Copertina del podcast

Donne di futuro- Generazioni a confronto

  • Millennials, i nati tra il 1980 e il 2000

    25 LUG 2019 · Li hanno definiti in molti modi: la generazione a metà del guado, gli eterni giovani che hanno imparato a stare a proprio agio nel disagio, i precari a vita. Vittime di quello che gli esperti etichettano come “sottoutilizzo del capitale umano disponibile”. Per questo motivo, molti millennials volano all’estero. In questo capitolo dell'audiolibro “Donne di futuro” si parla di come vive e come lavora la generazione dei nati tra il 1980 e il 2000.
    Ascoltato 18 min. 8 sec.
  • Xennials, la generazione dei nati tra il 1975 e il 1985

    15 LUG 2019 · I nati tra il 1975 e il 1985 sono definiti Xennials: il termine è una crasi tra la Generazione X e i Millennials e apparve per la prima volta nel 2014 in un articolo scritto da Sarah Stankorb e Jed Oelbaum per “Good Magazine” . Si tratta della generazione per la quale la stabilità lavorativa è rinviata, così come la maternità. In questo capitolo dell’audiolibro “Donne di futuro” si parla di come questa generazione deve affrontare la crisi lavorativa e sociale.
    Ascoltato 17 min. 10 sec.
  • Generazione X: lavori fuori casa ma senza parità

    30 GIU 2019 · Le donne nate tra il 1965 e il 1980 sono più colte e preparate della generazione precedente, quella dei babyboomers. Trovano lavoro fuori casa, ma per loro la parità è ancora lontana. In questo capitolo dell'audiolibro "Donne di futuro" si parla della Generazione X.
    Ascoltato 17 min. 11 sec.
  • Babyboomers: la generazione dell'impegno e dell'identità

    20 GIU 2019 · I nati tra il 1946 e il 1964 sono i cosiddetti babyboomers, quelli per cui trovare lavoro è stato facile. In questo capitolo del libro "Donne di futuro - Generazioni a confronto sul lavoro di domani" si racconta la loro storia.
    Ascoltato 16 min. 52 sec.

Istruzione, lavoro, aspirazioni personali, visione del futuro: dal dopoguerra a oggi il mondo ha subito un profondo cambiamento, accelerato negli ultimi anni dall'impatto del digitale. Ma qual è stato l'effetto...

mostra di più
Istruzione, lavoro, aspirazioni personali, visione del futuro: dal dopoguerra a oggi il mondo ha subito un profondo cambiamento, accelerato negli ultimi anni dall'impatto del digitale. Ma qual è stato l'effetto che questa evoluzione ha avuto sul mondo femminile? Lo racconta l'audiolibro “Donne di futuro – Generazioni a confronto sul lavoro di domani”.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca