Copertina del podcast

Fluere

DiSSGeA
Episodi & Post
Episodi
Post

    L’acqua che scompare, l’acqua che divide, l’acqua che unisce. Bene imprescindibile per l’umanità, l’acqua è sempre stata ed è una risorsa di primaria importanza per tutte le civiltà del mondo....

    mostra di più
    L’acqua che scompare, l’acqua che divide, l’acqua che unisce. Bene imprescindibile per l’umanità, l’acqua è sempre stata ed è una risorsa di primaria importanza per tutte le civiltà del mondo. Eppure, tanto nel passato quanto nel presente, questo bene prezioso è stato ed è continuamente a rischio, a fronte dei cambiamenti climatici e dello sfruttamento spesso non sostenibile del patrimonio idrico globale.

    Il podcast Fluere – frutto della collaborazione tra docenti, personale tecnico-amministrativo e corpo studentesco del Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità (DiSSGeA) dell’Università degli Studi di Padova – intende raccontare, insieme a professionalità del mondo universitario e della società civile, alcune pagine del complesso rapporto tra l’umanità e l’acqua, in una prospettiva storica, geografica, antichistica e antropologica.

    La parola latina fluĕre significa ‘fluire, scorrere’, ed evoca l'immagine di un movimento continuo e naturale, proprio come quello dell'acqua, che attraverso lo spazio e il tempo riesce a plasmare paesaggi, culture e civiltà. 

    Fluere è un podcast prodotto nell’ambito di Vivai DiSSGeA, progetto di Terza missione del DiSSGeA
    mostra meno
    Contatti
    Informazioni

    Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

    Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

    Corrente

    Copertina del podcast

    Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

    Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

    Successivo

    Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

    Che silenzio che c’è...

    È tempo di scoprire nuovi episodi!

    Scopri
    La tua Libreria
    Cerca