto dopo l'attacco dell'Iran a Israele, lo scontro latente a bassa intensità tra questi due attori si è trasformando, rischiando sempre più di divenire uno scontro diretto", afferma Maria Luisa Fantappiè, responsabile del programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dello IAI.
    6 min. 45 sec.
  • Il primo attacco diretto dell'Iran contro Israele. Putin si allinea a Teheran

    15 APR 2024 · In questo podcast vi proponiamo l'intervento del Direttore editoriale di AffarInternazionali Stefano Silvestri, a commento dell'attacco dell'Iran allo Stato di Israele, nella trasmissione di Radio Radicale “Spazio Transnazionale” condotta e curata da Francesco De Leo.
    7 min. 49 sec.
Opinioni, testimonianze, analisi e inchieste sui grandi dossier della comunità internazionale.
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca