Copertina del podcast

EBRI si racconta in radio

  • Il Prof. Enrico Cherubini presenta l'EBRI

    4 OTT 2021 · Special Guest questa settimana durante la trasmissione "Saper Amare" il Professor Enrico Cherubini, Direttore Scientifico della Fondazione EBRI Rita Levi-Montalcini di Roma, che presenterà la sua ricerca con la Dottoressa Cristina Marrone
    Ascoltato 19 min. 33 sec.
  • Neuroni, i satelliti naturali del cervello

    4 OTT 2021 · BUONGIORNO ITALIA con Paola! Ospite di questa puntata dalla Fondazione EBRI (European Brain Research Institute), la ricercatrice Lucia Buccarello che ci parlerà dei neuroni, le cellule nervose che popolano il nostro cervello. Presentata dalla Dott.ssa Cristina Marrone.
    Ascoltato 14 min. 49 sec.
  • L'autismo e la ricerca scientifica

    25 OTT 2021 · La ricercatrice EBRI Marilena Griguoli ci parlerà dell'autismo e della ricerca scientifica
    Ascoltato 18 min. 35 sec.
  • Alzheimer, memoria e nuove terapie

    25 OTT 2021 · Antonino Cattaneo, Presidente della Fondazione EBRI di Roma e Professore all'Università Normale di Pisa, ci parlerà della ricerca sulla malattia di Alzheimer e delle nuove terapie.
    Ascoltato 25 min. 12 sec.
  • Piacere e dolore

    25 OTT 2021 · La ricercatrice EBRI Maria Cristina Marrone parla dei fondamenti neurologici alla base delle sensazioni del piacere e del dolore, importanti per la sopravvivenza, e di salute, in particolare della dipendenza da "junk food".
    Ascoltato 15 min. 16 sec.
  • Cellule Staminali e Ricerca Scientifica

    16 NOV 2021 · La ricercatrice Raffaella Scardigli della Fondazione EBRI Rita Levi-Montalcini parla di cellule staminali e medicina rigenerativa
    Ascoltato 18 min. 36 sec.
  • Gianfranco Porcheddu, giovane ricercatore racconta

    10 DIC 2021 · Ospite del programma, Gianfranco Porcheddu, giovane ricercatore della Fondazione EBRI Rita Levi-Montalcini, laureato all‘Università di Sassari e trasferitosi a Roma per continuare gli studi. Presentato dalla Dottoressa Cristina Marrone.
    Ascoltato 20 min. 35 sec.
  • Ozono e Ossigeno, terapia contro l'invecchiamento del cervello

    25 GEN 2022 · Il ricercatore EBRI Ivan Arisi ci parla di Ozono e Ossigeno, e del loro utilizzo come terapia contro l'invecchiamento del cervello e di altre patologie.
    Ascoltato 27 min. 30 sec.

I ricercatori e le ricercatrici dell'EBRI raccontano le neuroscienze su Radio Italiana 531, la radio della comunità italiana in Australia, insieme alla speaker Paola Matta. Parliamo di scienza, cervello, emozioni,...

mostra di più
I ricercatori e le ricercatrici dell'EBRI raccontano le neuroscienze su Radio Italiana 531, la radio della comunità italiana in Australia, insieme alla speaker Paola Matta. Parliamo di scienza, cervello, emozioni, memoria ma soprattutto ricerca, con un linguaggio semplice, a sostegno della cultura e della scienza italiana nel mondo.

Riascolta qui le interviste
mostra meno
Informazioni
Autore Fondazione EBRI
Categorie Salute e benessere
Sito -
Email -

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca