Copertina del podcast

Generazione In² - Unitus tra inclusione e internazionalizzazione

  • Progetto Marie Curie : L’esperienza Internazionale della Dott.ssa Ilaria Sanzari

    24 GIU 2024 · In studio con Giorgio Graziotti, conduttore e autore del programma Generazione In², Federica Giudetti co-conduttrice e in collegamento Juri Taborri, ricercatore DEIM Con loro scopriremo l’ospite della decima puntata, Dott.ssa Ilaria Sanzari Marie Curie Fellow presso L’università degli studi di Salerno. Siete curiosi di scoprire tutte le novità? E voi di che generazione siete? Non prendete impegni. Buon Ascolto!
    Ascoltato 51 min. 6 sec.
  • Voce del verbo internazionalizzazione

    27 MAG 2024 ·  In studio con Giorgio Graziotti, conduttore e autore del programma Generazione In², Chiara Mechilli in veste speciale di  co-conduttrice. Con loro scopriremo l’ ospite della nona puntata , Dott.ssa Angela Fattoretti incaricata per le mobilità in entrata (International Credit Mobility) e incaricata per la realizzazione dei doppi  diplomi  in ateneo.  Siete curiosi di scoprire tutte le novità?  E voi di che generazione siete? Non prendete impegni. Buon Ascolto!
    Ascoltato 45 min. 8 sec.
  • Generation report : Italia in tandem un nuovo modo di vivere l’inclusione

    20 MAG 2024 · In studio con Giorgio Graziotti, conduttore e autore del programma Generazione In², Federica Giudetti co-conduttrice. Con loro scopriremo le ospiti del primo generation report , la professoressa Gilda Nicolai professoressa di archivistica generale presso l’università degli studi della Tuscia e presidentessa sorostemist club Viterbo e Giusi Parisi e Laura Seroni creatrici del progetto Italia in tandem alla cieca Siete curiosi di scoprire tutte le novità? E voi di che generazione siete? Non prendete impegni. Buon Ascolto!
    Ascoltato 31 min. 58 sec.
  • Conosciamo la Fondazione Mondo Digitale e il progetto Smart and Heart Rome

    13 MAG 2024 · In studio con Giorgio Graziotti, conduttore e autore del programma Generazione In², e  Juri Taborri, ricercatore DEIM Con loro scopriremo gli  ospiti del ottava  puntata Dott.ssa Cecilia Stajano Community Manager per la fondazione mondo digitale e Dottor Vincenzo Sivero  project manager progetto smart and heart per la fondazione mondo digitale. Siete curiosi di scoprire tutte le novità?  E voi di che generazione siete? Non prendete impegni.  Buon Ascolto!
    Ascoltato 59 min. 49 sec.
  • Il cambiamento del ruolo della donna in un mondo tipicamente maschile

    22 APR 2024 · In studio con Giorgio Graziotti, conduttore e autore del programma Generazione In², Federica Giudetti co-conduttrice e Juri Taborri, ricercatore DEIM Con loro scopriremo l’ospite della settima puntata Dottoressa Floriana Filomena Ferrara Direttrice CSR IBM Italia e Master inventor (21 invenzioni). Siete curiosi di scoprire tutte le novità? E voi di che generazione siete? Non prendete impegni. Buon Ascolto!
    Ascoltato 59 min. 56 sec.
  • Accessibilità 2.0: progetto map4accessibility.

    15 APR 2024 · In studio con Giorgio Graziotti, conduttore e autore del programmahttps://www.spreaker.com/podcast/generazione-in-unitus-tra-inclusione-e-internazionalizzazione--6074687, Federica Giudetti co-conduttrice.  Con loro scopriremo l’ospite della sesta puntata Dottor Raffaele Pelorosso responsabile tecnico del progetto map4accessibility. Siete curiosi di scoprire tutte le novità?  E voi di che generazione siete? Non prendete impegni.  Buon Ascolto!
    Ascoltato 46 min. 20 sec.
  • L'avventura ha le ali grandi, destinazione Capo Nord

    25 MAR 2024 · In studio con Giorgio Graziotti, conduttore e autore del programma https://www.spreaker.com/podcast/generazione-in-unitus-tra-inclusione-e-internazionalizzazione--6074687, Federica Giudetti, co-conduttrice e  Juri Taborri, ricercatore DEIM.  Con loro scopriremo l’ospite della quinta puntata Professor Salvatore Regoli presidente Juppiter ASP giovanile. Siete curiosi di scoprire tutte le novità?  E voi di che generazione siete? Non prendete impegni.   Buon Ascolto!  
    Ascoltato 58 min. 57 sec.
  • In viaggio alla scoperta del sistema museale di Ateneo e del progetto sulle tracce narranti

    17 MAR 2024 · In studio con Giorgio Graziotti, conduttore e autore del programmahttps://www.spreaker.com/podcast/generazione-in-unitus-tra-inclusione-e-internazionalizzazione--6074687, Federica Giudetti, co-conduttrice e in collegamento Juri Taborri, ricercatore DEIM. Con loro scopriremo le ospiti della quarta puntata Professoressa Laura Zucconi direttrice del sistema museale di ateneo, Dott Ssa Vera Anelli responsabile della segreteria organizzativa del sistema Museale, ci racconteranno tutte le curiosità legate allo SMA. iete curiosi di scoprire tutte le novità? e voi di che generazione siete? Non prendete impegni. Buon Ascolto!
    Ascoltato 53 min. 4 sec.
  • Alla scoperta delle strategie e cambiamenti che riguardano l’internazionalizzazione

    10 MAR 2024 · In studio con Giorgio Graziotti, conduttore e autore del programma https://www.spreaker.com/podcast/generazione-in-unitus-tra-inclusione-e-internazionalizzazione--6074687, Federica Giudetti, co-conduttrice e Juri Taborri, ricercatore DEIM. Special Guest Dottoressa Marcella Barone ufficio studenti internazionali. Con loro scopriremo gli ospiti della terza puntata che ci racconteranno le strategie e cambiamenti che riguardano l’internazionalizzazione dal punto di vista degli studenti e istituzionale, sono Il Professor Simone Severini delegato del rettore per le relazioni internazionali e la studentessa dipartimento DISTU corso security and human rights secondo anno Unitus Vira Savaryn Siete curiosi di scoprire tutte le novità? E voi di che generazione siete? Buon Ascolto!
    Ascoltato 55 min. 41 sec.
  • L’avventuroso mondo della mobilità: due punti di vista

    3 MAR 2024 · In studio con Giorgio Graziotti, conduttore e autore del programma https://www.spreaker.com/podcast/generazione-in-unitus-tra-inclusione-e-internazionalizzazione--6074687, Federica Giudetti, co-conduttrice. Con loro scopriremo le ospiti della seconda puntata la Dott.ssa Felicetta Ripa dell'Ufficio mobilità e cooperazione internazionale e la studentessa Arianna Fersini, che ci racconteranno l’avventuroso mondo della mobilità, sotto due punti di vista: quello studentesco e quello istituzionale. Siete curiosi di scoprire tutte le novità? E voi di che generazione siete? Buon ascolto!
    Ascoltato 48 min. 52 sec.

“Generazione In²” nasce dall’esigenza di valorizzare le strategie di internazionalizzazione e di inclusione dell’Università degli Studi Della Tuscia. Il progetto radiofonico ha l’obiettivo di raccontare dai microfoni di Radio Unitus...

mostra di più
“Generazione In²” nasce dall’esigenza di valorizzare le strategie di internazionalizzazione e di inclusione dell’Università degli Studi Della Tuscia.

Il progetto radiofonico ha l’obiettivo di raccontare dai microfoni di Radio Unitus , web radio ufficiale dell’università le attività legate all’internazionalizzazione e all’inclusione, partendo dal punto di vista degli studenti, che in ogni puntata racconteranno le loro esperienze di inclusione e integrazione in maniera inedita mettendo in luce l’importanza del condividere il loro bagaglio di esperienza, creando nell’Ateneo una agorà digitale e multiculturale, che nasca proprio dalla messa in comune di tali esperienze.

Il podcast “Generazione In²” farà altresì da ponte tra gli studenti, l’ufficio mobilità e cooperazione internazionale e l’ufficio inclusione ed equità, che, attraverso Radio Unitus, promuoveranno tutte le attività e tutti i progetti volti alla valorizzazione degli aspetti legati all’internazionalizzazione e all’inclusione anche grazie alla collaborazione dei partner europei già presenti nelle precedenti esperienze radiofoniche che vedono l’università degli studi della Tuscia come protagonista.

Programma condotto dal Dott. Giorgio Graziotti con la partecipazione della Dott.ssa Federica Giudetti e il Dott. Juri Taborri, ricercatore presso Unitus.
mostra meno
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca