
Contatti
Info
In un mondo in cui neanche le strofe delle canzoni rimano più tra loro, in un mondo con tante serie ma poca serietà, in un mondo in cui il "terrapiattismo"...
mostra di piùin un mondo con tante serie ma poca serietà,
in un mondo in cui il "terrapiattismo" è più uno stato della mente che lo spazio del pianeta,
in cui anche l’entropia, sui social, mette il filtro Marie Kondo.
In un mondo vuoto di spessore ma pieno di retorica,
e che vive di parafrasi già imbustate e pronte all’uso,
la domanda è solo una:
dov’è finita la poesia?
Questo è "Dov’è finita la poesia?" Il podcast che risponde per le rime!
Ascolta senza vergogna le opere, le storie e le analisi di autrici e autori di liriche. Perché la poesia è inutilmente necessaria anche nella tua vita.

In un mondo in cui neanche le strofe delle canzoni rimano più tra loro, in un mondo con tante serie ma poca serietà, in un mondo in cui il "terrapiattismo"...
mostra di piùin un mondo con tante serie ma poca serietà,
in un mondo in cui il "terrapiattismo" è più uno stato della mente che lo spazio del pianeta,
in cui anche l’entropia, sui social, mette il filtro Marie Kondo.
In un mondo vuoto di spessore ma pieno di retorica,
e che vive di parafrasi già imbustate e pronte all’uso,
la domanda è solo una:
dov’è finita la poesia?
Questo è "Dov’è finita la poesia?" Il podcast che risponde per le rime!
Ascolta senza vergogna le opere, le storie e le analisi di autrici e autori di liriche. Perché la poesia è inutilmente necessaria anche nella tua vita.
Informazioni
Autore | Giulia Nota Rhyme |
Organizzazione | Giulia Nota Rhyme |
Categorie | Libri |
Sito | - |
giulia.salis@nyfa.edu |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company