Copertina del podcast

Fronte Retro

  • La sfortuna di essere Superman

    20 GIU 2024 · Quante volte abbiamo desiderato essere dei supereroi? E siamo proprio sicuri che esserlo sia poi così straordinario? Cinema e tv si sono sempre fatti affascinare dal mito di Superman: a volte ne hanno tratto indiscutibili vantaggi, a volte, clamorosi fallimenti. In alcuni casi gli stessi protagonisti hanno subito pesanti stop, lavorativi ed esistenziali. Realtà e fantasia si mischiano in maniera incomprensibile ma alla fine contano solo le persone e le loro storie, che sono quelle che vogliamo raccontare, come i due superman dei nostri tempi diventati mito in diverse epoche del nostro recente passato: Primo Carnera e André the Giant. Due persone fuori scala che vivevano solo per vestire i panni del superuomo, ma piene di fragilità, come tutti. Buon ascolto!
    Ascoltato 17 min. 21 sec.
  • 80 giorni per morire da innocente

    14 GIU 2024 · La presunzione d’innocenza è da sempre uno dei grandi dilemmi che prima il cinema e poi la tv hanno cercato di analizzare a favore degli spettatori che, negli anni, ne hanno sempre gradito le trasposizioni su grande e piccolo schermo. A patto che gli ingredienti si dimostrino all’altezza: storie solide, registi d’eccellenza e cast talentuosi. Partiamo da Testimone d’accusa del 1957 per poi passare a Presunto innocente, il film del 1990 con Harrison Ford e la Serie in programmazione su Apple TV+ con Jake Gyllenhaal. E a proposito di Presunto innocente raccontiamo in parallelo la storia vera di George Stinney, 14 anni, il più giovane condannato a morte negli Stati Uniti. Dieci anni fa l’annullamento di quella condanna, 70 anni dopo l’esecuzione. Questa storia ha ispirato Stephen King nel romanzo Il miglio verde, portato con successo al cinema da Frank Darabont, con Tom Hanks e Michael Clarke Duncan. Buon ascolto!
    Ascoltato 14 min. 1 sec.
  • I mille volti di Sherlock Holmes e uno in carne ed ossa

    6 GIU 2024 · Il fascino di Sherlock Holmes ha influenzato la nostra cultura da quasi 150 anni e appena la tecnologia lo ha permesso, cinema e tv hanno attinto alla produzione letteraria di Conan Doyle, che con incredibile modernità ha reso immortale il celebre detective e il suo sagace assistente Watson. In questa puntata di Fronte Retro faremo un viaggio sonoro tra le tante trasposizioni cinematografiche e televisive del detective più famoso del mondo e scopriremo un investigatore in carne ed ossa che ne ha ricalcato le orme: Ellis Parker conosciuto come lo Sherlock Holmes d’America; una carriera piena di successi fino all’ultimo caso: il rapimento e l’uccisione del piccolo Lindbergh, passato alla storia come il processo del secolo.  Siete pronti a partire? Buon ascolto!
    Ascoltato 19 min. 21 sec.
  • After Love e le 105 mogli di Giovanni Vigliotto

    28 MAG 2024 · Quando le azioni nascoste di una vita vissuta tra segreti e bugie formano la strada che ci porta a conoscere i mille volti dell'amore: AFTER LOVE, il film d'esordio del 2021 del regista Aleem Khan, è un viaggio tra i sentimenti che investe lo spettatore con una valanga di emozioni. Di contro la storia di Giovanni Vigliotto, un uomo che inseguiva un sogno: vivere come Walter Mitty, il protagonista del racconto di James Thurber. Un uomo dalle mille identità, il più grande bigamo del mondo, che sposò 105 donne per dimenticare il suo aspetto e fuggire in un bellissimo sogno. Questa è la seconda puntata di Fronte Retro, un podcast di Fabio Cruciani e Mauro Monti Buon ascolto
    Ascoltato 12 min. 56 sec.
  • Nicolas Cage e Grigory Perelman, la solitudine dei numeri uno

    22 MAG 2024 · Un film nascosto dall’algoritmo e un grande matematico dei nostri tempi. Due storie allo specchio che parlano di genio e solitudine, tra fiction e realtà. Un grande chef, interpretato da Nicolas Cage nel film Pig, si ritrova a vivere come un eremita dentro una capanna e il matematico che ha dimostrato la Congettura di Poincaré, Grigory Perelman, si nasconde nella periferia di San Pietroburgo, lontano da tutti, dopo aver rinunciato alla Medaglia Fields e a un milione di dollari. Questa è la prima puntata di Fronte Retro, un podcast di Fabio Cruciani e Mauro Monti Buon ascolto!
    Ascoltato 11 min. 6 sec.

Due storie allo specchio, due trame che si intrecciano, tra fiction e realtà. Sul sito https://fronteretroilblog.wordpress.com/ anche le nostre personalissime recensioni e gli approfondimenti su film e Serie TV. Fronte...

mostra di più
Due storie allo specchio, due trame che si intrecciano, tra fiction e realtà.

Sul sito fronteretroilblog.wordpress.com anche le nostre personalissime recensioni e gli approfondimenti su film e Serie TV.


Fronte Retro è un podcast di Fabio Cruciani e Mauro Monti
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca