Copertina del podcast

Ël Mè Quarté - Un Podcast Civile

  • Puntata 5 / Cascina Roccafranca

    4 AGO 2023 · La quinta puntata tratta di luoghi radicati nel territorio, punto nono del Manifesto della Rete delle Case del Quartiere. Come è cambiata Cascina Roccafranca negli anni? Come le proposte possono diventare progettualità territoriali? Riflessioni sull’importanza di plasmarsi in base alla trasformazione che subisce il quartiere e la necessità di un coordinamento territoriale per rispondere a bisogni. Ne parleremo con l'operatore Daniele Maldera e il volontario Francesco, entrambi attivi a Cascina Roccafranca. In dialogo con volontariə civilistə: Sara Camandona.
    Ascoltato 12 min. 57 sec.
  • Puntata 4 / Comala - Officine Caos

    20 LUG 2023 · La quarta puntata tratta di contenitori di molteplici progettualità, punto cinque del Manifesto della Rete delle Case del Quartiere. In che modo Comala e Officine Caos sono un raccoglitore di attività e iniziative culturali, artistiche, sociali e ricreative? Da dove nasce l’esigenza di raccogliere diverse forme di cultura all’interno di questi spazi? Riflessioni sull'interazione con gli abitanti dei quartieri e come ci si mette a disposizione degli abitanti per accogliere i bisogni. Ne parleremo con Chiara Fiore, presidentessa dell’associazione di secondo livello Zoe di cui Comala fa parte, e con Stefano Bosco, direttore di Officine Caos . In dialogo con volontariə civilistə: Asia Buccianti e Matteo Scarlata.
    Ascoltato 23 min. 53 sec.
  • Puntata 3 / Casa del Quartiere Barrito - Casa del Quartiere San Salvario

    13 LUG 2023 · La terza puntata tratta di luoghi intermedi fra il pubblico e il privato, punto sette del Manifesto della Rete delle Case del Quartiere. Come si crea comunità nelle Case del Quartiere? La Casa del Quartiere soddisfa bisogni personali? Spunti sul significato di comunità e le possibilità che offre l'ascolto per far nascere nuovi servizi. Ne parleremo con l'operatrice Sara Puccioni della Casa del Quartiere Barrito, l’operatrice Sara Caruso della Casa del Quartiere San Salvario, il cittadino attivo Nicola Bufano e Saleha Bensaha, madre di Quartiere. In dialogo con volontariə civilistə: Elena Stroppiana e Beatrice Botta.
    Ascoltato 16 min. 22 sec.
  • Puntata 2 / Via Baltea 3 - Bagni Pubblici di Via Agliè

    6 LUG 2023 · La seconda puntata tratta degli operatori: competenti artigiani sociali, punto sei del Manifesto della Rete delle Case del Quartiere. Che ruolo ha gestione partecipata all’interno degli spazi culturali e sociali di Barriera di Milano? Che tipo di organizzazione c'è alla base dei vostri enti? Aneddoti, riflessioni sulle sperimentazioni culturali e su cosa significa essere artigiani sociali. Ne parleremo con Dario Lombardo della Jazz School Torino, Raffaella Fusaro socia fondatrice della cooperativa Sumisura, e con Martina Dragoni dei Bagni Pubblici di Via Agliè. In dialogo con volontariə civilistə: Giada Dalla Fiora e Roxanne Amlehn.
    Ascoltato 20 min. 26 sec.
  • Puntata 1 / Beni Comuni Urbani - Rete delle Case del Quartiere

    22 GIU 2023 · La prima puntata tratta di spazi di partecipazione attiva, punto due del Manifesto della Rete delle Case del Quartiere. Cosa sono le Case del Quartiere e la Rete? Cos'è il regolamento dei Beni Comuni? Punti di vista e riflessioni su nuovi modi di fare welfare, sui bisogni del territorio e su come coinvolgere i cittadini per far crescere la comunità. Ne parleremo con Sara Medici della Rete delle Case del Quartiere e Diego Gallea di Scia 131. In dialogo con volontariə civilistə: Rosa Randazzo, Martina Villani e Andreea Hutanu.
    Ascoltato 26 min. 28 sec.

Ël Mè Quarté - Un Podcast Civile è un podcast nato dəe civilistə dell’anno 2022/2023 con l'obiettivo di raccontare le Case del Quartiere di Torino e alcuni centri di aggregazione...

mostra di più
Ël Mè Quarté - Un Podcast Civile è un podcast nato dəe civilistə dell’anno 2022/2023 con l'obiettivo di raccontare le Case del Quartiere di Torino e alcuni centri di aggregazione culturale giovanile del territorio.Sentirete parlare di: luoghi aperti, partecipazione attiva, accoglienza, spazi di tuttə! Ogni puntata ha una tematica diversa che riprende alcuni punti del Manifesto della Rete delle Case del Quartiere, narrando storie di mutualismo e di azioni volte a coltivare comunità.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca