Copertina del podcast

eaSea podcast: la biologia marina a portata di smartphone

  • E se il sole si spegnesse? Come andrebbe avanti la vita in fondo al mare, almeno per un po'

    27 MAG 2024 · Iniziamo col dire che se il sole si spegnesse, la vita sulla terra non durerebbe. Magari però gli ultimi ad andarsene potrebbero essere i beati residenti che hanno preso dimora in prossimità dei camini idrotermali. Un ambiente estremo che, però, ospità dense popolazioni di organismi che hanno basato la loro vita sullo sfruttamento dell'energia ricavata dai processi di chemiosintesi. Nella puntata n° 37 andremo a scoprire questi habitat particolari, che potrebbero rispondere anche ad una domanda che riguarda tutti quanti, cioè come ha avuto origine la vita sulla Terra?
    11 min. 11 sec.
  • Squalo bianco - ode al tiranno del mare

    20 MAG 2024 · Non fermiamoci alle apparenze, proviamo invece a conoscere la storia dello Squalo (con la lettera maiuscola) che tutti quanti conosciamo. Televisione, cinema e giornali ce lo hanno descritto come un mostro assetato di sangue, ma se provassimo a conoscerlo meglio, oltre che a quei denti spaventosi, potremmo scoprire la storia di un predatore costretto a cedere il trono di tiranno dei mari.
    9 min. 35 sec.
  • Jurassic rocks nel bel paese dei fossili

    13 MAG 2024 · Non è facile unire la passione per le creature marine alle passeggiate in montagna, eppure esiste un modo per coinciliare questi due aspetti cioè andare a caccia di fossili, e il nostro bel Paese ne è pieno. 
    9 min. 48 sec.
  • Chi te lo ha insegnato? L'istinto delle migrazioni

    6 MAG 2024 · Alcuni animali possono imparare tanto daila saggezza degli anziani del gruppo, ma non tutte le specie possono godere di questo privilegio. Per una balena è fondamentale apprendere dagli esemplari più navigati le rotte migratorie ma invece un pesce come l'anguilla, che si trova a nascere in un luoga lontano anche 10000 chilometri rispetto alla sua meta, come fa a sapere dove andare? Chi gli ha insegnato la strada?
    9 min. 35 sec.
  • What if - MERMAY: 1492 la scimmia di mare

    29 APR 2024 · Eccoci arrivati al secondo #mermay del canale, è iniziato il mese dedicato alle sirene e per l'occasione ho preparato una puntata di fantasia, ambientata in un mondo dove le scimmie, oltre che la terra, hanno conquistato anche il mare. La puntata prende spunto da eventi realmente accaduti e teorie scientifiche formulate in passato, come quella delle scimmia acquatica, ma rimane comunque un lavoro di fantasia, quindi buon ascolto e buon mermay!
    27 min. 8 sec.
  • Alghe che non ti aspetti - la Cystoseira e il progetto REEForest. Intervista con la Professoressa Valentina Asnaghi (UniGe)

    22 APR 2024 · Lo sapevi che il mar Mediterraneo ospita alcune foreste sommerse che offrono riparo ad una miriade di specie? In questa puntata la professoressa Valentina Asnaghi, docente presso il corso di laurea magistrale in biologia ed ecologia marina dell’Università di Genova, ci parla dell’importanza di un gruppo di alghe brune note con il nome di Cystoseira, e del progetto REEForest che ha lo scopo di ripiantarle in abbondanza a partire da quattro aree marine protette.
    10 min. 48 sec.
  • Salmoni in fuga - tutti i pericoli delle evasioni

    15 APR 2024 · Nell'episodio 36 andiamo a scoprire la tragica storia dei salmoni che ogni anno fuggono dagli allevamneti e SPOILER non faranno una bella fine. 
    10 min. 31 sec.
  • Le potenzialità dell'acquacoltura integrata

    8 APR 2024 · Ma se provassimo ad imparare dalla miglior maestra a nostra disposizione? Se ci fermiamo a guardare uno specchio d'acqua, dolce o salata che sia, troviamo animali e vegetali che per sopravvivere hanno sviluppato un equilibrio dinamico tra loro. Quindi perche non provare a riproporre quel dinamismo anche all'interno dei sistemi produttivi, così da ottimizzare le produzioni e ridurre gli sprechi d'acqua e di medicinali. Nell'episodio 35 scopriremo le potenzialità dell'acquacoltura inegrata.
    10 min. 3 sec.
  • Gambero rosso VS granchio blu e l'insospettabile potenziale delle specie aliene

    25 MAR 2024 · E se le specie aliene fossero la nostra ultima carta da giocare per salvaguardare gli ecosistemi al collasso? I casi del gambero rosso e del granchi blu, di certo, ci hanno insegnato che l'introduzione, deliberata o accidentale, di una specie può avere delle ripercussioni catastrofiche sull'ambiente, ma se la situazione è già al tracollo allora siamo giustificati a sconvolgere il pianeta? L'idea di utilizzare coralli alieni per ripristinare la barriera corallina caraibica è già stata proposta, scopriamola nel dettaglio nella puntata n° 34.
    9 min. 41 sec.
  • il mare ai confini del mondo - Berenice l'ultimo baluardo dei coralli egiziani

    20 MAR 2024 · Ormai è passato un anno dal primo episodio di eaSea podcast e con questa puntata speciale voglio aprire una nuova rubrica dedicata alle vicende che si svolgono ai confini del mare, partendo dal posto che mi è rimasto nel cuore. Berenice, l'ultimo baluardo dei coralli egiziani.
    7 min.

Il rumore delle onde è un invito irresistibile ad indagare i misteri che si celano sotto la superficie del pianeta blu. Ma in un mondo allo sbaraglio, minacciato dai cambiamenti...

mostra di più
Il rumore delle onde è un invito irresistibile ad indagare i misteri che si celano sotto la superficie del pianeta blu. Ma in un mondo allo sbaraglio, minacciato dai cambiamenti climatici, dall’inquinamento e dallo sfruttamento incontrollato delle risorse, il mare rimane il nostro migliore alleato per conservare quelle strabilianti creature che lo popolano. Perché la chiave per un futuro sostenibile sta nella nostra comprensione e nel rispetto degli oceani. eaSea podcast: la biologia marina a portata di smartphone - è un progetto di divulgazione delle novità, delle scoperte e delle curiosità che riguardano i sette mari, se anche tu hai a cuore la tutela dell’ambiente, pratichi subacquea o apnea o semplicemente ti incuriosisce scoprire cosa si celi sotto la superficie del mare, allora, sei nel podcast giusto, Welcome to eaSea.

Mi puoi trovare anche su:
Instagram @eaSea_podcast
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca