Copertina del podcast

Ed è Subito Siri

  • L'IA di Google è davvero cosciente?

    28 GIU 2022 · Sempre #IA al centro! 🎙 Su #EdèSubitoSiri cerchiamo di capire se è davvero possibile che un algoritmo possa "sentire" come una persona! Infatti, è di recente diffusione la notizia secondo la quale un IA di Google potrebbe essere cosciente, ma cosciente in che senso? Verità, fake news o zona grigia?
    Ascoltato 22 min. 29 sec.
  • DALL-E 2: le immagini create da un algoritmo

    1 GIU 2022 · 💥 Su #EdèSubitoSiri Michele Stingo e Nicola Fiore parlano ancora una volta di #IntelligenzaArtificiale e #ricerca. Non pensiamo subito alle distopie, pensiamo alle opportunità che ci offrono questi nuovi algoritmi. 💥 Ad esempio, che questioni etiche sorgono con i modelli generativi di immagini digitali?
    Ascoltato 22 min. 42 sec.
  • Putin – Ucraina, un’Intelligenza Artificiale sarebbe mai entrata in guerra?

    18 MAR 2022 · ❗La situazione Ucraina – Russia sta tenendo con il fiato sospeso i cittadini di tutto il mondo: preoccupazioni, fake news e teorie del #complotto sono all’ordine del giorno. 📲 Ma quali sono le invenzioni oggi utilizzate sui campi di battaglia? E quante non erano originariamente concepite per questo scopo? Ancora, quanto stanno incidendo dati e algoritmi nelle decisioni tattiche militari? Infine: un’#IA sarebbe mai entrata in guerra? 🎙 Per Ed è subito Siri Michele Stingo e Fabio Ragno approfondiscono la questione delle nuove tecnologie introdotte nell’equazione bellica, provando a capire quanto il #digitale stia influenzando lo scontro.
    Ascoltato 27 min. 25 sec.
  • Artificial Intelligence vs Serendipity

    1 FEB 2022 · 🎙 Su #EdèSubitoSiri ci siamo occupati di Serendipità, un concetto che è stato più volte utilizzato nel mondo del cinema, della letteratura, ma anche in materie scientifiche. I nostri conduttori – Michele Stingo, Fabio Ragno ed Enrico Iannucci – hanno cercato di rispondere a queste domande: in un mondo sempre più digitale, costellato di #Algoritmi e #AI, è ancora possibile vivere dei momenti di vera scoperta? Tutte le nostre scelte sono già indirizzate? Che scelte faremmo nel nostro quotidiano senza suggerimenti esterni?
    Ascoltato 20 min. 4 sec.
  • I sistemi complessi

    13 GEN 2022 · 🎙 Nella prima puntata del 2022 di #EdèSubitoSiri, i nostri conduttori – Michele Stingo, Fabio Ragno ed Enrico Iannucci – si sono occupati di sistemi complessi, #AI e bias cognitivi. Quanto è facile commettere errori su questi argomenti? E quanto è complicato offrire modelli prevedibili per descrivere la realtà che ci circonda?
    Ascoltato 26 min. 20 sec.
  • In un mare di NFT

    9 NOV 2021 · 👉 Ripartiamo con una nuova stagione di #EdèsubitoSiri, il podcast a cura di Michele Stingo che indaga nelle profondità delle Intelligenze Artificiali. Argomento della prima puntata: i Non-Fungible-Token #NFT. Con noi anche Fabio Ragno!
    Ascoltato 39 min. 19 sec.
  • E se fosse un Bot a parlarci di Diritti Civili? Intervista a Marco Cappato

    2 DIC 2020 · Torna #EdèsubitoSiri! Michele Stingo, in questa nuova e imperdibile puntata, ha intervistato Marco Cappato per parlare del progetto Citbot, il chatbot realizzato dall'Associazione Luca Coscioni con l'obiettivo di fornire risposte a domande etiche, e poi per discutere di intelligenze artificiali, cittadinanza attiva ed eutanasia legale (insieme a un uomo che ha dedicato la vita a queste cause!)
    Ascoltato 59 min. 52 sec.
  • Intelligenza emotiva e neuromarketing - ospite Viviana Lupo

    8 SET 2020 · Quali sono le opportunità offerte dal neuromarketing? E che ruolo ha, in tutto questo, la comunicazione? Il nostro Michele Stingo, nell’ultima puntata di #EdèsubitoSiri, ne ha discusso con la ricercatrice Viviana Lupo.
    Ascoltato 20 min. 26 sec.

L’Intelligenza Artificiale spiegata con le parole di un linguista computazionale. Una guida – comprensibile e graduale – alla scoperta delle Intelligenze Artificiali che già sono tra noi e di quelle...

mostra di più
L’Intelligenza Artificiale spiegata con le parole di un linguista computazionale.

Una guida – comprensibile e graduale – alla scoperta delle Intelligenze Artificiali che già sono tra noi e di quelle che presto potrebbero diventare familiari, fino all’Empatia Artificiale, l’ultima frontiera popolata da Sobot.

Un modo per scoprire che l’Intelligenza Artificiale è lungi dall’essere una singolarità autonoma ma resta comunque uno strumento rivoluzionario.

Capire come funziona ci permette di sapere come può farci avanzare nella comprensione dei fenomeni complessi.

Conduce: Michele Stingo
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca