Copertina del podcast

Guerra all'Arte - Futurismo

  • Linee di fuga

    2 MAG 2021 · Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L’onda d’urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell’arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare. Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it
    Ascoltato 16 min. 52 sec.
  • Il Cubo-Futurismo di Natalia Goncharova

    24 APR 2021 · Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L’onda d’urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell’arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare. Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it
    Ascoltato 11 min. 28 sec.
  • Carlo Carrá. La pittura dei suoni, dei rumori, degli odori (Seconda parte)

    17 APR 2021 · Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L’onda d’urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell’arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare. Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it
    Ascoltato 12 min. 10 sec.
  • Carlo Carrá. La pittura dei suoni, dei rumori, degli odori (Prima parte)

    10 APR 2021 · Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L’onda d’urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell’arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare. Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it
    Ascoltato 12 min. 47 sec.
  • Plastica vorticosa del movimento in Boccioni (Quarta Parte)

    3 APR 2021 · Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L’onda d’urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell’arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare. Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it
    Ascoltato 12 min. 28 sec.
  • Plastica vorticosa del movimento in Boccioni (Terza Parte)

    28 MAR 2021 · Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L’onda d’urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell’arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare. Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it
    Ascoltato 14 min.
  • Plastica vorticosa del movimento in Boccioni (Seconda Parte)

    20 MAR 2021 · Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L’onda d’urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell’arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare. Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it
    Ascoltato 16 min. 36 sec.
  • Plastica vorticosa del movimento in Boccioni (Prima Parte)

    13 MAR 2021 · Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L’onda d’urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell’arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare. Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it
    Ascoltato 13 min. 23 sec.
  • Futurballa. La forma della velocità (Terza Parte)

    6 MAR 2021 · Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L’onda d’urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell’arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare. Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it
    Ascoltato 9 min. 25 sec.
  • Futurballa. La forma della velocità (Seconda Parte)

    27 FEB 2021 · Movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L’onda d’urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell’arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare. Per le citazioni in ogni puntata, andare sulla pagina del podcast su www.barattolomagazine.it
    Ascoltato 12 min. 19 sec.

Giorgia Bordoni vi porta in questo movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L’onda d’urto del suo dinamismo scuote i canoni...

mostra di più
Giorgia Bordoni vi porta in questo movimento eclettico, poliedrico e controverso, il Futurismo italiano è la prima avanguardia artistica europea del Novecento. L’onda d’urto del suo dinamismo scuote i canoni estetici tradizionali e come un ordigno apre una breccia in tutte le sperimentazioni dell’arte e della letteratura contemporanea. Una nuova idea del sublime irrompe vorticosa. Difficile da catalogare. Impossibile da arginare.

Per le citazioni, vedi la pagina del podcast su www.galleriabarattolo.it
mostra meno
Informazioni
Autore Vincenzo Bordoni
Categorie Arte
Sito -
Email -

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca