
Contatti
Info
Eventi, interviste realizzate da Ipse Lab APS

Episodi & Post
Episodi
Post
7 FEB 2025 · Edgardo Reali è psicoterapeuta, consulente e project manager in Salute Mentale e nell'ambito dell'integrazione socio-sanitaria.
L'intervento è stato parte integrante dell'evento "Quando la psicologia fa la differenza", seminario per la consapevolezza professionale realizzato in collaborazione con la facoltà di Psicologia dell'Università Aldo Moro di Bari.
L'evento ha avuto luogo il 16 dicembre ed è stata un'occasione per ragionare, insieme ai giovani studenti della Facoltà di Psicologia dell'Università Aldo Moro di Bari, sulla psicologia e sul suo ruolo, a livello professionale, nella pratica clinica.
Un modo per conoscere la professione e, soprattutto, la pratica professionale e capire dove, come e quando, la psicologia può apportare cambiamenti importanti nei sistemani sanitari, territoriali e socio-sanitari.
7 FEB 2025 · La dott.ssa Claudia Lanni è psicologa e psicoterapeuta libero professionista e lavora nel Centro Cefalee dell'AO di Alessandria.
L'intervento è stato parte integrante dell'evento "Quando la psicologia fa la differenza", seminario per la consapevolezza professionale realizzato in collaborazione con la facoltà di Psicologia dell'Università Aldo Moro di Bari.
L'evento ha avuto luogo il 16 dicembre ed è stata un'occasione per ragionare, insieme ai giovani studenti della Facoltà di Psicologia dell'Università Aldo Moro di Bari, sulla psicologia e sul suo ruolo, a livello professionale, nella pratica clinica.
Un modo per conoscere la professione e, soprattutto, la pratica professionale e capire dove, come e quando, la psicologia può apportare cambiamenti importanti nei sistemani sanitari, territoriali e socio-sanitari.
7 FEB 2025 · Stefano Marchese è psicologo, psicoterapeuta, docente di scuola di specializzazione e collaboratore con i servizi pubblici.
L'intervento è stato parte integrante dell'evento "Quando la psicologia fa la differenza", seminario per la consapevolezza professionale realizzato in collaborazione con la facoltà di Psicologia dell'Università Aldo Moro di Bari.
L'evento ha avuto luogo il 16 dicembre ed è stata un'occasione per ragionare, insieme ai giovani studenti della Facoltà di Psicologia dell'Università Aldo Moro di Bari, sulla psicologia e sul suo ruolo, a livello professionale, nella pratica clinica.
Un modo per conoscere la professione e, soprattutto, la pratica professionale e capire dove, come e quando, la psicologia può apportare cambiamenti importanti nei sistemani sanitari, territoriali e socio-sanitari.
7 FEB 2025 · La proff.ssa Tiziana Lanciano presenta il seminario "Quando la psicologia fa la differenza", seminario per la consapevolezza professionale, realizzato in collaborazione con la facoltà di Psicologia dell'Università Aldo Moro di Bari.
L'evento ha avuto luogo il 16 dicembre ed è stata un'occasione per ragionare, insieme ai giovani studenti dell'Università Aldo Moro di Bari, sulla psicologia e sul suo ruolo a livello professionale nella pratica clinica.
Un modo per conoscere la professione e, soprattutto, la pratica professionale e capire dove, come e quando, la psicologia può apportare cambiamenti importanti nei sistemani sanitari, territoriali e socio-sanitari.
24 MAG 2024 · Maura Gancitano (Mazara del Vallo, 20 dicembre 1985) è una saggista e opinionista italiana attiva soprattutto nell'ambito della divulgazione, con collaborazioni giornalistiche e partecipazioni a dibattiti politici e televisivi.
È co-fondatrice di Tlon (insieme al marito, Andrea Colamedici), un progetto di divulgazione culturale e casa editrice. È stata inserita da Vanity Fair Italia, Francia e Spagna nella lista «Generazione futuro», tra gli artisti, attivisti e pionieri che stanno disegnando il futuro dell'Europa, e nella lista Unstoppable Women, le 150 donne da seguire nel mondo dell'innovazione in Italia secondo StartUpItalia.
È insieme ad Andrea Colamedici, l'ideatrice della Festa della Filosofia presso le Triennali di Milano e Roma, organizzate in media-partnership con Rai Scuola[3], e di Prendiamola con Filosofia, maratona streaming di divulgazione culturale nata su sollecitazione del Ministero della Salute.
Intervista estratta da una giornata di appronfodimento organizzata per https://www.uniroma3.it/en/articoli/a-giugno-torna-il-festival-dellarchitettura-di-roma-214763/ (Festival dell'Architettura di Roma) all'insegna dell'innovazione e della multidisciplinarietà nell'ambito della progettazione di spazi pubblici diversi.
Con lei parliamo di 'abitare', 'big data', 'innovazione' e molto altro ancora.
Buon ascolto!
15 MAG 2024 · Media partner della Cooperativa Manser
15 MAG 2024 · Media partner della cooperativa Manser
Eventi, interviste realizzate da Ipse Lab APS
Informazioni
Autore | Ipse Lab APS |
Organizzazione | Edgardo Reali |
Categorie | Istruzione |
Sito | - |
ipselab.info@gmail.com |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company