Copertina del podcast

Fuoriclasse

  • Gli Europei che non ti aspetti

    10 GIU 2024 · Il massimo torneo calcistico per squadre nazionali europee è nato nel 1960 da un'idea del dirigente sportivo francese Henry Delaunay, è organizzato dall'UEFA e si svolge ogni quattro anni: il nuovo episodio di Fuoriclasse ci racconta le vittorie più sorprendenti di questo campionato. Bibliografia: Paolo Valenti, DA PARIGI A LONDRA. STORIA E STORIE DEGLI EUROPEI DI CALCIO, Ultrasport; Raffaele Ciccarelli, PIU’ DIFFICILE DI UN MONDIALE. STORIA DEGLI EUROPEI DI CALCIO, Edizioni del sud; Fabrizio Fidecaro L’EUROPA (DEL CALCIO) IN TASCA, Edizioni Slam; Jvan Sica, L’EUROPA NEL PALLONE. STILI, RITI E TRADIZIONI DEL CALCIO EUROPEO, Zona; AA. VV., CAMPIONI D’EUROPA, La Repubblica; Stefano Bizzotto, Storia del mondo in 12 partite di calcio, Il Saggiatore.
    Ascoltato 32 min. 40 sec.
  • Il ciclismo in Piemonte e i suoi campioni

    26 APR 2024 · La tredicesima puntata della seconda stagione di Fuoriclasse si concentra sul profondo legame che da sempre lega il Piemonte e il ciclismo, in occasione della partenza del Giro d'Italia fissata da Venaria Reale il 4 maggio e del passaggio del Tour de France da Torino in luglio. Sono davvero molti i corridori piemontesi che hanno scritto pagine memorabili della storia del ciclismo, a partire dai due grandi Costante Girardengo e Fausto Coppi, ma non solo: dai primi del Novecento a oggi il Piemonte ha formato una folta schiera di campioni e campionesse che hanno lasciato il segno nella memoria degli appassionati dello sport. Il podcast ripercorre le loro storie, ma anche quelle dei luoghi piemontesi che sono diventate più volte celebri tappe delle competizioni ciclistiche, in attesa di scoprire cosa ci riserveranno le grandi corse del 2024.
    Ascoltato 24 min. 32 sec.
  • Il Super Bowl. Storia, tradizione e miti

    9 FEB 2024 · Il prossimo 11 febbraio sarà il Super Bowl Sunday, una sorta di festività nazionale americana non ufficiale trasformatasi negli anni nell’avvenimento sportivo più seguito al mondo. Una serata speciale, dove la partita di football diventa parte di un grande spettacolo in cui l'aspetto agonistico si fonde con la cultura pop. Il podcast Fuoriclasse celebra questa ormai mitica ricorrenza con una puntata che ripercorre la storia del Super Bowl e dei suoi protagonisti, non solo i campioni della palla ovale ma anche le star della musica internazionale che hanno reso memorabile l'Halftime show.
    Ascoltato 26 min. 12 sec.
  • Il Natale e le sue storie di sport

    15 DIC 2023 · Lo sport praticato nel giorno di Natale rivela il suo aspetto più magico ed emozionante: può fermare le guerre, è sinonimo di fratellanza e di umanità, di tradizioni che continuano a esistere nel tempo. Può significare anche grandi sfide o grande dedizione e voglia di rialzarsi sempre. In questa nuova puntata di Fuoriclasse raccontiamo grandi episodi di sport legati al Natale, in occasione delle feste. Bibliografia: Stanley Weintraub Silent Night: the story of the world war I Christmas truce FREE PRESS Michael Jürgs La piccola pace nella Grande Guerra IL SAGGIATORE Filmografia: “Joyeux Noël” di Christian Carion “Oh! What a lovely war” di Richard Attenborough video della canzone “Pipes of peace” di Paul Mc Cartney Discografia: TOM ROBINSON BAND Truce CHUMBAWAMBA Shoot RYAN HARVEY The Christmas truce SABATON Christmas truce FREDERICK JOHN NIVEN A carol from flanders THE FARM All together now DAVE GWYTHER Field of poppies JOHN MC CUTCHEON Christmas in the trenches JOHN MCDERMOTT Christmas in the trenches
    Ascoltato 24 min. 24 sec.
  • La seconda edizione del Premio Gianni Mura

    21 NOV 2023 · Gianni Mura non ha scritto molto di tennis. Ma col tennis c’entrava: ha tenuto dal 2015 fino al giorno della sua scomparsa una sua rubrica fissa, dove raccontava quelle storie di sport che altrove non avrebbero trovato spazio, su Scarp de’ tenis, il giornale di strada scritto e venduto dai senza fissa dimora di Milano. La scarp de’ tenis, la scarpa da tennis è diventato con il tempo un luogo di storie, uno strumento per raccontare e non un accessorio. Indossare scarpe da tennis significa camminare, consumare significa andare alla ricerca. Di esistenze, persone e storie. E Gianni Mura questo lo ha fatto per una vita intera.
    Ascoltato 13 min. 9 sec.
  • Il mondiale di Novella Calligaris e le grandi imprese del nuoto azzurro

    8 SET 2023 · Novella Calligaris, che ha aperto all'Italia i mondiali di nuoto con il suo talento, Federica Pellegrini, Gregorio Paltrinieri, Filippo Magnini, Massimigliano Rosilino, tanti nuotatori e nuotatrici che si sono alternati sul podio da quel lontano 1973 e che hanno dato un contributo allo sport italiano: il podcast Fuoriclasse, nella sua ventesima puntata, ci parla dei loro exploit e delle mode che sono nate dopo le loro più grandi vittorie.
    Ascoltato 30 min. 58 sec.
  • La vittoria di Pantani e le 110 edizioni del Tour de France

    12 LUG 2023 · Il Tour de France, come è nato, come è diventato in questo secolo, le sue vittorie, i suoi campioni e i suoi ultimi in classifica, gli anni d'oro e quelli meno felici: Fuoriclasse in questa nuova puntata fa una panoramica sul tour ciclistico più famoso del mondo, con un focus sul campione italiano Marco Pantani che ci ha regalato una delle vittorie più belle.
    Ascoltato 40 min. 5 sec.
  • Costruire medaglie d'oro

    20 GIU 2023 · Giulia Terzi, Stefano Raimondi e Fabio Basile, sono i protagonisti di questa puntata: tre campioni dello sport, che hanno raggiunto il podio alle Olimpiadi, ci raccontano delle loro medaglie vinte e di come sono arrivati a diventare dei fuoriclasse, con fatica, sacrificio e dedizione.
    Ascoltato 42 min. 30 sec.
  • Vittorie inattese

    5 MAG 2023 · La sesta puntata della seconda stagione di Fuoriclasse racconta tutti i colpi di scena, i piccoli miracoli sportivi, gli eventi irripetibili che il calcio ha vissuto nella sua storia. La nuova puntata è stata realizzata in collaborazione con Esselunga.
    Ascoltato 38 min. 36 sec.
  • Mennea. La Freccia del Sud

    21 MAR 2023 · La nuova puntata di Fuoriclasse ci racconta di Pietro Mennea, soprannominato la Freccia del Sud, il duecentista italiano che con le sue vittorie e i suoi record ci ha fatto sognare. Episodio realizzato in collaborazione con Esselunga.
    Ascoltato 21 min. 17 sec.

“Fuoriclasse” racconta - attraverso le voci di Federico Vergari e Marco Pautasso - lo sport di ieri e di oggi e la sua epica, costellata di storie uniche ed esemplari,...

mostra di più
“Fuoriclasse” racconta - attraverso le voci di Federico Vergari e Marco Pautasso - lo sport di ieri e di oggi e la sua epica, costellata di storie uniche ed esemplari, personaggi avvincenti – vincenti o perdenti che siano –, e valori condivisi, come la lealtà, la resistenza e la perseveranza. L'attenzione, oltre che alle sfide di donne e uomini capaci di risultati impensabili o di cadute eclatanti, è rivolta anche alla cronaca del tempo, alla letteratura e al cinema che hanno fatto da sfondo o accompagnato tanti momenti sportivi.
mostra meno
Informazioni
Autore Salone del Libro di Torino
Categorie Sport
Sito -
Email -

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca