Copertina del podcast

Diversi Universi

  • 09 DU - intervista a Geraldine Mace [una francese in Italia]

    3 GIU 2021 · Partire da Parigi per scoprire il suolo italico ed accorgersi di quante e quali differenze caratterizzano le nostre due nazioni così vicine e così diverse per lingua, cultura, tradizioni e molto altro. Parlare francese è un'arte raffinata che Geraldine ha saputo mettere a frutto come progetto imprenditoriale ed oggi insegna questa fantastica lingua con una didattica DIVERSA ... diremo esperienziale e molto "vissuta" in prima persona https://pretaparler.it/
    Ascoltato 30 min. 36 sec.
  • 08 DU - diversità di provenienza geografica in Europa

    31 MAG 2021 · L'Europa e le sue diversità un tema antico ma sempre attuale, le differenze in questo contesto geografico sono davvero importanti e decisive. Negli ultimi decenni ci sono stati cambiamenti che hanno segnato la nostra vita
    Ascoltato 28 min. 54 sec.
  • 07 DU intervista geografica gian e daniela

    20 MAG 2021 · Le scelte che facciamo cambiano la nostra vita e ce lo hanno raccontato Daniela e Gian Lei osteopatia lui insegnante di ginnastica che dal nord Italia hanno scelto di trasferirsi nelle Marche per dare vita ad un progetto agricolo molto bello e continuare il lavoro di osteopata. Ci hanno raccontato le differenze e le condizioni in cui hanno fatto questa scelta e le difficoltà ma sopratutto come il cambiamento abbia modificato la loro prospettiva di vita.
    Ascoltato 31 min. 26 sec.
  • 06 du - differenze geografiche tra una Città e un Paese

    13 MAG 2021 · Iniziamo questo mese parlando delle differenze di dove ci troviamo geograficamente. Dopo aver confrontato e ragionato sulle differenze legate all'età, ci avventuriamo in questo ciclo di podcast che riflettono sui luoghi e sulle differenze legati ad essi. Abbiamo preso in considerazione la Città (in particolare Milano come metropoli europea) e i piccoli borghi o paesi minori. Ci siamo interrogati su come cambia la nostra vita, la percezione dell'altra realtà, le possibilità, la nostra capacità di trovare stimoli e molto altro. continua a seguirci e consiglia il podcast a qualcuno che conosci aiutaci a raccontare più storie possibile e visita www.diversiuniversi.it
    Ascoltato 30 min. 30 sec.
  • 05 DU - eta cosa abbiamo imparato

    7 MAG 2021 · Dopo un mese di incontri, abbiamo deciso di fare "il punto" per riprendere i concetti di base delle puntate precedenti del podcast. Il filo conduttore di questo mese appena passato è stato la diversità di "Età". Una puntata di riassunto e di stimolo per andare a riascoltare gli episodi passati. Buon ascolto.
    Ascoltato 13 min. 21 sec.
  • 04 DU - Differenze di età - [ospite Monica Nanetti]

    29 APR 2021 · Monica è diversa, ma non perché ha iniziato un'impresa in bicicletta partendo all'avventura. Monica è diversa perché ha saputo guardare il mondo da prospettive diverse. Il viaggio di Monica non è quello che le ha cambiato la vita ma è quello che ha intrapreso per la voglia di scoprire il mondo. La maturità di una vita ci porta a dare valori diversi alle cose e di tutto questo ce ne parla in questo podcast sulla diversità di età.
    Ascoltato 27 min. 52 sec.
  • Ascoltato 28 min. 58 sec.
  • 02 DU - Differenze di Età [ospite Lucas Saccomanno]

    15 APR 2021 · Giovani o Vecchi, merito o dato di fatto. Come possiamo definire la diversità di età? Come possiamo dargli un valore? Abbiamo parlato con un “giovane” curioso, Lucas Saccomanno, che ci ha portati in riflessioni sull’età e non solo. Esperienza e crescita personale, ecco la chiave di una vita fatta di curiosità e di valori, sia che tu abbia 18 anni o che ne abbia 60.
    Ascoltato 33 min. 41 sec.
  • 01 DU - le età in azienda

    8 APR 2021 · La prima cosa che ci è venuta in mente è stata come la diversità di età condizioni la nostra vita lavorativa e lo fa ogni giorno. Noi stessi ci siamo trovati ad avere dei "pregiudizi" verso i più giovani così come una volta li avevamo verso i più veecchi. Ma ora cosa succede? Ne abbiamo parlato in questa puntata e alla fine ci siamo imbattuti in una riflessione molto interessante. Raccontaci la tua esperienza su questo tema.
    Ascoltato 31 min. 1 sec.
  • DU - inizia il viaggio

    1 APR 2021 · Come nasce questo progetto sulla diversità e sopratutto perché proprio noi tre e perché proprio ora... questa ed altre domande troveranno risposta in questo viaggio che inizia con il primo passo. In cammino per ragionare sulla diversità, Cristian Tava, Sabrina Zanino e Andrea Gobbi si ritrovano sotto uno stesso microfono per parlare, ragionare, guardare oltre, ospitare, ridere e scherzare su quanto sia importante trovare la propria diversità per essere se stessi. Metti le cuffie e fai il primo passo insieme a noi, il cammino è lungo ma non sarai mai solo.
    Ascoltato 4 min. 38 sec.
in fase di revisione.

Una nuova seria in arrivo ... ci stiamo lavorando per darvi un nuovo contenuto innovativo.
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca