Copertina del podcast

Due Parole con lo psicologo

  • Una sana educazione emotiva

    21 GEN 2024 · In queste settimane si è parlato molto di “educazione emotiva”. Di cosa si tratta? È possibile generare dei cambiamenti positivi focalizzando l'attenzione sulle emozioni? Si può orientare l'attività scolastica in modo da coltivare rispetto, gentilezza, empatia? E se questo fosse realizzabile, varrebbe la pena introdurre delle modifiche sostanziali al modo di interpretare la scuola e la didattica? Infine, tutto questo è possibile introducendo delle lezioni in cui si discute e approfondisce il tema delle emozioni? Ce na parla lo psicologo Claudio Mochi
    Ascoltato 10 min. 51 sec.
  • Sirene d'allarme: riflessioni e percezioni su quando avvertiamo pericolo

    15 NOV 2023 · Claudio Mochi condivide un aneddoto illuminante sul suo lavoro umanitario in zone di conflitto. Durante un dialogo, la sua interlocutrice ha considerato il lavoro degli operatori umanitari "tempo sprecato" a causa di pregiudizi radicati. Questa esperienza evidenzia l'impatto dei meccanismi di difesa umani in situazioni pericolose, dove la comunicazione è compromessa dalla percezione di minaccia, limitando la capacità di elaborare informazioni in modo complesso.
    Ascoltato 12 min. 7 sec.
  • Bambini, guerra e il potere del gioco

    21 OTT 2023 · Claudio Mochi è docente, autore e speaker internazionale esperto in interventi di emergenza e trauma con oltre 20 anni di esperienza in contesti di crisi e post-disastro. Claudio è Psicologo e Psicoterapeuta, Registered Play Therapist Supervisor™ dell’APT degli Stati Uniti. Fondatore e Presidente dell’Associazione Play Therapy Italia APTI, Direttore scientifico del programma formativo e del master universitario dell’International Academy for Play Therapy (INA) con sede a Lugano, Svizzera. Nel 2015 ha ottenuto negli Stati Uniti il premio “Outstanding contributions to the practice and teaching of Filial Therapy”.
    Ascoltato 10 min. 50 sec.
  • Due parole con lo psicologo - Viaggio ad Haiti (Terza parte)

    6 LUG 2016 · Isabella Cassina, esperta di Cooperazione allo Sviluppo e specialista in Gioco terapeutico, conclude il suo viaggio ad Haiti, e si chiede quanto il volontariato serva a chi lo fa o a chi lo riceve. A cura dello psicologo Claudio Mochi per Radio Bullets. Musica: FAMILY_SENCI_-_Map_Ret_Tann_Ou__NA-Z_featuring_MARCUS_ Foto: United Nations
    Ascoltato 3 min. 40 sec.
  • Due parole con lo psicologo - Viaggio ad Haiti (Seconda parte)

    28 GIU 2016 · Prosegue il viaggio ad Haiti di Isabella Cassina, esperta di Cooperazione allo Sviluppo e Specialista in Gioco terapeutico. E di fronte ai piccoli bambini sfollati, una domanda sorge spontenea: voler fare volontariato, basta? A cura di Claudio Mochi per Radio Bullets (Terza e ultima parte, settimana prossima) Foto: di Barbara Schiavulli ad Haiti
    Ascoltato 2 min. 58 sec.
  • Due parole con lo psicologo - Viaggio ad Haiti (Prima parte)

    20 GIU 2016 · Voglia di fare volontariato? Non basta. Lo psicologo Claudio Mochi invita la collega Isabella Cassina per parlare di impegno sociale e lo fa raccontando una storia, in tre parti. Appuntamento alla prossima settimana per il seguito. Buon Ascolto.
    Ascoltato 3 min. 45 sec.
  • Due parole con lo psicologo - Cervello e Tablet

    21 MAG 2016 · Non è mai tardi per imparare a utilizzare il tablet. A cura dello psicologo Claudio Mochi per Radio Bullets
    Ascoltato 2 min. 42 sec.
  • Due parole con lo psicologo - Il tempo rubato degli schermi

    4 MAG 2016 · Come incide il tempo che trascorriamo con tv e videogiochi sulle nostre capacità e di attenzione e autoregolazione? Ce ne parla lo psicologo Claudio Mochi per Radio Bullets
    Ascoltato 3 min. 24 sec.
  • Due parole con lo psicologo - Schermi e salute

    14 APR 2016 · L'impatto degli schermi sulla salute dei più piccoli: quanto costa il tempo su videogiochi e monitor? A cura dello psicologo Claudio Mochi per Radio Bullets Musica: Point of no return (4:19) by Roger Subirana Mata
    Ascoltato 2 min. 37 sec.
  • Due parole con lo psicologo- La paura del terrore

    28 MAR 2016 · Gli attentati sconvolgono le persone, ma cosa significa essere terrorizzati e come funziona il nostro cervello? Ce lo spiega lo psicologo Claudio Mochi per Radio Bullets
    Ascoltato 2 min. 50 sec.
Informazioni
Autore Radio Bullets
Categorie Cultura e società
Sito -
Email -

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca