Copertina del podcast

Eco - voci di chi resta

  • 3 - Montaguto

    21 GIU 2024 · Appoggiato su un'alta collina, Montaguto è un comune in provincia di Avellino e conta circa 350 abitanti. Per raggiungerlo dobbiamo attraversare un fitto bosco e sulla strada che sale incontriamo fontane di acqua gelata e grosse croci di metallo. Il bosco, simbolo di Montaguto sussurra i suoi anni mentre le sue radici si intrecciano alle storie dei suoi abitanti, alle loro rughe e alle screpolature sulle facciate delle loro case.
    Ascoltato 39 min. 51 sec.
  • 2 - Cairano

    14 GIU 2024 · Cairano, con circa 270 abitanti, è il più piccolo paese dell'Irpinia. Percorrendo i vicoli, salendo gli scalini e ascoltando il vento sibilare tra le canne dell’organo a vento posto sulla sua rupe, proveremo a conoscere il segreto di un paese che sembra non temere lo scorrere del tempo.
    Ascoltato 41 min. 39 sec.
  • 1 - Castel Baronia

    7 GIU 2024 · Castel Baronia è un comune italiano di circa ottocento abitanti, in provincia di Avellino, ne attraversiamo le strade, i vicoli e le piazze, ascoltando le voci degli intervistati. Gli abitanti danno voce ai propri ricordi intimi e personali, raccontano com’è cambiato il paese, le persone che lo vivono, cosa manca oggi, quali sono i loro rammarichi e cosa invece resta da custodire.
    Ascoltato 32 min. 44 sec.
  • Trailer | Eco - voci di chi resta

    6 GIU 2024 · Eco - voci di chi resta è un progetto di @produzionealoud, che nasce dalla volontà di raccogliere le voci di quattro paesi dell’Irpinia: Castel Baronia, Cairano, Montaguto e Chianche. Questi quattro paesi sono accomunati dallo stesso fenomeno, lo spopolamento, infatti dal 2010 ad oggi, sono più di 30 mila le persone che hanno lasciato l’Irpinia. La scelta è stata quella di raccontare questo tema attraverso le voci di chi lo vive o lo ha vissuto in prima persona, scavando nell’intimità, nei ricordi e nella semplicità di una vita ordinaria lasciandoci guidare dal passato remoto, dai sospiri profondi e da un po’ di nostalgia. Ogni puntata, attraverso le voci degli intervistati e con qualche elemento di realismo magico, esplora l’anima del borgo, le sue irrequietezze e fragilità, ma anche la sua inesauribile energia sotterranea.
    Ascoltato 1 min. 31 sec.

Eco - voci di chi resta è un progetto di @produzionealoud, che nasce dalla volontà di raccogliere le voci di quattro paesi dell’Irpinia: Castel Baronia, Cairano, Montaguto e Chianche. Questi...

mostra di più
Eco - voci di chi resta è un progetto di @produzionealoud, che nasce dalla volontà di raccogliere le voci di quattro paesi dell’Irpinia: Castel Baronia, Cairano, Montaguto e Chianche.
Questi quattro paesi sono accomunati dallo stesso fenomeno, lo spopolamento, infatti dal 2010 ad oggi, sono più di 30 mila le persone che hanno lasciato l’Irpinia.
La scelta è stata quella di raccontare questo tema attraverso le voci di chi lo vive o lo ha vissuto in prima persona, scavando nell’intimità, nei ricordi e nella semplicità di una vita ordinaria lasciandoci guidare dal passato remoto, dai sospiri profondi e da un po’ di nostalgia.

Ogni puntata, attraverso le voci degli intervistati e con qualche elemento di realismo magico, esplora l’anima del borgo, le sue irrequietezze e fragilità, ma anche la sua inesauribile energia sotterranea.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca