Copertina del podcast

Europa al microfono

  • 04. L’UE guarda ad est: allargamento e situazione nei Balcani

    30 MAR 2022 · 🇪🇺 Perché l’allargamento ad est è bloccato? Potrebbe la recente richiesta di adesione da parte di Ucraina, Moldavia e Georgia rilanciare il processo? 🎙️ Nel 4^ episodio di "Europa al microfono" approfondiamo il processo di adesione all’UE, gli step che gli stati che aspirano a far parte dell’UE si trovano a dover seguire e il freno che si è posto a questo processo dal 2013. Con il contributo del Professor Roberto Belloni, Coordinatore dell'EU and Western Balkans: enlargement and resilience Chair presso il Centro d'eccellenza Jean Monnet e docente di Relazioni internazionali all’Università di Trento.
    Ascoltato 17 min. 32 sec.
  • 03. L'UE tra vecchi dibattiti e nuove sfide: una difesa comune europea

    3 MAR 2022 · La creazione di un esercito comune europeo torna periodicamente al centro del dibattito pubblico. Nonostante la difesa sia competenza dei singoli Stati membri dell’UE, ne abbiamo sentito molto parlare dagli ultimi anni. Quali sono stati i passi mossi in questo campo dagli attori europei dagli anni '50 ad oggi? Per quale motivo non è mai stata raggiunta l'intesa sulla creazione di un esercito comune? Con il contributo del Professor Antonio Missiroli, ex direttore dello European Union Institute for Security Studies e ex segretario generale aggiunto NATO, ora libero docente a Sciences Po e a Sant'Anna. Clip audio: https://multimedia.europarl.europa.eu/video/treaty-of-paris-comes-into-force-common-assembly-of-the-ecsc_B001-0101 https://audiovisual.ec.europa.eu/en/video/I-000654 https://audiovisual.ec.europa.eu/en/video/I-056279 https://audiovisual.ec.europa.eu/en/video/I-210344 Brani utilizzati: Calm positive downtempo; Time technology; Elegant innovation minimalism; Chill abstract.
    Ascoltato 19 min. 56 sec.
  • 02. Cybersicurezza e attacchi informatici nell'era da Covid-19: come si sta muovendo l'Ue?

    7 FEB 2022 · Pensi alla tua privacy online? Credi che i tuoi dati personali siano protetti? Nel secondo episodio di "Europa al microfono" ci interroghiamo sulla cybersicurezza e sulle azioni che l'Unione europea sta portando avanti per proteggere la nostra privacy online anche alla luce delle ultime difficoltà legate all'emergenza sanitaria in corso. Grazie a Maria Chiara, Davide e Paolo per aver partecipato al nostro quiz e a tutti/e i/le giovani della Fondazione che ci hanno espresso la loro opinione in merito. Brani: Brani di Coma-Media da Pixabay: Chill Abstract; Calm Positive Downtempo; Time Technology; Elegant Innovation Minimalism; Light Upbeat; Brano di ZakharValaha da Pixabay: Epic Tech (maine)
    Ascoltato 17 min. 4 sec.
  • 01. L'UE tra contrasto al cambiamento climatico e energia nucleare

    28 DIC 2021 · In che modo l’Unione europea ha intenzione di raggiungere i suoi ambiziosi obiettivi nella lotta al cambiamento climatico? E che ruolo giocherà la discussa energia nucleare? 15 minuti per un approfondimento curato dai volontari della Fondazione sulle sfide che l'UE deve affrontare in termini ambientali.
    Ascoltato 14 min. 34 sec.
"Europa al microfono" è un podcast della Fondazione Antonio Megalizzi per approfondire i temi principali della Conferenza sul Futuro dell'Europa.
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca