Copertina del podcast

Donne a Righe

  • Esplicito

    #41 Quasi quasi passo dal copywriting alla SEO con Silvia Stentella, consulente SEO Specialist

    21 GIU 2024 · Silvia Stentella è una consulente SEO specialist che mette al centro le persone e in questa puntata ci racconterà la sua trasformazione da copywriter a SEO specialist 🌈. Chi lavora come freelance non sempre ha un ruolo che si porterà dietro per sempre. Siamo curiosi, siamo caparbi, appassionati, cerchiamo la via che ci rende felici, ma anche migliori.  Silvia ha seguito proprio questa strada, a un certo punto ha capito che si stava innamorando della SEO❤️ e ha seguito quel percorso:  “Se fai un lavoro non sei quel lavoro, se senti che ti interessa altro segui il tuo istinto.” (Silvia) Oggi vi raccontiamo il suo viaggio e di come il suo proposito sia migliorare il mondo grazie alla SEO. Ma anche degli ostacoli da superare, come ad esempio il rebranding, croce e delizia per molti/e freelance.  Può un vissuto di una persona essere portato dentro il lavoro che svolge? Certo che sì, in questa puntata troverai ispirazione e ti renderai conto di come è potente poter scegliere cosa ci appassiona, trasformandolo in lavoro.  Puoi seguire Silvia qui:  - https://www.silviastentella.it/ - https://www.linkedin.com/in/silvia-stentella/ - https://www.instagram.com/silvia_stentella/ - https://open.spotify.com/show/784bbRkufUQDxTZufcqxtI ✂️ 📐📏 Hai qualche domanda? Vuoi condividere con noi la tua esperienza o un aneddoto particolare? Rischi di finire in uno dei prossimi episodi :) ✉️Scrivici ahttps://gmail.com 👉🏻Scoprici suhttps://donnearighe.it/ 👉🏻Followaci su https://www.instagram.com/donnearighe/ e https://www.linkedin.com/company/donne-a-righe/ 👉🏻Entra nel http://t.me/donnearighe  🙏💡 Ci aiuti? https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeQLmM80c1lpTixj_hwimJ4mOR5ZSp4zIftyA2OKepOxsK7kw/viewform
    Ascoltato 45 min. 42 sec.
  • Esplicito

    #40 I segreti per una pagina “Chi sono” (o “Chi siamo”) perfetta con Sarah Saccullo, consulente di copywriting

    7 GIU 2024 · Continua il nostro viaggio nel fantastico mondo dei contenuti con Sarah Saccullo, consulente di copywriting.  Oggi parliamo di una pagina “spinosetta” per chiunque abbia un business, sia che tu sia freelance sia che tu abbia un’azienda, un’agenzia o un network. Signori e signore ecco a voi la pagina “Chi sono” - o “Chi siamo”, come la identifica Cristina.  Pagina “Chi sono” ➡️ Croce e delizia per i freelance Pagina “Chi siamo” ➡️ Momento topico di autocelebrazione per le aziende In puntata ci faremo una chiacchierata su come gestire questa pagina, a volte bistrattata, altre volte mal interpretata, in particolare:  - La pagina “Chi sono” è un curriculum per i freelance? - Chi legge dovrà sapere tutto di me? - La pagina “Chi sono / Chi siamo” è una pagina di vendita? 🔥E infine qualche suggerimento concreto per migliorare la tua pagina “Chi sono / Chi siamo”. Se ti iscrivi alla https://planemi.it/newsletter/ - il brand di Tatiana e Sarah - avrai https://planemi.it/workshop-con-margaret-iris-photography/ che hanno tenuto proprio sulla pagina “Chi sono” dedicata ai freelance. Un contenuto gratuito dove ti porti a casa degli ottimi tips ;) Puoi seguire Sarah Saccullo:  - sul suo https://www.sarahsaccullo.it/ - su https://planemi.it/ - su https://www.linkedin.com/in/sarahsaccullo/ - su https://www.instagram.com/sarah.saccullo/ ✂️ 📐📏 Hai qualche domanda? Vuoi condividere con noi la tua esperienza o un aneddoto particolare? Rischi di finire in uno dei prossimi episodi :) ✉️Scrivici ahttps://gmail.com 👉🏻Scoprici suhttps://donnearighe.it/ 👉🏻Followaci su https://www.instagram.com/donnearighe/ e https://www.linkedin.com/company/donne-a-righe/ 👉🏻Entra nel http://t.me/donnearighe  🙏💡 Ci aiuti? https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeQLmM80c1lpTixj_hwimJ4mOR5ZSp4zIftyA2OKepOxsK7kw/viewform
    Ascoltato 30 min. 44 sec.
  • Esplicito

    #39 Laboratori di scrittura con Sarah Saccullo, consulente di copywriting

    24 MAG 2024 · 🖌Oggi ci immergiamo nel mondo dei laboratori di scrittura insieme a Sarah Saccullo, consulente di copywriting.  Hai mai pensato a come potresti raccontare la tua storia in modo unico e personale?Come freelance, ma anche come azienda, il difficile è proprio “raccontarsi”.  Con Sarah, navigheremo attraverso il viaggio che intraprendono le persone che partecipano ai suoi laboratori, desiderose di imparare a raccontarsi attraverso la scrittura.  Anche se pensi non sia una skill di tuo interesse ti assicuriamo che conoscere l'arte di raccontarsi può essere un bel jolly per il tuo personal branding o se gestisci un'attività. In questa puntata ti lasceremo tre preziosi suggerimenti per stringere un'amicizia duratura con la scrittura, quindi… Prepara carta, penna! Puoi seguire Sarah Saccullo:  - sul suo https://www.sarahsaccullo.it/ - su https://www.linkedin.com/in/sarahsaccullo/ - su https://www.instagram.com/sarah.saccullo/ Siti web citati in puntata:  - https://unaparolaalgiorno.it/ - https://beatricemalfattiyoga.it/, compagna di avventure sui percorsi di scrittura con sarah ✂️ 📐📏 Hai qualche domanda? Vuoi condividere con noi la tua esperienza o un aneddoto particolare? Rischi di finire in uno dei prossimi episodi :) ✉️Scrivici ahttps://gmail.com 👉🏻Scoprici suhttps://donnearighe.it/ 👉🏻Followaci su https://www.instagram.com/donnearighe/ e https://www.linkedin.com/company/donne-a-righe/ 👉🏻Entra nel http://t.me/donnearighe  🙏💡 Ci aiuti? https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeQLmM80c1lpTixj_hwimJ4mOR5ZSp4zIftyA2OKepOxsK7kw/viewform
    Ascoltato 33 min. 48 sec.
  • Esplicito

    #38 Evoluzione consapevole, nessuna nostalgia (e neanche Dubai)

    10 MAG 2024 · 🦖 Anche i freelance si evolvono, ma partiamo dal principio. Ti ricordi quando hai iniziato a lavorare come libero/a professionista? Ecco, se non te lo ricordi tu ci pensiamo noi a darti questa botta di nostalgia, ma anche uno sguardo maturo verso quello che eri qualche anno fa. In questa puntata, insieme alla nostra compagna di merende Manuela Martinuzzi, affrontiamo le nostre evoluzioni e come saremmo state se fossimo rimaste lavoratrici dipendenti.  💡Se stai pensando di passare da dipendente a freelance questa è la puntata giusta per te.  💡 Se sei freelance da qualche anno questa è la puntata che ti ricorderà cosa hai lasciato da dipendente e cosa hai trovato nella “freelancitudine”.  Insomma, sia che tu sia in fase di bivio, sia che tu sia un/una freelance consapevole questa puntata ti darà qualche testimonianza che può ispirarti. 😊Ma raccontaci la tua di evoluzione: scrivici su donnearighe@gmail.com o in DM nel nostro canale Instagram.  Puoi seguire Manuela Martinuzzi qui:  - https://www.manuelamartinuzzi.it/ - https://www.linkedin.com/in/manuelamartinuzzi/ ✂️ 📐📏 Hai qualche domanda? Vuoi condividere con noi la tua esperienza o un aneddoto particolare? Rischi di finire in uno dei prossimi episodi :) ✉️Scrivici ahttps://gmail.com 👉🏻Scoprici suhttps://donnearighe.it/ 👉🏻Followaci su https://www.instagram.com/donnearighe/ e https://www.linkedin.com/company/donne-a-righe/ 👉🏻Entra nel http://t.me/donnearighe  🙏💡 Ci aiuti? https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeQLmM80c1lpTixj_hwimJ4mOR5ZSp4zIftyA2OKepOxsK7kw/viewform
    Ascoltato 33 min. 39 sec.
  • #37 La routine mi ha tolto l’amicizia

    26 APR 2024 · Parliamo di Routine?  🙉 Ma anche no, dirai, basta, non ne possiamo più di sentire parlare di routine. Eppure la routine è una tua grande amica e, come tutti gli amici, la devi selezionare. E, come molte amicizie, ci si potrebbe perdere di vista.  In questa puntata insieme a Manuela Martinuzzi ti raccontiamo le nostre routine ma anche la nostra avversità alle routine.  🙈Chiaro, no?  Siamo tre freelance così diverse che potresti portarti a casa qualche esperienza utile per costruire (o distruggere) le tue routine, sia personali che lavorative. 👉🏻 Hai voglia di condividere con noi la tua routine? Puoi seguire Manuela Martinuzzi qui:  - https://www.manuelamartinuzzi.it/ - https://www.linkedin.com/in/manuelamartinuzzi/ p.s. Salutiamo Roberto Re che ci ha permesso di aprire la puntata in modo diverso, e speriamo che non ci ascolti mai 🙊😄. ✂️ 📐📏 Hai qualche domanda? Vuoi condividere con noi la tua esperienza o un aneddoto particolare? Rischi di finire in uno dei prossimi episodi :) ✉️Scrivici ahttps://gmail.com 👉🏻Scoprici suhttps://donnearighe.it/ 👉🏻Followaci su https://www.instagram.com/donnearighe/ e https://www.linkedin.com/company/donne-a-righe/ 👉🏻Entra nel http://t.me/donnearighe  🙏💡 Ci aiuti? https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeQLmM80c1lpTixj_hwimJ4mOR5ZSp4zIftyA2OKepOxsK7kw/viewform
    Ascoltato 32 min. 36 sec.
  • Esplicito

    #36 Ritorno al futuro (I trimestre)

    12 APR 2024 · ⌛ Oggi siamo tornate indietro nel tempo.  🤔 Come? 🎙 Tatiana e Cristina del passato parlano con Tatiana e Cristina del futuro.Sì, perché la puntata l’abbiamo registrata a metà gennaio e abbiamo parlato di trimestre e di obiettivi raggiunti.  Perché ci siamo incasinate viaggiando nel tempo?  😊 Perché pensiamo che sia un ottimo esercizio di visione e speriamo che anche tu possa farlo in autonomia. Funziona così: alla fine del trimestre, quando hai già programmato il trimestre successivo, scrivi o registra un audio per il/la “te” del futuro.  Racconta quali obiettivi hai raggiunto e quali difficoltà hai riscontrato, “incoraggiati” e cerca di non guardarti mai con severità, anzi! Appena finisci di ascoltare la puntata pianifica 1 ora del tuo tempo per parlare con te stesso/a del futuro e facci sapere com'è andata ❤️.  ⏹⏹⏹Le puntate da riascoltare che abbiamo citato: - #29 Pianifica e spiana il tuo business  - #16 L’organizzazione del freelance, con https://www.formesun.it/ ✂️ 📐📏 Hai qualche domanda? Vuoi condividere con noi la tua esperienza o un aneddoto particolare? Rischi di finire in uno dei prossimi episodi :) ✉️Scrivici ahttps://gmail.com 👉🏻Scoprici suhttps://donnearighe.it/ 👉🏻Followaci su https://www.instagram.com/donnearighe/ e https://www.linkedin.com/company/donne-a-righe/ 👉🏻Entra nel http://t.me/donnearighe  🙏💡 Ci aiuti? https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeQLmM80c1lpTixj_hwimJ4mOR5ZSp4zIftyA2OKepOxsK7kw/viewform
    Ascoltato 27 min. 16 sec.
  • Esplicito

    #35 Evviva gli eventi dal vivo

    29 MAR 2024 · 📏📏Puntata a due righe, Cristina e Tatiana chiacchierano di eventi dal vivo.  🔥 Come sai gli eventi dal vivo sono una succosa occasione per fare rete, ma anche per viaggiare un pochino al di fuori del nostro territorio. Possono nascere collaborazioni o, ad esempio, proprio un podcast come questo che - non so se lo sai - è nato al https://www.freelancecamp.net/.  In puntata parliamo del perché ci piacciono gli eventi dal vivo, quali eventi passati ci hanno colpito (Creativity Day, ci manchi) a quali andremo, ma anche di alcuni aspetti che non ci convincono. Sicuramente andremo al https://www.wemakefuture.it/ a giugno, tu ci sarai? Se sì, conosciamoci! E poi vorremmo organizzare… no, non faremo spoiler, per sapere cosa vogliamo organizzare ti tocca ascoltare la puntata.Anche perché potrebbe proprio coinvolgerti 😉. Ti lasciamo alcuni link di cui abbiamo parlato nella puntata - https://www.wemakefuture.it/ - https://2024.uxday.it/index.html a Faenza il 7 giugno, si può seguire anche solo online - https://www.sarahsaccullo.it/, che fa spesso laboratori di scrittura in presenza a Bologna  - https://italiasgrowthtalent.it/, solo in remoto Hai qualche evento da suggerire?  ✂️ 📐📏 Hai qualche domanda? Vuoi condividere con noi la tua esperienza o un aneddoto particolare? Rischi di finire in uno dei prossimi episodi :) ✉️Scrivici ahttps://gmail.com 👉🏻Scoprici suhttps://donnearighe.it/ 👉🏻Followaci su https://www.instagram.com/donnearighe/ 👉🏻Entra nel http://t.me/donnearighe  🙏💡 Ci aiuti? https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeQLmM80c1lpTixj_hwimJ4mOR5ZSp4zIftyA2OKepOxsK7kw/viewform
    Ascoltato 31 min. 6 sec.
  • Esplicito

    #34 Seconda stagione

    15 MAR 2024 · Heilà, siamo tornate!  In questa seconda stagione saremo un duo, almeno per un po’: Tatiana e Cristina si barcameneranno tra interviste con altri/e professionisti/e e continueranno a confrontarsi su quanto è dura la freelancitudine.  Nella puntata anticipiamo i progetti di Donne a Righe, con qualche piccola novità. Pront* per questa nuova stagione?  Noi carichissime, ti aspettiamo in puntata! Puntata da riascoltare suggerite:  - #29 pianifica e spiana il tuo business - #31 Viva, Viva, la call conoscitiva ✂️ 📐📏 Hai qualche domanda? Vuoi condividere con noi la tua esperienza o un aneddoto particolare? Rischi di finire in uno dei prossimi episodi :) ✉️Scrivici ahttps://gmail.com 👉🏻Scoprici suhttps://donnearighe.it/ 👉🏻Followaci su https://www.instagram.com/donnearighe/ 👉🏻Entra nel http://t.me/donnearighe  🙏💡 Ci aiuti? https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeQLmM80c1lpTixj_hwimJ4mOR5ZSp4zIftyA2OKepOxsK7kw/viewform
    Ascoltato 22 min. 14 sec.
  • Esplicito

    #33 Come lo vedi il competitor

    23 FEB 2024 · [premessa importante] Ascolta la puntata ...fino in fondo! C'è una nuova definizione per te, e qualche cambio di progetto per noi ;) 📏In questa puntata abbiamo una righina in sostituzione di Antonella, ed è sempre lei, la nostra https://www.manuelamartinuzzi.it/ che si occupa di Web Design e Email Marketing. 💡Approfittiamo proprio della sua presenza per parlare di competitor. Manuele e Tatiana svolgono una professione sovrapponibile, rivolgendosi in parte allo stesso pubblico. 🤔 Quindi scatta la “concorrenza” o la “collaborazione”? Nel mondo dei freelance, ma anche delle piccole aziende, quando si è veramente competitor e quando si entra più nella sfera dell’essere “colleghi”?Cioè, se sei un/una web designer ti faresti fare il sito da un’altra/o web designer? 🌈 Ci facciamo una chiacchierata su questo, sperando di portare un punto di vista che potrebbe aiutarti a essere un/una freelance tra il verde e il blu!(per capirlo devi ascoltare la puntata) E tu come lo vivi il confronto con altri freelance che fanno la tua stessa professione? Puoi seguire Manuela Martinuzzi qui: - https://www.manuelamartinuzzi.it/ - https://www.linkedin.com/in/manuelamartinuzzi/ Per conoscere meglio di che colore sei: https://cpiub.com/2018/03/un-metodo-scoprire-funzioniamo-al-lavoro-nelle-relazioni/ ⏹⏹⏹p.s. sì, lo sappiamo, in questa puntata abbiamo aperto altre mille parentesi su temi che potremo affrontare. https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeQLmM80c1lpTixj_hwimJ4mOR5ZSp4zIftyA2OKepOxsK7kw/viewform. ✂️ 📐📏 Hai qualche domanda? Vuoi condividere con noi la tua esperienza o un aneddoto particolare? Rischi di finire in uno dei prossimi episodi :) ✉️ Scrivici ahttps://gmail.com 👉🏻 Scoprici suhttps://donnearighe.it/ 👉🏻 Followaci su https://www.instagram.com/donnearighe/ 🙏💡 Ci aiuti? https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeQLmM80c1lpTixj_hwimJ4mOR5ZSp4zIftyA2OKepOxsK7kw/viewform
    Ascoltato 40 min. 55 sec.
  • Esplicito

    #32 Social: amore, odio o …

    16 FEB 2024 · 👉🏻 Oggi ci fa compagnia https://www.manuelamartinuzzi.it/ che si occupa di Web design e Email Marketing. ❤️Manuela è una nostra “true fan”, e siccome già la conoscevamo - chi più, chi meno tra noi - ci ha fatto super piacere averla come ospite in sostituzione di Antonella, che, a questo giro, ha avuto un imprevisto. Il tema di oggi riguarda i social: sono il demonio o possono aiutare il nostro biz? Probabilmente sì ma ognuno di noi ha il suo modo di vedere e usare i social: chi li trova un dispendio di energie, chi li usa in maniera ibrida, chi per il personal brand. 🙈Di sicuro tutte e tre abbiamo Instagram e LinkedIn ma non tutte e tre li amiamo. Da questa puntata ti porterai a casa tre cose belle: - Usare i social con lo scopo di divertirsi comunicando funziona molto di più che fissarsi sull’algoritmo. - Non farti influenzare dai commenti, o almeno, non da tutti. Quando hai dubbi tu chiedi a noi. - Avere una strategia è cosa buona e giusta ma non deve essere uguale per tutti/e: l’importante è che sia giusta per te. Ops, a proposito: devi proprio https://www.instagram.com/donnearighe/. Puoi seguire Manuela Martinuzzi qui: - https://www.manuelamartinuzzi.it/ - https://www.linkedin.com/in/manuelamartinuzzi/ ✂️ 📐📏 Hai qualche domanda? Vuoi condividere con noi la tua esperienza o un aneddoto particolare? Rischi di finire in uno dei prossimi episodi :) ✉️ Scrivici ahttps://gmail.com 👉🏻 Scoprici suhttps://donnearighe.it/ 👉🏻 Followaci su https://www.instagram.com/donnearighe/ 🙏💡 Ci aiuti? https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeQLmM80c1lpTixj_hwimJ4mOR5ZSp4zIftyA2OKepOxsK7kw/viewform
    Ascoltato 38 min. 48 sec.
Chiacchiere tra freelance. Le funamboliche avventure del lavoro indipendente nel mondo digitale. E altre amenità.
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca