Copertina del podcast

Futura

  • Parliamo di Web e SEO con Francesco Margherita

    20 GIU 2024 · Era il 2017 quando diventò virale su internet un articolo che si intitolava “Come diventare Web Coprywater”. Bastava cercare sui motori di ricerca parole come "web copywriter" per imbattersi nel contenuto, nonostante l'evidente misspelling. Non si trattava però di un errore di battitura, ma di un esperimento, opera dell'esperto di Search Engine Optimization (https://www.facebook.com/hashtag/seo?__eep__=6&__cft__%5B0%5D=AZV0Y3qqEf_WN3zCMcfwn-7wwPfxgw4E-8vaflnUE7MaXNXJZC4Z9S2QNqs_BCqZ4JOnPK0GggtjslNdjSmWyuQOanF6aKPmG0mD-9avGMmbuIfnVdU---b_zsnC0-qbCBcXqZoCh_3FpUfl5Or7yDvx2rhFoui4-IX03iEcGY-BHUJ2Fd7TG2jLnW9FA7W_IIyl-guEzDpHut25UMF5TY9y&__tn__=*NK-R), 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗴𝗵𝗲𝗿𝗶𝘁𝗮. Obiettivo? Dimostrare l’importanza della co-occorrenza tra chiave di ricerca, chiave di brand e topic per ottenere una buona indicizzazione dei contenuti sul web. Al di là del contenuto in sé. Ebbene, nella nuova puntata del nostro https://www.facebook.com/hashtag/podcast?__eep__=6&__cft__%5B0%5D=AZV0Y3qqEf_WN3zCMcfwn-7wwPfxgw4E-8vaflnUE7MaXNXJZC4Z9S2QNqs_BCqZ4JOnPK0GggtjslNdjSmWyuQOanF6aKPmG0mD-9avGMmbuIfnVdU---b_zsnC0-qbCBcXqZoCh_3FpUfl5Or7yDvx2rhFoui4-IX03iEcGY-BHUJ2Fd7TG2jLnW9FA7W_IIyl-guEzDpHut25UMF5TY9y&__tn__=*NK-R 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗮 abbiamo avuto il piacere di avere ai nostri microfoni proprio Margherita in persona. Assieme al nostro speaker, 𝗠𝗮𝗿𝗸 𝗕𝗮𝗿𝘁𝘂𝗰𝗰𝗮, abbiamo discusso di come le tecniche di Search Engine Optimization (https://www.facebook.com/hashtag/seo?__eep__=6&__cft__%5B0%5D=AZV0Y3qqEf_WN3zCMcfwn-7wwPfxgw4E-8vaflnUE7MaXNXJZC4Z9S2QNqs_BCqZ4JOnPK0GggtjslNdjSmWyuQOanF6aKPmG0mD-9avGMmbuIfnVdU---b_zsnC0-qbCBcXqZoCh_3FpUfl5Or7yDvx2rhFoui4-IX03iEcGY-BHUJ2Fd7TG2jLnW9FA7W_IIyl-guEzDpHut25UMF5TY9y&__tn__=*NK-R) possono aiutare i siti Internet a essere trovati più facilmente sui motori di ricerca. E non solo. Tra i temi affrontati nel corso della puntata troviamo anche l’evoluzione degli algoritmi dei motori di ricerca, le opportunità aperte dall’https://www.facebook.com/hashtag/intelligenzaartificiale?__eep__=6&__cft__%5B0%5D=AZV0Y3qqEf_WN3zCMcfwn-7wwPfxgw4E-8vaflnUE7MaXNXJZC4Z9S2QNqs_BCqZ4JOnPK0GggtjslNdjSmWyuQOanF6aKPmG0mD-9avGMmbuIfnVdU---b_zsnC0-qbCBcXqZoCh_3FpUfl5Or7yDvx2rhFoui4-IX03iEcGY-BHUJ2Fd7TG2jLnW9FA7W_IIyl-guEzDpHut25UMF5TY9y&__tn__=*NK-R in ambito SEO e molto altro.
    Ascoltato 36 min. 58 sec.
  • Parliamo di Gen Z con Chiara Caccioppoli

    12 GIU 2024 · Dalla riscoperta della poesia alla https://www.facebook.com/hashtag/trap?__eep__=6&__cft__%5B0%5D=AZW_eEHKRLeFiX1fs53kFUmOXPMrJEbOebXRPVIAlEQDHMpFC_3sKpI9trAmRFVQQH_MV-fLaapGG2iT9SsVTBLnW1szCSdbUExZGpFc3RV2RpEIJyA5UpAqtbx2hnPW6wO-ZMdi6i0nx5_9oOrCyG6fP5IK7ZbToeovKgRZWFiVEvs_wFiUNQ1R09JdGVZwNYazh-8BHzT6UfygADhMxHEg&__tn__=*NK-R come colonna sonora generazionale; dalle difficoltà di reinserirsi nel mondo post-Covid19 all'attivismo politico e sociale. C'è tantissima carne al fuoco in questo nuovo episodio di 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗮, il https://www.facebook.com/hashtag/podcast?__eep__=6&__cft__%5B0%5D=AZW_eEHKRLeFiX1fs53kFUmOXPMrJEbOebXRPVIAlEQDHMpFC_3sKpI9trAmRFVQQH_MV-fLaapGG2iT9SsVTBLnW1szCSdbUExZGpFc3RV2RpEIJyA5UpAqtbx2hnPW6wO-ZMdi6i0nx5_9oOrCyG6fP5IK7ZbToeovKgRZWFiVEvs_wFiUNQ1R09JdGVZwNYazh-8BHzT6UfygADhMxHEg&__tn__=*NK-R di Radio Activa Plus che esplora il futuro... a 360 gradi. Questa volta, in compagnia di 𝗠𝗮𝗿𝗸 𝗕𝗮𝗿𝘁𝘂𝗰𝗰𝗮, troviamo 𝗖𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮 𝗖𝗮𝗰𝗰𝗶𝗼𝗽𝗽𝗼𝗹𝗶, giovane speaker radiofonica e presentatrice TV, che conduce la rubrica dedicata alla Generazione Z all’interno del programma RAI “Casa Italia”. Con lei abbiamo voluto affrontare un argomento che spesso si nutre di stereotipi e frasi fatte: quali sono gli elementi distintivi della https://www.facebook.com/hashtag/genz?__eep__=6&__cft__%5B0%5D=AZW_eEHKRLeFiX1fs53kFUmOXPMrJEbOebXRPVIAlEQDHMpFC_3sKpI9trAmRFVQQH_MV-fLaapGG2iT9SsVTBLnW1szCSdbUExZGpFc3RV2RpEIJyA5UpAqtbx2hnPW6wO-ZMdi6i0nx5_9oOrCyG6fP5IK7ZbToeovKgRZWFiVEvs_wFiUNQ1R09JdGVZwNYazh-8BHzT6UfygADhMxHEg&__tn__=*NK-R? E quali sono le sfide, gli ostacoli e i sogni che accomunano milioni di giovani nati tra il 1997 e il 2012? Scopritelo assieme a noi.
    Ascoltato 48 min. 52 sec.
  • Al via “Futura”. Parliamo di istituzioni europee con Elania Zito

    6 GIU 2024 · L'8 e il 9 giugno oltre 350 milioni di elettori, in 27 Paesi, saranno chiamati a eleggere i 720 deputati del https://www.facebook.com/hashtag/parlamentoeuropeo?__eep__=6&__cft__%5B0%5D=AZUFU0w8YjH2bRN0En-RSEF4X_2Mm-Iyc6t7cM9C4cBGHpZRNkUkzdd-PIn3Le9yvItM6Imy72f0RKW6RecO1fZo8EzfR6qoehVWgDNSHSuSTL84tnjOR2myUS0YHj9H3CUDCpg6iXhtUwCgNUHrVYWli2BK8pU3vb26_irLAGoXcB7dn0ImrTQHiqw6zisoIxOJPbZbf3JhPDOL7pN1EwCO&__tn__=*NK-R. A pochi giorni dal voto ci siamo chiesti: cos'è rimasto del Trattato di Maastricht che, a partire dal 1993, ha segnato profondamente l’integrazione europea? Quali sfide e opportunità attendono le istituzioni europee nate da quell’accordo? E perché le imminenti https://www.facebook.com/hashtag/elezionieuropee?__eep__=6&__cft__%5B0%5D=AZUFU0w8YjH2bRN0En-RSEF4X_2Mm-Iyc6t7cM9C4cBGHpZRNkUkzdd-PIn3Le9yvItM6Imy72f0RKW6RecO1fZo8EzfR6qoehVWgDNSHSuSTL84tnjOR2myUS0YHj9H3CUDCpg6iXhtUwCgNUHrVYWli2BK8pU3vb26_irLAGoXcB7dn0ImrTQHiqw6zisoIxOJPbZbf3JhPDOL7pN1EwCO&__tn__=*NK-R potrebbero ridefinire il futuro dell'UE? Quesiti che abbiamo rivolto a un'esperta del settore ovvero 𝗘𝗹𝗮𝗻𝗶𝗮 𝗭𝗶𝘁𝗼, Digital Communication Strategist e Digital Content Creator specializzata in Comunicazione e integrazione europea. A lei l'onere non solo di approfondire un argomento complesso, ma anche di fare da apripista per la prima puntata della nostra nuova trasmissione 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗮. Un https://www.facebook.com/hashtag/podcast?__eep__=6&__cft__%5B0%5D=AZUFU0w8YjH2bRN0En-RSEF4X_2Mm-Iyc6t7cM9C4cBGHpZRNkUkzdd-PIn3Le9yvItM6Imy72f0RKW6RecO1fZo8EzfR6qoehVWgDNSHSuSTL84tnjOR2myUS0YHj9H3CUDCpg6iXhtUwCgNUHrVYWli2BK8pU3vb26_irLAGoXcB7dn0ImrTQHiqw6zisoIxOJPbZbf3JhPDOL7pN1EwCO&__tn__=*NK-R, condotto dal nostro 𝗠𝗮𝗿𝗸 𝗕𝗮𝗿𝘁𝘂𝗰𝗰𝗮, che ha l’ambizione di parlare di futuro, esplorandone alcuni temi cruciali. Quale modo migliore per cominciare se non parlando di https://www.facebook.com/hashtag/democrazia?__eep__=6&__cft__%5B0%5D=AZUFU0w8YjH2bRN0En-RSEF4X_2Mm-Iyc6t7cM9C4cBGHpZRNkUkzdd-PIn3Le9yvItM6Imy72f0RKW6RecO1fZo8EzfR6qoehVWgDNSHSuSTL84tnjOR2myUS0YHj9H3CUDCpg6iXhtUwCgNUHrVYWli2BK8pU3vb26_irLAGoXcB7dn0ImrTQHiqw6zisoIxOJPbZbf3JhPDOL7pN1EwCO&__tn__=*NK-R?
    Ascoltato 50 min. 28 sec.

Futura è un podcast che esplora il futuro attraverso conversazioni stimolanti con esperti di tecnologia, istituzioni, scienza e altri ambiti correlati. Con un focus particolare sulle sfide e le opportunità...

mostra di più
Futura è un podcast che esplora il futuro attraverso conversazioni stimolanti con esperti di tecnologia, istituzioni, scienza e altri ambiti correlati. Con un focus particolare sulle sfide e le opportunità che il futuro ci riserva, ogni episodio offre un’analisi approfondita e informazioni preziose per comprendere le tendenze emergenti e i cambiamenti in atto nel mondo che ci circonda.

Conduce: Mark Bartucca
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca