Copertina del podcast

EcoSveglia - edizione italiana

  • Episodio 20 - Partecipazione politica

    29 NOV 2023 · Episodio 10 - Partecipazione politica Per fermare el riscaldamento globale e promuovere la giustizia climatica ci vuole la partecipazione attiva della cittadinanza, sia attraverso la politica che attraverso l’attivismo. Capiremo da casi pratici come la partecipazione di una cittadinanza attiva e attenta possa veramente cambiare le cose. Riferimenti - https://extinctionrebellion.it/ - https://ultima-generazione.com/
    Ascoltato 11 min. 11 sec.
  • Episodio 19 - Negazionismi

    29 NOV 2023 · Siamo arrivati alla nona puntata di EcoSveglia! Oggi ci dedichiamo a un aspetto purtroppo molto diffuso, che causa molta confusione e peggio ancora, molto danno: i negazionisti climatici. Cerchiamo risposte per capire dove nascono, come si sviluppano, come mai riescono a fare così breccia nel nostro immaginario e come possiamo combatterli. Riferimenti - https://www.merriam-webster.com/dictionary/denialism - https://ilbolive.unipd.it/it/cambiamento-climatico-perche-non-lo-prendiamo-sul-serio - https://www.reteclima.it/bufale-clima/ - https://www.climalteranti.it/2014/07/01/le-solite-fasi-del-negazionismo-climatico/
    Ascoltato 12 min. 12 sec.
  • Episodio 18 - Acqua

    29 NOV 2023 · Nella ottava puntata di EcoSveglia ci concentriamo sul tema del’acqua: quanto è scarsa, fondamentale, preziosa, pericolosa… e ha un ruolo chiave nella crisi climatica. Riferimenti - https://www.researchgate.net/publication/51233091_How_Close_Do_We_Live_to_Water_A_Global_Analysis_of_Population_Distance_to_Freshwater_Bodies#:~:text=Our%20results%20show%20that%20over,administrative%20regions%20and%20climatic%20zones. - https://www.bereacqua.org/acqua-sulla-terra/ - http://pasini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2018/11/22/riscaldamento-globale-quanto-conta-il-vapore-acqueo-emesso-dalle-attivita-umane/ - https://www.nationalgeographic.it/ambiente/che-cose-davvero-lacidificazione-degli-oceani - https://www.rinnovabili.it/ambiente/accesso-acqua-potabile-bene-comune/ - https://www.italiachecambia.org/2021/07/water-grabbing/ - https://www.agi.it/cronaca/news/2022-07-01/negazionisti-siccita-17300433/
    Ascoltato 10 min. 40 sec.
  • Episodio 17 - Disuguaglianza degli impatti dovuti al cambiamento climatico

    29 NOV 2023 · Gli effetti degli eventi meteorologici estremi - che saranno sempre più frequenti e intensi dovuto al cambio climatico - hanno conseguenze molto diverse a seconda di dove hanno luogo. La crisi climatica e i problemi collegati colpiscono di più a chi abita nei Paesi a basso e medio reddito. Ne approfondiamo oggi sulla settima puntata di EcoSveglia. Riferimenti - https://www.oxfamamerica.org/explore/issues/climate-action/climate-change-and-inequality/ - https://www.unwomen.org/en/news-stories/explainer/2022/02/explainer-how-gender-inequality-and-climate-change-are-interconnected
    Ascoltato 10 min. 27 sec.
  • Episodio 16 - Mitigazione e adattamento

    29 NOV 2023 · Come possiamo mitigare e adattarci a degli eventi meteorologici estremi che saranno sempre più impattanti? Oggi ci concentriamo sui concetti di mitigazione e adattamento basandoci sui report del IPCC, l’ente intergovernativo che studia cause ed effetti del riscaldamento globale e descrive lo stato di fatto del clima globale. Riferimenti - https://www.ipcc.ch/reports/
    Ascoltato 10 min. 34 sec.
  • Episodio 15 - Ridurre e riutilizzare, non solo riciclare

    29 NOV 2023 · Sicuramente avete sentito parlare del riciclo come una ottima soluzione ai problemi ambientali. Vi lo diciamo subito: non è vero! Non usciremo dalla crisi climatica con il riciclo. Dobbiamo fare molto di più! Scopri tutto sulle vere soluzioni, oltre il riciclo, sula quinta puntata di EcoSveglia. Riferimenti - Bribery, fraud and large-scale greenwashing: WHY PLASTIC? exposes the grim reality of plastic ‘recycling’https://www.greenpeace.org/international/story/53960/bribery-fraud-greenwashing-why-plastic-documentary-exposes-grim-reality-of-plastic-recycling/ - The Three R’s: “Reduce, Reuse, Recycle” Waste Hierarchy To Enjoy Trash Free Lifehttps://www.conserve-energy-future.com/reduce-reuse-recycle.php - 51 Ways to reduce plastic use or completely eliminate it!https://www.reefrelief.org/2013/01/51-ways-to-reduce-plastic-use-or-completely-eliminate-it/
    Ascoltato 8 min. 58 sec.
  • Episodio 14 - Economie locali

    30 AGO 2023 · Un'economia a basse emissioni di carbonio, che è ciò che dobbiamo raggiungere al più presto, è direttamente collegata a un'economia più locale. Nella quarta puntata di EcoSveglia scopriamo tutto sul grande potenziale delle economie locali. Riferimenti A Healthy Community = A Strong Local Economyhttps://icma.org/articles/pm-magazine/healthy-community-strong-local-economy Why Buy Local?https://sustainableconnections.org/why-buy-local/ La Via Campesina Call to Action for the 27th UN Climate COPhttps://viacampesina.org/en/la-via-campesina-call-to-action-for-the-27th-un-climate-cop/
    Ascoltato 10 min. 29 sec.
  • Episodio 13 - Povertà energetica

