Copertina del podcast

Fumetti e altri rimedi

  • EXTRA - Log Pose 8: Bojack Horseman

    27 APR 2024 · Di tutte le serie di cui potevo innamorarmi, mai avrei pensato che una delle mie preferite avrebbe avuto come protagonista un cavallo antropomorfo alcolizzato egoista egocentrico depresso: eppure eccoci qua. Perchè Bojack Horseman è entrato tanto in profondità nel mio animo da spingermi a parlarne per l'amore smisurato che provo per lui? Visto che Gabriel ha il mio stesso problema, cerchiamo di capirlo assieme a lui.
    Ascoltato 1 h 12 min. 13 sec.
  • Esplicito

    EXTRA - Log Pose 7: Violet Evergarden

    16 APR 2024 · Ci sono degli anime che guardiamo per passare il tempo, che scivolano via senza lasciarci nulla, che sono puro e semplice intrattenimento: Violet Evergarden senza ombra di dubbio non è nulla di tutto questo. La ragazza che cnonsceva solo la guerra ha preso il mio cuore e quello di Luca e lo ha ridotto in 1000 pezzi per poi ricomporlo. E farà lo stesso con voi.
    Ascoltato 53 min. 15 sec.
  • Oltre la fine del viaggio - Perchè dovreste leggere Frieren anche se non vi piace il fantasy

    1 APR 2024 · Frieren è uno di quei manga che se non ami il fantasy ti allontana semplicemente con uno sguardo alla copertina. Ma le prime impressioni, i pregiudizi e gli altri fattori che ci fanno lasciare certe opere sullo scaffale sono sempre giuste? Ecco perchè penso che dovreste dare una possibilità a Frieren. 
    Ascoltato 12 min. 23 sec.
  • EXTRA - Log Pose 6: Goodbye, Eri

    22 MAR 2024 · Sarà mai possibile dare l'illusione di stare guardando un film mentre invece abbiamo tra le mani un fumetto? La risposta a questa domanda ce la da Tatsuki Fujimoto con Goodbye, Eri.  Un'opera stratificata e allo stesso tempo lineare, che racchiude al suo interno diverse tematiche importanti e che si dimostra, a livello di regia, una piccola grande gemma. 
    Ascoltato 25 min. 41 sec.
  • Esplicito

    EXTRA - Log Pose 5: John Ronald Reuel Tolkien

    14 MAR 2024 · Per parlare di Tolkien, ho dovuto chiamare Luca. Il primo motivo, come sentirete nella puntata, è che la sua grande conoscenza della vita del professore, di come è nata una delle più grandi saghe letterarie di sempre e delle storie dietro a essa lo rendevano il perfetto ospite per poterne parlare assieme. il secondo, e forse quello più importante, è che per Luca le opere di Tolkien sono un rimedio per i malanni della vita.  "Non a caso cadono le foglie Lorien."
    Ascoltato 1 h 38 min. 59 sec.
  • Una vita lenta, ma bellissima - Keigo Shinzo, dagli inizi a Hirayasumi, vite di anime opposte che si completano

    8 MAR 2024 · Pochi autori, come Keigo Shinzo, sanno raccontare la vita di tutti i giorni in modo così profondo e vero. Può sembrare una banalità, ma rendere interessante il quotidiano è veramente difficile: come fa allora il maestro a farci amare a tal punto i suoi personaggi? Ecco il mio parere al riguardo.
    Ascoltato 18 min. 21 sec.
  • Esplicito

    EXTRA - Log Pose 4: Bleach

    22 FEB 2024 · Bleach è uno di quei manga che ha fatto arrabbiare molta gente: pessimo finale, brodo allungato, interi archi narrativi inutili. Ahimè, io e Angela, l'ospite di questa puntata, lo amiamo comunque, e abbiamo fatto questa lunga chiaccherata per spiegarvi perchè, nonostante tutto, una possibilità dovreste dargliela.
    Ascoltato 1 h 23 min. 58 sec.
  • La forza di essere imperfetti - Jujutsu Kaisen e i suoi protagonisti, esseri magnificamente imperfetti

    11 FEB 2024 · Trovare difetti nelle cose riesce particolarmente bene a tutti, e di certo Jujutsu Kaisen non è esente da difetti. I suoi protagonisti, però, fanno di questo difetto un punto di forza che li rende umani come pochi altri nel panorama dello shonen manga moderno.
    Ascoltato 12 min. 2 sec.
  • Esplicito

    Il Fanboy e l'Airone - Possiamo essere obiettivi con ciò che amiamo?

    30 GEN 2024 · C'è un posto in cui esprimere la propria opinione senza essere attaccati per i prorpi gusti? Beh quel luogo di sicuro non è internet, e di sicuro la community di anime e manga quando si toccano i mostri sacri da iol peggio di sè. Ma difendere qualcosa, anche se non ci è piaciuta o, peggio, anche se non l'abbiamo capita perchè porta un nome importante, è davvero la cosa giusta?
    Ascoltato 13 min. 56 sec.
  • EXTRA - Log Pose 3: One Piece - Romance Dawn, l'inizio del viaggio

    17 GEN 2024 · Ci siamo chiesti assieme a Susanna cosa voglia dire affacciarsi a One Piece per un lettore di manga con qualche anno di lettura alle spalle, fuori target di età e con dei pregiudizi su un'opera che ha riscritto i canoni del manga per ragazzi. E ce lo siamo chiesti con lei perchè è esattamente in questo modo che lei si è avvicinata all'opera di Oda. E sì, si è innamorata.
    Ascoltato 52 min. 38 sec.

https://www.instagram.com/mecha_tanuki?igsh=dmlqenNxOGt0Yzlq Gruppo Telegram del podcast: https://t.me/fumettipodcast Parlare di fumetti in pochi minuti è difficile. Farlo bene, è difficilissimo. Qui ci proviamo, esaminando ciò che manga, fumetti occidentali e a volte...

mostra di più
https://www.instagram.com/mecha_tanuki?igsh=dmlqenNxOGt0Yzlq

Gruppo Telegram del podcast:
https://t.me/fumettipodcast

Parlare di fumetti in pochi minuti è difficile. Farlo bene, è difficilissimo. Qui ci proviamo, esaminando ciò che manga, fumetti occidentali e a volte anche altro lasciano dentro di noi dopo che abbiamo provato a capirli e a farli nostri.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca