
Contatti

Episodi & Post
Episodi
Post
15 APR 2025 · Negli ultimi anni il mercato obbligazionario ha vissuto una fase di forte stress, con inversioni delle curve dei rendimenti in diversi paesi. Recentemente, stiamo vivendo un graduale ritorno a una normale inclinazione delle curve. Le banche centrali hanno già iniziato a tagliare i tassi d’interesse ma non tutti gli operatori sono convinti che queste azioni siano sufficienti a sostenere la crescita economica. La liquidità gioca un ruolo cruciale, con oltre 10 trilioni di dollari parcheggiati nei fondi del mercato monetario. Approfondiremo insieme a Gianluca Ielapi, Portfoglio Advisor di Wellington Management, i principali fattori che potrebbero condizionare i mercati nei prossimi mesi e come il contesto attuale si discosta dai cicli economici precedenti. Affronteremo temi come il market timing, come una correzione può o meno diventare un mercato “orso”, le opportunità ed i rischi e di come l’investitore “medio” affronta le proprie paure.
17 DIC 2024 · L'investitore consapevole non si lascia guidare solo dai numeri. Questo contenuto esplora come le emozioni, i pregiudizi e i comportamenti irrazionali influenzano le decisioni di investimento. Scoprirai come riconoscere e gestire questi bias per prendere decisioni più razionali e raggiungere i tuoi obiettivi finanziari. Diversificare il proprio portafoglio è fondamentale per ridurre il rischio e aumentare le probabilità di ottenere rendimenti soddisfacenti nel lungo periodo. Ti guideremo attraverso i principi della diversificazione, spiegandoti come costruire un portafoglio equilibrato in base al tuo profilo di rischio e ai tuoi obiettivi finanziari.
19 LUG 2023 · Vuoi ottenere il massimo dal tuo denaro? Scopri i segreti dell'investimento consapevole con noi, Marco Casanova e Angelo Valente, consulenti finanziari di Fideuram. In questo nostro nuovo video, ti sveleremo 10 regole per il successo finanziario che cambieranno il modo in cui pensi ai tuoi investimenti.
20 APR 2022 · Come i mercati finanziari si comportano durante i conflitti?
25 GIU 2021 · Perché investire in sostenibilità?
Il Covid-19 ha avuto degli impatti sulla nostra quotidianità e ci ha spinto a guardare con maggior attenzione al tema della sostenibilità, anche all’interno delle scelte di investimento.
Cresce, quindi, l’interesse nei confronti della finanza sostenibile!
La finanza sostenibile è l'applicazione del concetto di sviluppo sostenibile all'attività finanziaria. L'idea di fondo rimane quella di garantire la “capacità di futuro”, cioè l'uso razionale delle risorse in modo da non compromettere la capacità delle risorse stesse di continuare a produrre valore nel tempo, e si basano su tre punti-chiave:
1. obiettivo di generare rendimento per l’investitore;
2. orientamento al medio-lungo periodo;
3. integrazione dei criteri ESG nella selezione dei titoli.
Informazioni
Autore | Team Casanova Valente |
Organizzazione | Team Casanova Valente |
Categorie | Investimenti |
Sito | www.teamcasanovavalente.com |
teamcasanovavalente@gmail.com |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company