    17 AGO 2023 · Avete mai sentito parlare di povertà energetica? Si verifica quando le bollette energetiche rappresentano una percentuale elevata del reddito familiare, incidendo sulla capacità delle persone di coprire le spese. Questa è una delle tante sfide portate dalla crisi climatica. Ne parliamo oggi nella terza puntata di EcoSveglia. Riferimenti Energy povertyhttps://energy-poverty.ec.europa.eu/energy-poverty-observatory/what-energy-poverty_en Sono almeno 9 milioni gli italiani a rischio povertà energetica - studio CGIAhttp://www.cgiamestre.com/wp-content/uploads/2022/09/povertaenergetica-03.09.2022.pdf SDG goal 7https://sdgs.un.org/goals/goal7 The sustainable development goals report 2022https://unstats.un.org/sdgs/report/2022/ Energy communitieshttps://energy.ec.europa.eu/topics/markets-and-consumers/energy-communities_en
    Ascoltato 7 min. 15 sec.
  • Episodio 12 - Trasporti

    17 AGO 2023 · A seconda dello stile di vita, le emissioni dei trasporti possono costituire la parte più consistente dell'impronta di carbonio individuale. Oggi approfondiamo sul tema del trasporto nella seconda puntata della seconda stagione di EcoSveglia. Riferimenti Comparing the Carbon Footprint of Transportation Optionshttps://www.visualcapitalist.com/comparing-the-carbon-footprint-of-transportation-options/ Electric Cars Are Not The Solution, They’re The Beginning Of The Next Problemhttps://medium.com/codex/electric-cars-are-not-the-solution-theyre-the-beginning-of-the-next-problem-d061eadc2f80 These Technologies Help You Live Lightly on a Fragile Planethttps://www.scientificamerican.com/article/these-technologies-help-you-live-lightly-on-a-fragile-planet/ Electricity mix​​https://ourworldindata.org/electricity-mix#:~:text=Coal%3A%20what%20share%20of%20electricity%20comes%20from%20coal%3F,-Click%20to%20open&text=Coal%20is%20currently%20the%20largest%20source%20of%20electricity%20globally. Ban private jetshttps://banprivatejets.org/the-latest/
    Ascoltato 9 min. 4 sec.
  • Episodio 11 - Bilancio di carbonio

    7 AGO 2023 · Siamo alla seconda stagione! Nella prima puntata si parla del budget carbonico, ovvero la quantità di emissioni di anidride carbonica che possiamo permettere alle nostre economie globali di produrre per rimanere entro una certa soglia di temperatura. Per trovare l’intera prima stagione di EcoSveglia basta fare un salto sulla nostra pagina web www.ambientiamociqui.it. Episodio 1 - Riferimenti - https://carbontracker.org/carbon-budgets-explained/ - Global carbon budget 2021, studyhttps://essd.copernicus.org/articles/14/1917/2022/ - Climate Change explained: Carbon Budget (IPCC)https://www.youtube.com/watch?v=Mu8gq8Ee-7g&ab_channel=IntergovernmentalPanelonClimateChange%28IPCC%29 - Remaining carbon budget to 1.5°C and 2°C, CO2 concentration, and global mean temperaturehttp://openclimatedata.net/climate-spirals/from-emissions-to-global-warming-line-chart/ - WMO update: 50:50 chance of global temperature temporarily reaching 1.5°C threshold in next five yearshttps://public.wmo.int/en/media/press-release/wmo-update-5050-chance-of-global-temperature-temporarily-reaching-15%C2%B0c-threshold - IPCC 2021https://www.ipcc.ch/report/ar6/wg1/ - Most fossil-fuel reserves must remain untapped to hit 1.5 °C warming goalhttps://www.nature.com/articles/d41586-021-02444-3
    Ascoltato 10 min. 59 sec.

“EcoSveglia” è un programma radiofonico che affronta la crisi ecologica con uno sguardo critico ed analitico. Questo vuol dire che si chiede spesso il “perché” delle diverse tematiche ambientali cercando...

mostra di più
“EcoSveglia” è un programma radiofonico che affronta la crisi ecologica con uno sguardo critico ed analitico. Questo vuol dire che si chiede spesso il “perché” delle diverse tematiche ambientali cercando di arrivare a domande più profonde al posto di risposte semplici.

Il percorso comincia con una panoramica ampia, facendo una introduzione al cambiamento climatico, seguita di una puntata dedicata alle impronte (carbonio, idrica, ecologica) e la terza alla grande questione della popolazione mondiale. Avendo capito la complessità dietro quelle tematiche si va avanti verso le cose specifiche: energia e combustibili fossili, cibo e agricoltura, abbigliamento, estrattivismo, produzione e consumo, post-sviluppo e l’Accordo di Parigi.

Alla fine, questo programma radiofonico cerca di fornire una comprensione di quanto sia complessa la crisi ambientale, piuttosto che cercare di raggiungere una risposta definitiva. La trasmissione è registrata anche nelle lingue inglese, spagnolo e portoghese.
mostra meno
Informazioni
Autore radioabm
Categorie Notizie: approfondimenti
Sito -
Email -

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca